Con il nuovo anno arrivano importanti cambiamenti per i viaggiatori americani, dovranno infatti adeguarsi a ulteriori normative per spostarsi all’interno degli Stati Uniti e all’estero. Con il 2025 si renderà necessario l’ottenimento di documenti aggiuntivi per voli domestici e sarà necessario un adeguamento alle rinnovate disposizioni per entrare nel Regno Unito e in Europa. I passeggeri dovranno quindi affrontare una serie di passi burocratici che potrebbero rendere più complicati i trasferimenti.
Dal 7 maggio, gli statunitensi che transitano all’interno del paese dovranno essere in possesso di un REAL ID per imbarcarsi sui voli nazionali. Questo certificato, una versione aggiornata della patente di guida, rispetta gli standard di sicurezza federali e sostituirà le tradizionali carte d’identità negli aeroporti e in altre strutture governative.
A partire dall’8 gennaio invece, gli americani che intendono recarsi nel Regno Unito dovranno richiedere l’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA). Questo programma di screening, simile al sistema ESTA già vigente in America, permetterà alle autorità britanniche di controllare i visitatori prima del loro arrivo. Il costo dell’ETA si aggira intorno ai 13 dollari e sarà valido per ingressi multipli per un periodo di due anni.
Nel maggio 2025 entrerà in vigore anche il sistema ETIAS (Sistema Europeo di Informazione e Autorizzazione ai Viaggi), che richiederà agli americani senza visto di fare domanda per l’autorizzazione prima di visitare i paesi dell’Unione Europea. Una volta ottenuta, l’autorizzazione ETIAS sarà valida per 3 anni, ma, sarà necessario fare una nuova richiesta ad ogni scadenza di passaporto.
L’introduzione dell’ETA, potrebbe rendere i viaggi nel Regno Unito, agli oltre 20 milioni di americani che vi transitano ogni anno, più complicati e costosi. Allo stesso tempo, il sistema ETIAS per l’Europa si aggiungerà a un altro strato di burocrazia, sebbene l’obiettivo sia quello di rendere più sicuri e veloci i controlli alle frontiere.
Anche le nuove normative delle compagnie aeree, che obbligano a rimborsare i passeggeri in caso di cancellazioni o disagi con i voli, rappresentano una protezione importante per i viaggiatori. Tuttavia, l’aumento delle formalità legate ai trasporti potrebbe comportare un aumento dei costi complessivi, sia per i biglietti che per le pratiche.
Con l’introduzione di queste novità, è essenziale che i viaggiatori americani aggiornino i propri documenti e si informino adeguatamente sui nuovi requisiti. Che si tratti di una vacanza improvvisata o di una trasferta pianificata da tempo, prepararsi in anticipo può evitare inutili complicazioni all’ultimo minuto.