Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 11, 2024
in
News
April 11, 2024
0

Xi incontra l’ex leader taiwanese Ma: Pechino punta alla riunificazione “pacifica”

Il presidente cinese insiste sulla necessità di annettere Formosa e si appella al buon senso

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Cina a Usa, non accettiamo pressioni sui legami con Mosca

Chinese President Xi Jinping addresses the opening of a study session on boosting the high-quality development of the financial sector at the Party School of the CPC Central Committee (National Academy of Governance) in Beijing, China, 16 January 2024 EPA/XINHUA / JU PENG CHINA OUT / UK AND IRELAND OUT / MANDATORY CREDIT EDITORIAL USE ONLY EDITORIAL USE ONLY

Time: 2 mins read

L’unificazione di Taiwan alla Cina ci sarà. Meglio se con le buone, ma all’occorrenza anche con le cattive. È questo l’inequivocabile messaggio emerso dall’incontro tenutosi mercoledì tra il leader di Pechino Xi Jinping e l’ex presidente di Taipei Ma Ying-jeou.

L’ex leader di Formosa, in viaggio nella Cina continentale con un gruppo di studenti, ha fatto visita a Xi nella Grande Sala del Popolo di Pechino, solitamente utilizzata per ospitare alti dignitari stranieri del calibro di Henry Kissinger. Ma è un esponente di lunga data del partito di opposizione Kuomintang (KMT), artefice della secessione del 1949 con il capostipite Chiang Kai-shek ma oggi fautore di rapporti più sereni con Pechino, pur rifiutando tassativamente la riunificazione.

Inevitabile che si finisse a parlare del futuro di Taiwan, che Pechino è sicura sia sinonimico di futuro della Repubblica Popolare. “Le interferenze esterne non possono fermare la tendenza storica di riunire il Paese e la famiglia”, ha detto Xi secondo i media taiwanesi, aggiungendo che “non c’è rancore che non possa essere risolto, nessun problema che non possa essere discusso e nessuna forza che possa separarci”.

Secondo i resoconti di Taipei, Ma avrebbe definito lo scenario di un possibile conflitto tra le due parti come “un fardello insopportabile per la nazione cinese”, dicendosi sicuro che “il popolo cinese su entrambe le sponde dello Stretto di Taiwan avrà abbastanza saggezza per gestire le dispute in modo pacifico ed evitare i conflitti”.

L’incontro di mercoledì arriva a otto anni di distanza dallo storico incontro del 2015 tra i due nel campo neutro di Singapore, poco prima del termine del secondo mandato di Ma da presidente del territorio conteso. Vertice che, nonostante gli scarsi risultati pratici, ebbe enorme valore simbolico in quanto primo faccia-a-faccia tra i leader di Taiwan e della Cina da oltre mezzo secolo.

Alle successive elezioni del 2016, il KMT sarebbe stato peraltro sonoramente battuto da Tsai Ing-wen, candidata del Partito Progressista Democratico (DPP) assestato su linee decisamente più oltranziste e anti-Pechino – che ha poi dominato anche le tornate elettorali del 2020 e del 2024.

Se la strategia di Ma era quella di ingraziarsi il Dragone con un appeasement calibrato, la politica dell’attuale leadership taiwanese è piuttosto quella di prepararsi all’inevitabile scontro con Pechino rafforzando le alleanze internazionali – in particolar modo quella con gli Stati Uniti. Non a caso nei mesi precedenti la vittoria del neo-presidente Lai Ching-te, il suo vice, Bi-khim Hsiao, ha viaggiato in Europa e in altri Paesi favorevoli alla narrativa di Taiwan.

E la strategia ha pagato, dal momento che l’amministrazione Biden pare sempre più risoluta a intervenire al fianco di Taipei in caso di invasione cinese.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Iran Shuts Door on U.S. Talks While Meeting Europeans in Geneva

Iran Shuts Door on U.S. Talks While Meeting Europeans in Geneva

byGennaro Mansi
Media, ‘strage nella sede tv iraniana attaccata da Israele’

Iran, Khamenei rigetta l’ultimatum di Trump: “Non ci arrenderemo mai”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaMa Ying-jeouTaiwanXi Jinping
Previous Post

O. J. Simpson, Infamous Football Star-Turned-Actor, Dead at 76

Next Post

Arriva l’emendamento di Fdi sul carcere ai giornalisti

DELLO STESSO AUTORE

Trump: attaccare Iran? Potrei farlo, potrei non farlo, nessuno lo sa

Khamenei Rejects Trump Ultimatum, Says Iran “Will Never Surrender”

byGennaro Mansi
Guerra Israele-Iran, Teheran si appella a Trump: “Spinga Netanyahu a tregua”

Guerra Israele-Iran, Teheran si appella a Trump: “Spinga Netanyahu a tregua”

byGennaro Mansi

Latest News

Hegseth, Trump ha informato il Congresso dopo il decollo dei B-2

Attacco all’Iran, esplode Washington: il Congresso si spacca

byMassimo Jaus
All’Onu si discute l’attacco Usa all’Iran: “Rischio escalation e disastro nucleare”

All’Onu si discute l’attacco Usa all’Iran: “Rischio escalation e disastro nucleare”

byStefano Vaccara

New York

E-Bikes Slowed Down in New York: Speed Limit Set at 15 mph

E-Bikes Slowed Down in New York: Speed Limit Set at 15 mph

byZoe Andreoli
E-Bikes Slowed Down in New York: Speed Limit Set at 15 mph

E-bike rallentate a New York: limite fissato a 24 km/h

byZoe Andreoli

Italiany

Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

byFederica Farina
Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Next Post
Arriva l’emendamento di Fdi sul carcere ai giornalisti

Arriva l'emendamento di Fdi sul carcere ai giornalisti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?