Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 5, 2024
in
News
September 5, 2024
0

La fragilità del governo Meloni dietro il vaudeville del ministro Sangiuliano

Tutto quello che dovete sapere sullo "scandalo" del ministro e della consulente fantasma

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi

Sangiuliano al TG1: "Con Boccia una relazione, ma non sono ricattabile" /Ansa

Time: 4 mins read

Ne avrete letto, ne avrete sentito: questo scorcio di estate italiana è stato allietato – o rattristato, o entrambi, dipende dai punti di vista – dalla pecoreccia vicenda che ha travolto il ministro della Cultura del governo Meloni, Gennaro Sangiuliano, e che sembra uscita da certe commedie erotiche degli anni Settanta: la liaison con la sedicente influencer Maria Rosaria Boccia, a cui il ministro aveva promesso un incarico e chissà cos’altro, e che invece di farsi stritolare però sta tirando fuori gli artigli.

La faccenda è culminata il 4 sera in un autodafé del ministro al TG1, telegiornale della prima rete Rai, dunque della tv pubblica, dove per ben 17 minuti il direttore Gian Marco Chiocci gli ha fatto domande dalle risposte già note, mentre Sangiuliano passava dall’autocommiserazione alle scuse a moglie e colleghi (con lacrime) all’autoassoluzione, perché “non un euro pubblico” è stato speso.

In estrema sintesi – e per quanto è dato ricostruire dai documenti e dall’intervista stessa del ministro: si terrà fra 2 settimane il G7 Cultura della presidenza italiana, che avrebbe dovuto essere a Pompei e forse sarà a Napoli, comunque in Campania, ma il programma definitivo non c’è, perché il ministro e i suoi funzionari sono stati impegnati a gestire l’affaire Boccia. Lei, poco più che quarantenne, qualche organizzazione di eventi locali, incontra in maggio lui, il ministro sposatissimo (con una giornalista del Tg2). Sangiuliano se la porta in giro per vari incontri, poi decide di darle un incarico da Consulente Grandi Eventi in vista del vertice.

A questo punto sono i funzionari del ministero, pare, a ribellarsi, il contratto viene stracciato, la storia si interrompe a inizio agosto, e la questione arriva alla moglie di Sangiuliano e alla premier Giorgia Meloni. Poi Boccia si ribella, ringrazia con un post il ministro per l’incarico, e il tutto diventa di pubblico dominio. La premier tiene a colloquio il ministro e poi va in prima serata TV (su una rete Mediaset) a salvare l’amico affermando che non c’è peculato, non ci sono soldi pubblici spesi e lei non si immischia di gossip.

Italian Prime Minister Giorgia Meloni attending the inauguration of the Marco Polo exhibition at the Millennium Museum in Beijing, China, 29 July 2024 Ansa/EPA/FILIPPO ATTILI/ PALAZZO CHIGI PRESS OFFICE

Solo che nel frattempo una serie di smentite incaute del ministro vengono rintuzzate via social nell’ultima settimana da Boccia, che usa Instagram con sapienza e pubblica ricevute di viaggi, foto con il ministro in varie occasioni, video di incontri nel quadro della preparazione del G7, immagini dall’interno di Montecitorio girate con una telecamera dentro gli occhiali, email e anche l’audio di una telefonata con un funzionario che le conferma l’incarico (e cos’altro avrà registrato?)

Nel centrodestra si borbotta di complotti, mentre Boccia assicura che vuole solo tutelare la propria reputazione. A questo punto, tutta Italia è appesa al suo account IG da cui i giornalisti fanno a gara a tirar fuori succosi brandelli. L’opposizione chiede a gran voce le dimissioni del ministro perché potenzialmente ricattabile. In questo clima, mercoledì 4 Sangiuliano va in tv a confessarsi in prima serata davanti al Gran Sacerdote direttore del TG1. I viaggi pagati a Boccia? Di tasca propria, ed esibisce le ricevute della carta di credito. L’incarico? Voleva darglielo a titolo gratuito ma poi lo hanno fatto riflettere su un “possibile conflitto di interessi”. Le dimissioni? Le ha offerte a Meloni che le ha rifiutate. Ma che rapporto c’era con la signora? Un legame personale; e qui il ministro si commuove, si scusa con la moglie, “la cosa più importante della mia vita”, coi funzionari, ecc ecc.

Come pezzo di tv e giornalismo farà scuola, in negativo. Nessuno chiede al ministro quali titoli avrebbe avuto Boccia per un incarico sul G7, perché conferirlo a lei e non a qualcun altro, e se lui non avesse altro da fare che occuparsi di lei mentre preparava la vetrina del G7 per il patrimonio culturale di cui è responsabile, il più importante al mondo. Nessuno gli chiede neppure se non sia conflitto d’interessi obbligare i funzionari del ministero a occuparsi di questa miserevole storiella invece che del vertice internazionale.

 

La foto con cui Maria Rosaria Boccia ha annunciato il suo incarico di Consulente per il G7

Giovedì 5, lo scoop riesce alla Stampa che intervista Boccia in persona, per la prima volta. La giovane ribadisce tutto e rincara: “Ci sono alcune persone che ricattano il ministro per delle agevolazioni che hanno avuto”.

Se non le dimissioni, l’opposizione reclama adesso che Sangiuliano venga in Parlamento a riferire. Ma è difficile che il ministro sopravviva alla bufera, e si parla di una rinuncia nei prossimi giorni. Del resto, seriamente bisogna parlare delle intemperanze dell’ennesimo uomo che vuole coccolare la sua virilità, invece che di disoccupazione, morti sul lavoro, migranti annegati in mare, crisi degli alloggi, guerre sanguinose alle nostre porte?

Le gaffes del ministro – già giornalista e direttore del TG2, sempre a proposito dell’imparzialità Rai – sono numerose e celebri. Da quando alla serata conclusiva del prestigioso premio Strega, nel suo ruolo di giurato dichiarò serenamente che avrebbe “provato a leggere” prima o poi i romanzi finalisti della cinquina; a quando ha detto che Colombo voleva “circumnavigare le Indie sulla base delle teorie di Galileo Galilei”, che non era ancora nato; a quando ha annunciato che “quando uno pensa a Parigi pensa agli Champs Elysées, quando uno pensa a Londra pensa a Times Square”. C’è poi un aspetto diciamo etico: i propugnatori della Famiglia tradizionale (e questo riguarda anche la premier coi tradimenti del suo ex Giambruno, e sua sorella Arianna che da poco si è lasciata col compagno Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e titolare di numerose altre gaffes) a casa propria sono tutto tranne che ligi ai dettami cattolici ufficiali.

Ma a parte il lato satirico e l’impressione che l’Europa intera stia ridendo – con che faccia Sangiuliano si potrebbe presentare ai colleghi del G7? – il problema della premier è che in filigrana, la vicenda mostra anche la fragilità – l’incompetenza, la faciloneria – di alcuni rappresentanti del suo governo, ed è un pessimo viatico per l’autunno della premier. Che non per caso due giorni fa ha detto ai suoi di Fratelli d’Italia: “stiamo facendo la storia, gli errori non sono consentiti”. Se non riuscite ad aiutarmi, almeno non ostacolatemi.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: G7Giorgia MeloniMaria Rosaria BocciaSangiulianoscandalo
Previous Post

Il giudice Scarsi prende tempo per decidere le sorti di Hunter Biden

Next Post

“Russians at War”: anche i soldati russi hanno paura

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Russians at War”: anche i soldati russi hanno paura

"Russians at War": anche i soldati russi hanno paura

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?