Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 2, 2024
in
News
December 2, 2024
0

Il riciclo di bottiglie e contenitori in plastica: un rischio invisibile per la salute

Negli ultimi anni studi hanno evidenziato che le sostanze chimiche rilasciate negli oggetti monouso contaminano cibi e bevande

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Il riciclo di bottiglie e contenitori in plastica: un rischio invisibile per la salute

Bottiglia in plastica/credito Ansa

Time: 2 mins read

Attualmente il riuso è considerato un pilastro della sostenibilità, può sembrare un gesto virtuoso conservare una bottiglia per riempirla più volte o riciclare un contenitore da asporto per il pranzo del giorno dopo. Ma è davvero una pratica sicura? La risposta della scienza è chiara: il riutilizzo della plastica monouso è sconsigliato, non è salutare.

Negli ultimi anni, le ricerche hanno evidenziato un problema sempre più grave: le microplastiche e le sostanze chimiche rilasciate da tali oggetti contaminano cibi e bevande, con conseguenze potenzialmente pericolose per il nostro organismo. Come dichiarato da Sherri Mason, esperta di inquinamento e direttrice del Progetto NePTWNE presso la Gannon University in Florida, vi sono tracce del componente in quasi ogni alimento analizzato.

La plastica monouso, progettata per un uso breve, non è fatta per durare. Ogni volta che la riadoperiamo, soprattutto in condizioni di calore, si verificano due fenomeni: il rilascio di sostanze chimiche potenzialmente tossiche e la dispersione di microplastiche.

Secondo Mason, ci sono circa 16.000 sostanze chimiche conosciute nella plastica, di cui oltre 4.200 classificate come altamente pericolose. Tra queste, agenti cancerogeni lo stirene e ritardanti di fiamma, spesso presenti nella plastica nera, usata nei vassoi per sushi o negli utensili da cucina.

Anche le bottiglie d’acqua, se riadoperate, rilasciano centinaia di migliaia di particelle di micro e nanoplastiche, invisibili a occhio nudo ma pericolosamente presenti nei liquidi che ingeriamo.

Il calore è il peggior nemico del materiale. Mettere un contenitore di plastica nel microonde o versarvi del cibo caldo accelera la migrazione delle sostanze chimiche negli alimenti. Anche l’uso della lavastoviglie con cicli ad alte temperature può comprometterne l’integrità e aumentare il rilascio di particelle nocive.

Judith Enck, presidente del progetto Beyond Plastics, sottolinea che i rischi non si limitano ai contenitori usa e getta. Anche le plastiche più robuste, come le borracce o i biberon, possono degradarsi con il tempo e l’uso scorretto.

Fra i soggetti più esposti alle contaminazioni vi sono i bambini e coloro che si trovano in età riproduttiva. Le ricerche infatti evidenziano un legame tra microplastiche e declino della fertilità, oltre alla presenza sproporzionata di queste particelle nei più piccoli.

Tutto ciò rende particolarmente urgente trovare soluzioni sicure per alimenti e bevande, soprattutto in ambienti domestici. Seppure sostituire tutta la plastica nella vita quotidiana possa sembrare un obiettivo ambizioso, iniziare con piccoli passi potrebbe rappresentare un cambiamento significativo.

Megan Liu, ricercatrice del gruppo Toxic-Free Future, consiglia di concentrarsi sugli oggetti di uso quotidiano, come contenitori e piatti, e preferire soluzioni più sicure e consapevoli per proteggere non solo la nostra salute, ma anche quella del pianeta.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: bottiglie in plasticaGannon UniversitymicroplasticheNanoplasticheProgetto NePTWNEricicloVNY News 4
Previous Post

Vecchie ruggini e nuove ritorsioni: il potere di Musk spaventa i suoi rivali

Next Post

Bronx Landlord Accused in Deadly Baseball Bat Assault Over Rent Dispute

DELLO STESSO AUTORE

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

byDania Ceragioli
Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

byDania Ceragioli

Latest News

Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Putin prende tempo

byGennaro Mansi
United Airlines flight / Ansa

FAA Considers Flight Cuts as Disruptions Continue at Newark Liberty Int’l

byGrazia Abbate

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Duplice omicidio all’Università di Colorado Springs: indaga la polizia

Bronx Landlord Accused in Deadly Baseball Bat Assault Over Rent Dispute

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?