Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 14, 2024
in
News
June 14, 2024
0

La Corte Suprema respinge il divieto imposto per la vendita dei “bump stock”

Si tratta di armi semi automatiche che consentono di sparare premendo a ripetizione il grilletto, senza dover muovere l’otturatore

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
La Corte Suprema respinge il divieto imposto per la vendita dei “bump stock”

Un "bump stock" con dettaglio in rosso sul grilletto - Credit: Phoenix7777 via Wikipedia

Time: 4 mins read

I massacri quotidiani che avvengono negli Stati Uniti non hanno insegnato nulla alla Corte Suprema.

Con un voto di maggioranza dei sei magistrati conservatori contro i tre considerati “liberal”, la Massima Assise ha respinto il divieto che era stato imposto per la vendita dei “bump stock”, i potenziatori delle armi da fuoco. Una clamorosa vittoria della NRA, la lobby delle armi. La sentenza ha suscitato un vigoroso dissenso da parte della giudice Sonia Sotomayor.

Il divieto era stato imposto da Donald Trump dopo il massacro al concerto di Las Vegas del 2017, il più grave della storia americana in cui furono uccise, da Stephen Paddock, 58 persone che prendevano parte a un festival di musica country. L’assassino usò proprio una di queste armi.

Inevitabilmente questa decisione entrerà nel dibattito politico, con i repubblicani che difendono tutte le restrizioni sul Secondo Emendamento e i democratici che hanno fatto della riforma della vendita delle armi uno dei punti centrali della loro campagna elettorale.

Subito dopo la decisione della Corte Suprema, il presidente Joe Biden, dalla riunione del G7 in Puglia, ha chiesto ai parlamentari di entrambi i partiti di adottare misure ancora più decise per frenare la violenza armata. “Chiedo al Congresso di vietare i bump stock, approvare un divieto sulle armi d’assalto e adottare ulteriori misure per salvare vite. Inviatemi una proposta di legge e la firmerò immediatamente”. E poi è passato alle critiche sulla sentenza della Corte Suprema: “La decisione odierna annulla un’importante norma sulla sicurezza delle armi. Gli americani non devono vivere nella paura di divenire un bersaglio”.

I warned the Trump administration at the time—the only way to permanently close this loophole is through legislation.

Senate Democrats are ready to pass legislation to ban bump stocks but we will need votes from Senate Republicans. https://t.co/qco8o06hIw

— Chuck Schumer (@SenSchumer) June 14, 2024

“Come avevo avvisato l’amministrazione Trump all’epoca, – ha affermato il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer – l’unico modo per chiudere definitivamente questa vicenda è attraverso la legislazione. I democratici sono pronti ad approvare una legislazione per vietare i bump stock, ma avremo bisogno anche dei voti dei repubblicani del Senato”.

Il Presidente della Commissione giudiziaria del Senato Dick Durbin ha concordato, scrivendo in una dichiarazione, che la sentenza della Corte Suprema “rinnova un appello al Congresso per emanare ulteriori norme sulla sicurezza delle armi. Sono pronto a collaborare con tutti i miei colleghi repubblicani disposti a farlo”.

Alcuni repubblicani, tuttavia, hanno celebrato la sentenza come una vittoria. “La Corte Suprema ha ricordato ai burocrati che non possono violare i nostri diritti del Secondo Emendamento riscrivendo le leggi che non gli piacciono”, ha scritto il senatore dello Utah Mike Lee in un post su X.

La rappresentante della Georgia Marjorie Taylor Greene ha definito la decisione una “grande vittoria” per i diritti del Secondo Emendamento. E il rappresentante della Virginia Bob Good, presidente del conservatore House Freedom Caucus, ha detto che la Corte Suprema “ha giustamente deciso che i bump stock non trasformano i fucili in mitragliatrici”.

Major victory for #2A rights at the Supreme Court!!

Here’s a great explanation why this case was so important by Michael Cargill, the plaintiff in the case. https://t.co/iZSV4ExrBJ

— Rep. Marjorie Taylor Greene🇺🇸 (@RepMTG) June 14, 2024

Il bump stock è un congegno che cambiano un fucile d’assalto, per il quale bisogna premere il grilletto ogni volta che si vuole fare fuoco, in un’arma semi automatica. Utilizzano l’energia del rinculo per mettere un nuovo proiettile in canna, come avviene nelle pistole automatiche, e consente di sparare premendo a ripetizione il grilletto, senza dover muovere l’otturatore, fino alla fine dei proiettili nel caricatore.

La battaglia legale è stata lunga. La causa è stata intentata dal proprietario di armi da fuoco del Texas Michael Cargill, un rivenditore autorizzato che possedeva due bump stock prima che il divieto entrasse in vigore e che in seguito li ha consegnati al governo.

Gran parte della vertenza legale è stata l’interpretazione del National Firearms Act, la legge promulgata nel 1934 per regolamentare le mitragliatrici in risposta alla violenza dei gangster dell’era del proibizionismo. I bump stock, che allora non erano ancora stati inventati, non rientrano nella categoria dei fucili “mitragliatori”, né nelle successive modifiche della legge con il Gun Control Act del 1968. Gran parte della controversia si è incentrata sulla definizione di mitragliatrice come arma in grado di sparare automaticamente più di un colpo “mediante una singola funzione del grilletto”.Anche con la decisione odierna della Corte Suprema i bump stock non saranno comunque facilmente disponibili a livello nazionale. Diciotto stati li hanno già vietati, secondo Everytown for Gun Safety, un gruppo senza scopo di lucro per il controllo delle armi. Anche il Congresso potrebbe agire.

Proprio oggi in Florida sono iniziati i lavori per la demolizione della scuola di Parkland, teatro di una delle peggiori stragi della storia americana. Il 14 febbraio 2018 l’allora 19enne Nikolas Cruz entrò nella scuola e aprì il fuoco, uccidendo 14 studenti, tre insegnanti e ferendo altre 17 persone.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: arma da fuocobump stockcorte supremademocraticiRepubblicanistragi
Previous Post

Al Consolato, i napoletani di New York ispirano le nuove generazioni di expat

Next Post

Tribeca Film Festival, premiato l’italiano “Non dirmi che hai paura”

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tribeca Film Festival, premiato l’italiano “Non dirmi che hai paura”

Tribeca Film Festival, premiato l'italiano "Non dirmi che hai paura"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?