Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 14, 2024
in
New York
June 14, 2024
0

Al Consolato, i napoletani di New York ispirano le nuove generazioni di expat

Alcuni raccontano come sono riusciti a fare carriera grazie alle loro origini

Dania CeragiolibyDania Ceragioli
Al Consolato, i napoletani di New York ispirano le nuove generazioni di expat

Il Console Generale Fabrizio Di Michele, con le eccellenze napoletane di New York, Consolato, 13 giugno 2024 - Foto di Dania Ceragioli

Time: 3 mins read

“L’italiano è un po’ newyorkese, ma soprattutto napoletano”. Con questa frase di Erri De Luca si potrebbe riassumere l’incontro con l’associazione “081 Stand for Naples ” che, al Consolato d’Italia su Park Avenue, ha promosso “Neapolitan problem solving skills” attraverso la testimonianza di alcune eccellenze napoletane trasferitesi stabilmente nella Grande Mela da più di vent’anni. “Sono coloro che riescono sempre a cavarsela, sfruttando la loro origine, – li ha introdotti il Console Generale Fabrizio Di Michele. – In tutto il mondo, riconoscono la loro attitudine, la creatività, il modo di vestirsi, la musica, il cibo, il marchio di fabbrica”.

“081 Stand for Naples” è un’organizzazione no-profit nata dal 2022 dall’idea di un gruppo di giovani, under 35, neolaureati, tutti originari di Napoli, ma espatriati, che avevano l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sociale ed economico del capoluogo campano,  affinché i suoi talenti a missione compiuta potessero rientrare in Italia. Al momento, come raccontano i testimoni, – moderati dalla giornalista Francesca di Matteo – chi parte decide di non tornare perché la città non è in grado di rispondere alle necessità.

La sala piena del Consolato, 13 giugno 2024 – Foto di Dania Ceragioli

Il professor Antonio Bernardo, direttore del laboratorio di ricerca alla Cornell University; Riccardo Forlenza, Manager di IBM; Raffaella Rossano Naldi, artista vincitrice del “Premio New York”; Nunzio Castaldo, CEO e co-fondatore di PaneBianco Wines; e Rosario Procino, co-fondatore di Ribalta Hospitality Group. Si sono stabiliti a New York quando erano ancora giovani studenti e hanno costruito poi la loro carriera e una famiglia senza mai dimenticare la terra d’origine, ma non sono disposti a tornare.

“Durante il periodo di Mani Pulite, che scosse tutta l’Italia, ho davvero considerato di rientrare – ha confessato Forlenza. –  Era un momento entusiasmante, c’erano persone straordinarie che facevano grandi cose e volevo farne parte anche io. Ma non ce l’ho fatta a rincunciare alla mia vita qui a New York. Ho poi avuto un’ulteriore occasione: prima del Covid, andai a Milano per lavoro e mi chiesero di rimanere. Anche quella volta ho rifiutato”.

Da sinistra: Rosario Procino, co-fondatore di Ribalta Hospitality Group, il professor Antonio Bernardo, direttore del laboratorio di ricerca alla Cornell University, e Riccardo Forlenza, Manager di IBM, Consolato, 13 giugno 2024 – Foto di Federica Farina

Al racconto si è unito anche Bernardo: “Io sono figlio di Napoli e credo che ognuno di noi abbia il desiderio di tornare prima o poi. Ma valutando vantaggi e svantaggi, ho sempre deciso che non è il caso. Lavoro nella sanità e continuo a trovare inconcepibile che debbano esserci preoccupazioni nel caso in cui capiti qualcosa di grave e, se ti trovi a Napoli, non ci sono le infrastrutture. Vengono costruiti interi reparti da zero senza implementare quelli già esistenti. E poi esistono sprechi enormi. Se rientrassi in Italia, non avrei le stesse possibilità che ho qua”.

Da sinistra: Nunzio Castaldo, CEO e co-fondatore di PaneBianco Wines, e Raffaella Rossano Naldi, artista vincitrice del “Premio New York”, Consolato, 13 giugno 2024 – Foto di Federica Farina

“Ci penso spesso – ha aggiunto Procino, – ma per gli imprenditori non è facile lasciare tutto mentre lavori. È ancora molto forte in me il sogno dell’emigrante: trascorrere sei mesi nel mio Paese d’origine e sei mesi in quello d’espatrio. Napoli è la nostra mamma e quel cordone ombelicale non si è mai staccato”.

Rossano è, invece, riuscita a realizzarlo, facendo ponte fra Napoli e New York, contaminandosi dei due luoghi tanto distanti, ma allo stesso tempo vicini. Da entrambi i mondi seppure complessi ritiene sia stato possibile trarre grande ispirazione. “Mi piace pensare a città collegate, non guardadole in maniera dicotomica. Siamo tutti interconnessi con gli altri e Napoli ne è l’esempio: è un porto e ha avuto varie culture”. Le piace vedersi come un veicolo, uno spazio intermedio fra le due realtà, una straniera che crea una relazione e non una separazione.

Castaldo, dopo aver riflettuto un istante, ha commentato: “Non è così facile tornare in un luogo che, seppure amato in modo viscerale, non permette di esprimerti. Mi sento comunque un privilegiato per ragioni familiari almeno un mese all’anno ritorno in Campania dove ho una casa. Nonostante non sia possibile spostare tutto quello che ho costruito qua a Napoli rimangono le mie abitudini a cui non voglio assolutamente rinunciare”.

Tutti concordano che napoletani si rimane per tutta la vita, anche se possono essere assorbiti gli usi e costumi di un’altra nazione. C’è chi ha avuto difficoltà a abituarsi alla nuova realtà, chi nota ancora differenze enormi con gli americani che rispetto alla propria comunità d’origine risultano sicuramente più liberi, ma meno passionali.

Share on FacebookShare on Twitter
Dania Ceragioli

Dania Ceragioli

Toscana d’origine, giornalista pubblicista, si occupa di reportage e inchieste.

DELLO STESSO AUTORE

La Corea del Nord inaugura il resort Wonsan Kalma: turismo tra sogni e realtà

La Corea del Nord inaugura il resort Wonsan Kalma: turismo tra sogni e realtà

byDania Ceragioli
Pressure Mounts on Gov. Gavin Newsom to Halt All 574 Executions in California

Pressure Mounts on Gov. Gavin Newsom to Halt All 574 Executions in California

byDania Ceragioli

A PROPOSITO DI...

Tags: 081 Stand for NaplesConsole Fabrizio Di MicheleConsole Generale d’Italia a New YorkemigrazioneErri De LucaNapoliNew YorkRibalta
Previous Post

La dichiarazione finale del G7: Medio Oriente, Ucraina, Cina, non c’è l’aborto

Next Post

La Corte Suprema respinge il divieto imposto per la vendita dei “bump stock”

DELLO STESSO AUTORE

Pena capitale: in California l’ombra lunga del braccio della morte

Pena capitale: in California l’ombra lunga del braccio della morte

byDania Ceragioli
Inside the Deportation Machine: Stephen Miller’s Quiet Investment

Inside the Deportation Machine: Stephen Miller’s Quiet Investment

byDania Ceragioli

Latest News

Wimbledon, Sinner strapazza Martinez e approda agli ottavi

Wimbledon, Sinner strapazza Martinez e approda agli ottavi

byMassimo Cutò
Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

byJonathan Baldino

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
La Corte Suprema respinge il divieto imposto per la vendita dei “bump stock”

La Corte Suprema respinge il divieto imposto per la vendita dei “bump stock”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?