Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 7, 2024
in
News
December 7, 2024
0

In Corea del Sud fallisce tentativo di impeachment per il presidente Yoon

Dopo la legge marziale poi ritirata: il boicottaggio dei conservatori al governo

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
In Corea del Sud fallisce tentativo di impeachment per il  presidente Yoon

Migliaia in piazza in Corea del Sud contro il presidente, 7 dicembre 2024 /Ansa

Time: 3 mins read

Una giornata di vero dramma politico in Corea del Sud, dove il Parlamento non è riuscito a votare l’impeachment del presidente Yoon Suk Yeol colpevole di aver dichiarato la legge marziale martedì 3 dicembre – salvo poi ritirarla in seguito alla reazione viscerale della politica e della popolazione. Yoon si è scusato e ha detto che non lo rifarebbe, ma questo non ricostruisce la sua credibilità né ripara il timore di un attentato alla democrazia del paese.

Il dramma si è svolto adesso all’Assemblea generale, dove il partito di governo conservatore di Yoon, PPP, ha boicottato la mozione di impeachment dell’opposizione. Il PPP ha dichiarato poco prima del voto che si sarebbe opposto: servivano 200 voti cioè i due terzi del parlamento, dove l’opposizione ha la maggioranza ma arriva a 192; aveva quindi bisogno di almeno 8 voti del PPP.

Centinaia di migliaia di persone si erano riunite davanti all’Assemblea Nazionale per chiedere la rimozione del presidente.

L’aula dell’Assemblea Nazionale a Seul / Ansa/ EPA/JEON HEON-KYUN

Il presidente del parlamento Woo Won-shik, membro dell’opposizione, ha chiuso la seduta annunciando che il voto era negativo, scusandosi coi cittadini e dicendo “Oggi il popolo sud coreano ci guardava. Le nazioni del mondo ci guardavano”. Fuori, un attivista ha annunciato il fallimento dell’impeachment e la folla è rimasta silenziosa un momento prima di scandire di nuovo “Impeachment per Yoon Suk Yeol!”

La Corea del Sud è considerata un pacifico faro di democrazia in Asia, ma non è sempre stato così. Si tratta di un Paese che ha visto 16 episodi di legge marziale durante i suoi primi quarant’anni, governati in gran parte da dittatori. Oggi il paese è anche un produttore di cultura che risuona per l’intero pianeta, dalla musica ai film alle serie tv alla letteratura – proprio in questi giorni è a Stoccolma per ricevere il suo premio la scrittrice Han Kang, Nobile per la letteratura 2024.

Sono produzioni spesso venate di pessimismo e paranoia, sempre di violenza e dilemmi etici (pensiamo anche alla serie tv Squid Game, la cui seconda stagione è prevista su Netflix il 25 dicembre, o al film del 2019 premio Oscar e Palma d’Oro a Cannes di Bong Joon-ho, Parasite). Non solo il passato violento ma la vicinanza ai “fratelli” comunisti della Corea del Nord – con i lutti e la minaccia che ne derivano – pesano sul paese.

La democrazia è profondamente apprezzata dai sudcoreani come un diritto duramente conquistato. La proclamazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk Yeol  – la prima  in 45 anni e durante un governo democratico – è stata particolarmente urticante e ha suscitato una reazione viscerale. I deputati martedì sera si sono precipitati all’Assemblea nazionale, scavalcando le recinzioni,  e centinaia di cittadini comuni sono scesi in strada per trattenere le truppe che avevano ricevuto l’ordine di cacciare i parlamentari.

Soldiers try to enter the National Assembly in Seoul on December 4, 2024, after South Korea President Yoon Suk Yeol declared emergency martial law. /YONHAP / AFP / ANSA

Quando Yoon ha dichiarato la legge marziale, ha detto che era necessaria per sbarazzarsi di forze “pro-Nord anti-stato”. Inizialmente, alcuni sudcoreani hanno pensato che ci fosse una vera minaccia da parte del Nord. Ma il presidente non ha fornito prove dell’esistenza di tali forze al lavoro, e aveva già usato un linguaggio simile per descrivere l’opposizione che ostacola le sue riforme e in particolare la legge finanziaria 2024; la cittadinanza ne ha concluso che stesse cercando di schiacciare i suoi avversari politici. Anche i precedenti periodi di legge marziale erano stati giustificati dai leader come necessari per stabilizzare il Paese e, a volte, per eliminare quelli che si riteneva fossero sovversivi comunisti impiantati dalla Corea del Nord.

La transizione alla democrazia piena è avvenuta nel 1988, con le prime elezioni presidenziali libere ed eque a seguito di una crescente pressione pubblica. Ma i decenni precedenti avevano plasmato in modo permanente e profondo la coscienza della nazione. La legge marziale significa il controllo dei media e di tutte le attività del settore pubblico, coprifuoco notturno e arresti indiscriminati. Gli scontri più violenti avvennero nel 1980, quando l’allora presidente Chun Doo-hwan estese la legge marziale per affrontare i manifestanti studenti che chiedevano la democrazia nella città meridionale di Gwangju. La brutale repressione militare è stata poi definita un massacro: il bilancio ufficiale delle vittime è di 193, ma alcuni esperti ritengono che siano state uccise altre centinaia di persone.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea NazionaleCorea del SudSeulVNY News 4
Previous Post

“Colpirne uno per educarne cento”: la rabbia del popolo contro l’industria sanitaria

Next Post

Siria, la gioia degli abitanti di Hama dopo la “liberazione”

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Siria, la gioia degli abitanti di Hama dopo la “liberazione”

Siria, la gioia degli abitanti di Hama dopo la "liberazione"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?