Il governatore dello Stato del Connecticut Ned Lamont ha annunciato lunedì che circa 23.000 residenti vedranno cancellato il loro debito per le spese mediche.
Secondo Lamont infatti “nessuno dovrebbe preoccuparsi dei costi per la propria salute”. I prezzi di un intervento chirurgico o per un trapianto negli USA sono infatti molto alti e possono arrivare a circa un milione di dollari. Si tratta di un argomento diventato tra l’altro di rovente attualità dopo l’omicidio di Brian Thompson, CEO di UniteHealthCare, da parte di Luigi Mangione. L’atto criminale ha potato alla luce quanto il problema dei debiti medici affligga la popolazione americana.
Adesso grazie alla partnership con Undue Medical Debt che collabora con città e contee di vari Stati a livello nazionale dal 2022 per alleviare i residenti a basso reddito dai loro debiti per spese mediche, lo Stato del Connecticut si impegna ad aiutare in maniera concreta i residenti che si trovano in questa situazione.
Come si legge nel comunicato stampa ufficiale del governatore Lamont, l’organizzazione senza scopo di lucro Undue Medical Debt stipula contratti con i governi statali e locali e sfrutta gli investimenti pubblici per negoziare con gli ospedali e altri fornitori sull’eliminazione di debito medico dovuto da pazienti il cui reddito è pari o inferiore a quattro volte (400%) alla soglia di povertà o che hanno un debito medico pari al 5% o più del loro reddito.
L’amministrazione Lamont ha investito circa 100.000 dollari dall’assegnazione statale dei finanziamenti dell’American Rescue Plan Act (ARPA) e Undue Medical Debt è stata in grado di negoziare e acquisire circa 30 milioni di dollari da destinare ai residenti del Connecticut per il debito medico, i quali riceveranno una lettera in merito tramite posta dal 23 dicembre 2024.