Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 31, 2024
in
News
December 31, 2024
0

L’Iran accusa Cecilia Sala di “violazione delle leggi della repubblica islamica”

Parole vaghissime; la giornalista pedina di scambio in un intreccio fra Teheran, Washington e Italia

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Arrestata in Iran la giornalista italiana Cecilia Sala

Cecilia Sala in una foto dal suo profilo Facebook /Ansa

Time: 3 mins read

L’Iran ha finalmente formalizzato le accuse contro la giornalista Cecilia Sala tratta il arresto il 19 dicembre… ma si tratta di un’imputazione così vaga da non dire nulla. Dopo undici giorni di attesa sulle motivazioni che hanno portato all’incarcerazione della giornalista a Teheran, una nota del dipartimento generale dei media esteri del ministero della Cultura e dell’orientamento islamico iraniano afferma: “La cittadina italiana è arrivata in Iran il 13 dicembre con un visto giornalistico ed è stata arrestata il 19 per aver violato la legge della Repubblica islamica dell’Iran”.

E ancora: “Il suo caso è sotto inchiesta. L’arresto è stato eseguito secondo la normativa vigente e l’ambasciata italiana è stata informata. Le è stato garantito l’accesso consolare ed il contatto telefonico con la famiglia”.

Cosa avrebbe fatto Sala, l’autrice del popolare podcast Stories per Quora Media?  Era in Iran per realizzare dei servizi, aveva un visto di 8 giorni, aveva fatto alcune interviste: qui il suo collegamento video del 16 dicembre con la tv La7 da Teheran, in cui raccontava come il paese sia cambiato, come le donne portino sempre meno il velo e come si respiri la voglia di cambiamento dopo le proteste massicce delle donne degli ultimi anni, e i recenti bombardamenti israeliani.

Domenica 29 dicembre, l’ambasciatrice a Teheran Paola Amadei ha incontrato il viceministro degli Esteri iraniano Vahid Jalazadeh, che le avrebbe detto che ancora non è stato formulato con certezza il capo di imputazione: si parla di presunti “comportamenti illegali”.

Forse la reporter e le sue parole di libertà e di critica hanno irritato il regime, ma dietro l’arresto verosimilmente c’è il desiderio molto più concreto di Teheran di usare Sala per ottenere la liberazione dell’imprenditore iraniano Mohammad Abedini Najafabadi, accusato di passare informazioni tecnologiche sensibili (sui droni) al regime e ora rinchiuso nel carcere italiano di Opera. Najafabadi è stato arrestato all’aeroporto di Milano Malpensa tre giorni prima del fermo di Sala a Teheran. Le autorità italiane hanno agito sulla base di un mandato internazionale su richiesta degli Stati Uniti.

Mohammad Abedini Najafabadi, 38 anni, e Mahdi Mohammad Sadeghi, altro cittadino iraniano fermato negli Stati Uniti, sono accusati dai procuratori della Corte federale di Boston di cospirazione terroristica: nello specifico, per esportare componenti elettronici dagli Stati Uniti all’Iran, in violazione delle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni e sulle sanzioni. Abedini è anche accusato di aver fornito al Corpo delle Guardie della rivoluzione islamica, considerate dagli Usa un’organizzazione terroristica, il supporto materiale che ha poi portato alla morte di tre militari statunitensi, uccisi da un attacco con un drone su una base in Giordania.

La Farnesina, cioè il ministero degli Esteri italiano, ha chiesto assoluto riserbo sulla questione alla stampa, per evitare rivelazioni che possano intralciare le delicate trattative. La notizia dell’arresto è diventata pubblica proprio con una nota del ministero, 8 giorni dopo il 20 dicembre, giorno in cui Sala non ha preso il volo già prenotato per l’Italia.

“Siamo a conoscenza della denuncia di arresto in Iran della giornalista italiana Cecilia Sala” ha dichiarato un portavoce del dipartimento di Stato americano al quotidiano La Repubblica. “Sfortunatamente, il regime iraniano continua a detenere ingiustamente i cittadini di molti altri Paesi, spesso per utilizzarli come leva politica”.

Il legale di Abedini intanto vuole gli arresti domiciliari per il suo assistito e gli Stati Uniti temono che possa fuggire. C’è un precedente: nel marzo 2023,  il presunto trafficante d’armi russo Arthem Uss, ai domiciliari a Milano con un braccialetto elettronico, riuscì a scappare. Su di lui pendeva appunto una richiesta di estradizione degli Usa. A fronte del caso diplomatico che ne seguì, il ministero della Giustizia, guidato da Carlo Nordio, mise sotto procedimento disciplinare i giudici della corte d’Appello di Milano (che poi furono assolti).

Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Cecilia SalaVNY News 4
Previous Post

Prime divergenze tra Musk e Trump? I dubbi di Elon su Mike Johnson

Next Post

Usa: 4,3 miliardi di dollari agli ex clienti di Madoff

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa: 4,3 miliardi di dollari agli ex clienti di Madoff

Usa: 4,3 miliardi di dollari agli ex clienti di Madoff

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?