Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 27, 2024
in
News
August 27, 2024
0

“Bayesian è praticamente inaffondabile”, lo conferma ex dipendente di Perini Navi

"Ho visto costruire il veliero, ho assistito al suo varo, era una nave bellissima che non aveva mai avuto incidenti", ha dichiarato Gianluca Giorgetti

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
“Bayesian è praticamente inaffondabile”, lo conferma ex dipendente di Perini Navi

Il veliero Beyesian/credito Ansa

Time: 3 mins read

“Dunque facciamo un po’ di chiarezza”. Inizia con queste parole l’intervista a Gianluca Giorgetti, che dal 2007 al febbraio 2020 è stato responsabile di bordo e refit di Perini Navi, il cantiere di Viareggio che ha costruito Bayesian, il superyacht naufragato lo scorso 19 agosto a Porticello in Sicilia. Poi fino al 2021 Giorgetti è stato Production Manager di The Italian Sea Group. “Sono state dette tante sciocchezze, soprattutto da persone che non conoscevano il veliero, che non sono mai salite a bordo”.

Quindi lei che la barca la conosce a fondo quale idea si è fatto sull’incidente?

“Come anticipato dai colleghi, questo genere di imbarcazioni con tutti gli accessi chiusi è praticamente inaffondabile. La navi Perini hanno affrontato uragani senza particolari danni e anche Bayesian non aveva mai subito incidenti, in tutti questi anni. L’unica ipotesi plausibile resta l’errore umano, anche se è difficile credere che un equipaggio tanto esperto abbia commesso sbagli così gravi”.

A quali errori si riferisce? Cosa può essere accaduto per portare un’imbarcazione del genere ad affondare tanto rapidamente? 

“È possibile che sia rimasto aperto il portellone laterale, usato magari durante la festa che pare fosse stata organizzata a bordo quella sera, o il boccaporto a prua, utilizzato come accesso dai marinai. Spesso, in estate, non viene chiuso per facilitare il ricambio d’aria. Come potrebbero essere rimaste spalancate anche le porte di timoneria, ipotesi meno probabile, onde evitare di disperdere l’aria condizionata. Una cosa è certa: per l’inabissamento di una nave del genere è necessaria tanta, tantissima acqua”.

Giorgetti si sofferma a ricordare la prima volta che vide il veliero e racconta che fu un’emozione grande. ”Era il 2008 è stato il mio primo varo e, anche se in quell’occasione non ne curai l’allestimento, conosco a fondo la sua struttura. Due anni dopo, ho lavorato alla realizzazione di una nave gemella”.

”Il Bayesian è una barca a vela Sloop, cioè con un solo albero, in questo caso altissimo: misura 75 metri. Ha una stazza lorda di 473 tonnellate – spiega Giorgetti -, misura 56 metri e ha incorporato un garage di poppa per moto d’acqua e altri accessori. Il suo scafo è rivestito da una sovrastruttura in alluminio, con ponti in teak. Viene alimentata da due motori diesel Mtu a 8 cilindri da 965 CV. La sua navigazione a 12 nodi può raggiungere quella massima di 15”.

Quante scialuppe di salvataggio erano presenti a bordo? Perché non tutti i passeggeri sono riusciti a salvarsi secondo lei? 

“All’interno vi sono almeno tre zattere gonfiabili e un tender, ma quest’ultimo, data l’emergenza, immagino non sia stato possibile ammainarlo, mentre gli altri avrebbero dovuto aprirsi automaticamente avendo ganci idrostatici, ovvero quando avviene una pressione in immersione. Le zattere sono dimensionate per tutte le persone consentite a bordo come da regolamento: 12 ospiti e 10 membri di equipaggio”.

Giorgetti tende, inoltre, a sottolineare che, in caso di maltempo accertato, devono essere sigillati tutti gli accessi e allertato l’equipaggio. Per le emergenze esiste a bordo un punto di raccolta dove vengono indossati i giubbotti di salvataggio e organizzato lo sbarco. “Con molta probabilità la situazione è stata sottovalutata. Spesso capita che per non destare scompiglio si rimandino operazioni fondamentali per la salvezza di vite umane”.

In base alla sua esperienza una volta recuperata Bayesian potrà tornare a navigare o i danni sono irreparabili? 

“Se lo scafo non ha subito deformazioni, lo yatch potrà essere recuperato. Ma considerato il costo dello smantellamento degli arredi e ciò che ormai rappresenta, ovvero una tomba, non credo, e lo dico con amarezza, che lo rivedremo solcare mari”.

Giovanni Costantino, amministratore delegato di The Italian Sea Group, ha dichiarato che la società a causa dell’incidente ha già subito un crollo in Borsa. C’è la possibilità che ci siano danni di immagine? 

“Questo naturalmente dipenderà dal risultato delle indagini. Se la responsabilità sarà imputata al comandante a causa di manovre sbagliate, non credo proprio. Attendiamo le valutazioni nonché il recupero del relitto”.

Alcuni mettono in dubbio la presenza della scatola nera. C’era sul Bayesian?

“Le scatole nere esistono e sono strumenti che trasmettono a una centrale tutti gli allarmi e lo storico delle manovre che sono state fatte. Non ho però la certezza che su Bayesian fosse stato installato. Quando è stata costruita era un optional”.

Ha mai incontrato o conosciuto i proprietari della nave? 

“No, non ho mai incontrato l’attuale armatore”.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

Turkish PhD Student Released After Arrest Over anti-Israel Editorial

byDania Ceragioli
Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

Scarcerata la studentessa turca Rumeysa Ozturk; detenuta per un editoriale

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: BayesianimbarcazionenaufragionavePerini NaviThe Italian Sea Groupveliero
Previous Post

Guterres a Tonga lancia “S.O.S.” ai leader per oceani : ma chi ascolta in USA?

Next Post

Esplode pneumatico al Boeing 757-232 di Delta Airlines ad Atlanta: due morti

DELLO STESSO AUTORE

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli
Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Esplode pneumatico al Boeing 757-232 di Delta Airlines ad Atlanta: due morti

Esplode pneumatico al Boeing 757-232 di Delta Airlines ad Atlanta: due morti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?