Nel 2024, il numero dei senzatetto negli Stati Uniti è cresciuto del 18,1%: un aumento dovuto principalmente alla mancanza di alloggi a prezzi accessibili, alle devastanti calamità naturali ed all’arrivo di nuovi immigrati in diverse aree del Paese.
Il Dipartimento per gli Alloggi e lo Sviluppo Urbano (HUD) ha dichiarato che i dati hanno rilevato che più di 770.000 persone sono state conteggiate come senzatetto. Tale numero non comprende coloro che alloggiano presso amici o parenti perché non hanno una propria dimora.
Questo aumento si aggiunge a quello del 12% registrato nel 2023, che il dipartimento ha imputato all’aumento degli affitti e alla fine dell’assistenza per la pandemia. L’incremento dello scorso anno è stato determinato anche dalle persone che hanno sperimentato la condizione di senzatetto per la prima volta.
Tra le tendenze più preoccupanti del 2024, inoltre, c’è l’aumento di quasi il 40% delle famiglie che non hanno più un alloggio. Tale fenomeno ha colpito in particolare 13 località statunitensi fortemente interessate dall’arrivo di immigrati, tra cui Denver, Chicago e New York. In una sola notte dell’anno, quasi 150.000 bambini hanno sperimentato la terribile sensazione di non avere un tetto sopra la propria testa.
“Nessun americano dovrebbe trovarsi ad affrontare il problema dei senzatetto e l’amministrazione Biden-Harris è impegnata a garantire che ogni famiglia abbia accesso a un alloggio economico, sicuro e di qualità”, ha dichiarato in un comunicato Adrianne Todman, leader dell’HUD, aggiungendo che l’attenzione deve rimanere concentrata sugli “sforzi per prevenire e porre fine al fenomeno dei senzatetto”.
“L’incremento dei senzatetto è la tragica, ma prevedibile, conseguenza della mancanza di investimenti nelle risorse e nelle tutele che aiutano le persone a trovare e mantenere un alloggio sicuro e a prezzi accessibili”, ha invece affermato Renee Willis, CEO ad interim della National Low Income Housing Coalition, “il numero di coloro che vivono senza fissa dimora continua ad aumentare, poiché sempre più persone lottano per permettersi costi abitativi altissimi”.
Nonostante l’incremento sempre più preoccupante a livello nazionale, ci sono alcune città che hanno visto migliorare i propri dati. A Dallas, ad esempio, è stato registrato un calo del 16% dei senzatetto tra il 2022 ed il 2024. A Los Angeles, invece, c’è stata una diminuzione del 5%. Tuttavia, la California continua ad “ospitare” la popolazione più numerosa dei senzatetto del Paese, seguita da New York, Washington, Florida e Massachusetts.