Continuano i preparativi per l’Inauguration day del 20 gennaio, giorno in cui Donald Trump farà ufficialmente il suo ritorno alla Casa Bianca, in qualità di 47° presidente degli Stati Uniti. Lunedi, le case automobilistiche americane Ford e General Motors hanno affermato che doneranno un milione di dollari ciascuna per l’evento, e metteranno a disposizione dello staff del leader MAGA i loro veicoli.
Come spiegato da Forbes, la Commissione elettorale federale consente alle aziende di effettuare donazioni al fondo inaugurale, ma il comitato dovrà rendere nota la somma ricevuta entro e non oltre 90 giorni dalla cerimonia.
La decisione di Ford e General Motors arriva in un momento in cui Trump sta prendendo in considerazione l’ipotesi di imporre tariffe sulle componenti dei veicoli importate da Paesi come Messico, Canada e Cina e di revocare i crediti d’imposta sui veicoli elettrici: delle opzioni che avrebbero un impatto negativo su entrambe le aziende. Tuttavia, l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, all’inizio del mese ha espresso fiducia e ottimismo sul fatto che il presidente eletto sarebbe stato disposto a discutere del potenziale impatto dei dazi sull’azienda.
“Dato il profilo occupazionale e l’importanza di Ford nell’economia e nella produzione degli Stati Uniti, si può immaginare che l’amministrazione sarà molto interessata ad ascoltare il nostro punto di vista”, ha affermato Farley.
Quelle di Ford e della General Motors sono solo le ultime donazioni, in ordini di tempo, effettuate in favore del comitato che sta lavorando all’Inauguration day. Alcune settimane fa, anche colossi come Meta ed Amazon, presiedute rispettivamente da Mark Zuckerberg e Jeff Bezos, hanno versato 1 milione di dollari ciascuno per finanziare l’allestimento della cerimonia.
Una decisione, quella dei due magnati della tecnologia, che probabilmente segna l’inizio di un nuovo capitolo nei loro rapporti con Trump, tutt’altro che idilliaci nel recente passato.
Al momento, è ancora difficile stabilire quanti fondi riuscirà a raccogliere il comitato inaugurale. Ciò che è certo, è che non sarà facile battere il record detenuto dallo stesso Trump, che nel 2017 riuscì a totalizzare ben 106,7 milioni di dollari dalle donazioni effettuate in occasione dei festeggiamenti per il suo primo ingresso alla Casa Bianca.