Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 5, 2024
in
News
December 5, 2024
0

Il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles segna record di passaporti

Il 2024 è stato un successo. Gli iscritti all’AIRE sono 36.500

Federica FarinabyFederica Farina
Il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles segna record di passaporti

La Festa della Repubblica del Consolato Generale d'Italia a Los Angeles /Consolato Generale d'Italia a Los Angeles

Time: 3 mins read

Con l’inizio di dicembre, è tempo di trarre qualche conclusione. Il 2024, per il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles, è stato un successo. Non solo cinema con Hollywood: la città offre tante altre opportunità, dalle start-up alla ristorazione, al design, alla moda, al settore spaziale, allo sport, che sono state tradotte in eventi molto partecipati dalla comunità italo-americana e italiana. L’ultimo proprio nei prossimi giorni: il 10 dicembre, in occasione della giornata dello spazio, il Consolato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, l’Agenzia Ice e la Fondazione ISSNAF, ha organizzato un panel di confronto con alcuni esperti, fra cui Alessandro Rettura, uno dei ricercatori del centro Jet Propulsion Laboratory della Nasa che ha lavorato sulla sonda Europa clipper lanciata un mese e mezzo fa dalla Florida alla scoperta della luna di Giove.

Il personale del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles alla Festa della Repubblica 2024 /Consolato Generale d’Italia a Los Angeles
Da sinistra: il Generale di Divisione Aerea Maurizio Cantiello, il Comandante della nave Amerigo Vespucci Giuseppe Lai, la Console Generale Raffaella Valentini, l’Ammiraglio Antonio Natale /Consolato Generale d’Italia a Los Angeles

“Per il 2025 – ha dichiarato la Console Generale Raffaella Valentini –, puntiamo a rafforzare ancora di più il rapporto con la comunità, che è eterogenea e giovane, e con gli imprenditori italiani interessati ad aprire ponti con gli Stati Uniti, perché la California, se presa singolarmente, rimane la quinta economia del mondo”. A questo proposito, il Consolato ha collaborato nella realizzazione di una guida per gli investitori che copre tutta la West Coast, con casi studio reali e soluzioni concrete, e ha organizzato dei tavoli settoriali, nello specifico di moda, innovazione e audiovisivo, per affrontare le criticità di entrare nel mercato Usa.

Gli stessi servizi consolari sono stati implementati, facendo del Consolato d’Italia a LA un centro all’avanguardia. “All’inizio del 2024 – spiega la Console Lorenza Errighi – siamo stati fra i primi a introdurre le carte d’identità e i codici fiscali elettronici tramite il portale online Fast-It. Il procedimento è molto più rapido e ci permette di avere pochi arretrati. Inoltre siamo riusciti a velocizzare le procedure di erogazione dei passaporti. Se prima si prendeva un appuntamento due o tre mesi di distanza, adesso si riesce a trovare un posto entro trenta giorni. Se la documentazione è completa e l’iscrizione all’AIRE è stata effettuata, allora il passaporto viene rilasciato il giorno stesso dopo 15/20 minuti dal colloquio direttamente all’utente”. I risultati sono evidenti, pur non avendo ancora i dati complessivi di tutto l’anno: “Considerando lo stesso periodo del 2023 – prosegue Errighi –, abbiamo avuto un aumento del 26% dei documenti erogati”, per un totale di 36.500 iscritti all’AIRE per il Sud della California, Nevada, New Mexico e Arizona. L’obiettivo del 2025 è mantenere questo livello di performance “molto alto, migliorando se possibile nella produttività”.

