Il presidente eletto Donald Trump ha annunciato lunedì di aver scelto Sean Duffy, ex deputato ed attuale co-conduttore di Fox Business, come prossimo segretario del Dipartimento dei Trasporti. Duffy è stato membro della Camera degli Stati Uniti dal 2011 al 2019, in rappresentanza del 7° distretto congressuale del Wisconsin. Recentemente è stato il co-host di “The Bottom Line” su Fox Business, dopo aver iniziato a lavorare per la nota rete televisiva nel 2020.
Prima di entrare in politica, Duffy è diventato famoso apparendo nel programma di MTV “The Real World: Boston” nel 1997. L’anno successivo ha partecipato al reality “Road Rules: All Stars”, dove ha conosciuto la donna che avrebbe poi sposato, Rachel Campos.
Trump ha definito il 53enne come un “funzionario pubblico straordinario e benvoluto” e ha detto che è stato “una voce e un comunicatore rispettato nella Conferenza repubblicana” durante il suo periodo al Congresso. “Darà priorità all’eccellenza, alla competenza, alla competitività e alla bellezza nella ricostruzione delle autostrade, dei tunnel, dei ponti e degli aeroporti americani”, ha aggiunto il tycoon, “Farà in modo che i nostri porti e le nostre dighe servano la nostra economia senza compromettere l’incolumità nazionale, e renderà i nostri cieli nuovamente sicuri”.
Tuttavia, nonostante l’entusiasmo del presidente eletto, molti analisti hanno subito sottolineato come in realtà Duffy, che durante la sua permanenza al Congresso è stato presidente della Sottocommissione per la supervisione e le indagini e della Commissione per i servizi finanziari della Camera, non abbia alcuna esperienza nel settore dei trasporti.
Stiamo parlando di un Dipartimento di primaria importanza, non solo per il tycoon: se confermato dal Senato, infatti, l’ormai ex conduttore di Fox supervisionerebbe i progetti che coinvolgono le società gestite da Elon Musk, principale alleato di Trump durante l’ultima campagna elettorale, che è stato scelto dal presidente eletto per guidare il nuovo Dipartimento per l’efficienza del governo. Le aziende dell’uomo più ricco del mondo hanno contratti per miliardi di dollari con il governo federale in diverse agenzie, tra le quali, appunto, vi è il Dipartimento dei Trasporti.
Fondato nel 1966, quest’ultimo conta quasi 55.000 dipendenti e guida gli sforzi del Paese in materia di sicurezza, sostenibilità ed efficienza per quanto riguarda tutte le forme di viaggio e trasporto. Duffy subentrerà a Pete Buttigieg, nominato nel febbraio 2021. Durante la prima amministrazione Trump, invece, a guidare il Dipartimento era stata Elaine Chao.
Il nuovo segretario, ora, dovrà innanzitutto affrontare una serie di questioni legate alla sicurezza dell’aviazione, tra cui alcune problematiche riguardanti il controllo qualità degli aerei prodotti dalla Boeing. Nei prossimi anni, inoltre, sulla sua scrivania potrebbero finire le minacce di sciopero da parte dei sindacati delle compagnie aeree e le iniziative incentrate sul clima.