Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 2, 2024
in
News
July 2, 2024
0

Come il clan Kennedy distruggeva le donne: “Ask Not” di Maureen Callahan

Tante donne, tante morti, tanti abusi: la dinastia più ricca, potente e patriarcale

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Chi ha ucciso JFK? Rob Reiner promette di svelare la risposta

A file picture dated 03 May 1961 shows US President John F. Kennedy and First Lady Jacqueline Kennedy following arrival ceremonies for H. E. Habib Bourguiba, President of Tunisia, at Blair House, in Washington, D.C ANSA/EPA/ABBIE ROWE / NATIONAL PARK SERVICE

Time: 3 mins read

Parola di Joe DiMaggio: “Tutti i Kennedy erano donnaioli, e l’hanno sempre fatta franca”. Il campione di baseball, furioso con i fratelli Kennedy per il trattamento riservato alla ex moglie Marilyn Monroe, lo disse al suo biografo. “E la faranno franca ancora fra un secolo”. Ask Not: The Kennedys and the Women They Destroyed di Maureen Callahan è in libreria da martedì 2 luglio e racconta le storie delle donne che hanno avuto la sventura di incrociare sulla loro strada i rampolli della dinastia politica più celebre d’America.

The storied Kennedy Family at Hyannis Port, 1931. L-R: Robert Kennedy, John F. Kennedy, Eunice Kennedy, Jean Kennedy (on lap of) Joseph P. Kennedy Sr., Rose Fitzgerald Kennedy (behind) Patricia Kennedy, Kathleen Kennedy, Joseph P. Kennedy Jr. (behind) Rosemary Kennedy. Dog in foreground is “Buddy”. Photograph by Richard Sears in the John F. Kennedy Presidential Library and Museum, Boston.

Morte in un incidente aereo, annegate, suicide:  la giornalista investigativa parla della “vera maledizione dei Kennedy”. Storie di misoginia rocciosa, abusi fisici e psicologici che attraversano le generazioni senza riuscire ad appannare l’immagine eroica dei maschi di famiglia. JFK, il presidente ucciso a Dallas nel 1963. Robert, il suo ministro della Giustizia ucciso nel 1968 dopo mentre era in corsa per la Casa Bianca. Ted, il fratello minore – morto nel 2009. John Junior, il figlio di John Fitzgerald, e Robert F. Junior, terzo figlio di Robert, in corsa per la Casa Bianca come indipendente quest’anno. Solo alcuni – i più celebri – dei nomi che hanno popolato per decenni le cronache politiche e mondane.

E le donne? Massacrate. Scrive Callahan: “quando nel 2021 è stata rivelata una statua di bronzo di JFK a grandezza naturale a Washington, neanche un articolo parlò di come trattava le donne, non ci fu giornalista, saggista, editorialista, critico culturale che si chiedesse se quest’uomo, alla nostra epoca, meritasse un simile onore, e che messaggio mandava alle donne e alle bambine. Ask Not, non chiedere, appunto”. La frase del titolo si riferisce alla celebre citazione di un discorso di Kennedy: “non chiedere cosa il paese può fare per te, ma cosa tu puoi fare per il paese”.

Robert Kennedy Jr – Twitter

Facciamo una breve rassegna. Il libro si occupa molto di Robert F Kennedy Jr, settantenne avvocato oggi riciclato in politica, molto criticato sì per le sue opinioni anti vaccini e per certe frasi antisemite, ma nessuno si chiede come è morta la ex moglie Mary Richardson, che secondo lui era alcolizzata e instabile. Lo sposò nel 1994, fecero quattro figli, lui la tradiva e la tartassava, “certi giorni chiedeva il divorzio, in altro voleva portare un’altra donna nel letto coniugale”. Finché Mary non trovò i diari del marito con le liste delle donne che aveva incrociato: “Le classificava da uno a dieci, come un liceale. Dieci, Mary lo capiva, voleva dire che avevano avuto un rapporto completo. Erano tantissime e Mary ne conosceva molte”: la grande attrice che era andata in vacanza con loro, una modella, la signora bene il cui marito era un caso amico, una principessa reale, la moglie di un uomo famoso; un’avvocata, una dottoressa…. Mary era un’architetta brillante che aveva mollato tutto, “come poteva competere?”. Si suicidò con un cappio al collo; secondo la sorella e una psichiatra, non era malata di mente, ma furiosa e depressa.

La lista continua andando indietro nel tempo e disegnando una serie di figure maschili potenti,  arroganti, sicuri dell’impunità. C’è la storia di Marilyn Monroe, amante, pare, di entrambi i fratelli Kennedy; c’è quella della ragazza che Ted Kennedy lasciò a morire in auto dopo un incidente  che scaraventò la vettura in acqua a Chappaquiddick, isola in Massachusetts.  Mary Jo Kopechne aveva 28 anni e probabilmente avrebbe potuto salvarsi, ma Kennedy non chiamò i soccorsi e non denunciò l’incidente per 10 ore; non subì conseguenze (all’episodio si ispira una delle puntate più agghiaccianti della serie tv Succession).

Poi c’è la storia di Mimi Beardsley, diciannovenne impiegata dell’ufficio stampa della Casa Bianca, che il presidente si portò in una camera da letto; per lei era la prima volta (ma non l’ultima con JFK). Ci scrisse su un memoir, Once Upon a Secret: My Affair with President John F Kennedy and Its Aftermath, bestseller del New York Times ma fatto a pezzi dalla critica.

La libertà che andava bene per i Kennedy maschi non funzionava per le figlie. Nel 1941, alla terzogenita di Joseph Kennedy, Rosemary, sorella di JFK, Robert e Ted, fu praticata una lobotomia perché manifestava troppi sbalzi d’umore e aveva comportamenti giudicati troppo sfrenati. Aveva 23 anni. Rimase in stato quasi vegetativo.

E ancora, il figlio di JFK, John Junior, lo scapolo d’oro d’America finché non sposò Carolyn Bessette. Una vita spericolata: l’erede morì in un incidente aereo, ai comandi di un aereo turistico, commiserato da tutto il mondo – ma si portò dietro Carolyn e la cognata, scomparse con lui dopo anni di matrimonio tempestoso; l’autrice scrive, “John le aveva detto, ‘c’è una regola non scritta in Massachusetts, i membri della mia famiglia possono provocare disastri e commettere omicidi, e nessuno batte ciglio'”.

Il libro ha il merito di mettere assieme tutte queste storie, farne non più episodi singoli ma grani di una collana che disegna un sistema di potere e di abusi che ha a che fare con potere e ricchezza, sì, ma moltissimo anche con un mondo profondamente patriarcale.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Parte il supporto UNHCR all’Italia per la registrazione dei rifugiati

Next Post

Gli avvocati di Trump chiedono il rinvio della sentenza nel caso Stormy Daniels

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Gli avvocati di Trump chiedono il rinvio della sentenza nel caso Stormy Daniels

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?