Il comandante della nave Amerigo Vespucci, Giuseppe Lai (sinistra), insieme alla Console Generale d’Italia a Los Angeles Raffaella Valentini e la Console Lorenza Errighi (destra) /Consolato Generale d’Italia a Los Angeles
Da sinistra: la Console Generale Raffaella Valentini, la Comandante della Guardia Costiera di Los Angeles Stacey Crecy, l’Ambasciatrice d’Italia negli Usa Mariangela Zappia, il ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino, il presidente Ice Matteo Zoppas, l’AD di Difesa Servizi Luca Andreoli, all’inaugurazione del Villaggio Italia /Consolato Generale d’Italia a Los Angeles

Come realizzare tutto questo? “Facendo sistema – ha sottolineato la Console Generale Valentini – e lavorando con l’Istituto italiano di cultura a Los Angeles, l’Agenzia Ice, l’Enit e la Italy-America Chamber Of Commerce West per promuovere iniziative su più fronti affinché vengano valorizzati tutti gli aspetti del Made in Italy”.

La Console Generale Raffaella Valentini (sinistra) stringe la mano al Senatore dello Stato della California Bob Archuleta (destra), alle spalle la fanfara dei Carabinieri /Consolato Generale d’Italia a Los Angeles

Degli eventi più importanti, che rimarranno appuntamenti fissi anche per il 2025, si ricordano la giornata del Made in Italy ad aprile, quella del Design, quella dello Sport (inaugurata lo scorso settembre con un grande panel di confronto nella sede della Technogym insieme all’allenatore della Nazionale di pallanuoto Sandro Campagna, all’ex atleta e Vice President del Comitato organizzatore delle Olimpiadi di LA28 Niccolò Campriani, al Senior Vice President di Technogym Enrico Maso) e quella della Moda, “prevista la prima edizione il prossimo anno, sotto richiesta del Ministero degli Esteri”, ha spiegato Valentini. E ancora la Settimana della Cucina italiana, che questo novembre ha celebrato il turismo delle radici e la dieta mediterranea, anche per l’impatto positivo sulla salute, con iniziative per sei giorni consecutivi. “E poi vogliamo allargare la Festa della Repubblica: siamo già alla ricerca di una nuova location per avere almeno 500 ospiti”. Quella di quest’anno ha ricevuto oltre 450 persone ai Warner Bros Studios, l’ex campione olimpico americano Jason Richard (che oggi lavora al Comitato organizzatore delle Olimpiadi di LA 2028) e una sfilata di moda con le creazioni degli studenti dell’Accademia del lusso di Roma, fondendo così Hollywood, sport e fashion.

Straordinaria è stata la partecipazione al Villaggio Italia allestito davanti all’Amerigo Vespucci, attraccata per la prima volta a Los Angeles, e inaugurato dal ministro della Difesa Guido Crosetto alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia e della vicesindaca della città. Circa 72.000 persone – mai così tante registrate finora – hanno visitato dal 3 all’8 luglio l’iconica nave della Marina militare italiana e lo spazio espositivo che si trovava sul porto, “dove erano racchiuse diverse realtà artistiche – ha ricordato la Console Generale Valentini – dalle mostre alla fotografia, al teatro per gli spettacoli, che ha ospitato anche gli allievi della Scala di Milano, al cibo, con un ristorante temporaneo di Eataly”.

La Console Generale Raffaella Valentini (sinistra) insieme a Nancy Silverton (al centro) e ad Alessandro Frassica (destra) alla serata inaugurale della Settimana Cucina Italiana nel Mondo a Los Angeles /Consolato Generale d’Italia a Los Angeles
Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Consolato Generale a Los AngelesRaffaella Valentini
Previous Post

Guerra in Siria: Guterres chiama Erdogan per garantire passaggio aiuti ?

Next Post

Il New York City Ballet rinnova la magia de Lo Schiaccianoci di Balanchine

DELLO STESSO AUTORE

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina
Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

Gaza Protesters Arrested at Columbia as School Loses Staff Due to Trump Cuts

byFederica Farina

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il New York City Ballet rinnova la magia de Lo Schiaccianoci di Balanchine

Il New York City Ballet rinnova la magia de Lo Schiaccianoci di Balanchine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?