Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 20, 2023
in
News
July 20, 2023
0

Xi Jinping accoglie il “vecchio amico” Kissinger a Pechino

En plein di elogi per l'ex diplomatico. Ma la Cina rimane fredda con la missione di Kerry sui cambiamentii climatici

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Xi Jinping accoglie il “vecchio amico” Kissinger a Pechino

Xi Jinping (L) meets Henry Kissinger (R) in Beijing, July 20, 2023 (courtesy of News.cn)

Time: 3 mins read

“Il popolo cinese non dimentica mai i suoi vecchi amici”.

Ed Henry Kissinger, che da Consigliere alla sicurezza nazionale di Nixon fu tessitore dello storico disgelo tra Washington e Pechino, è stato accolto dai cinesi come un compagno di lunga data, più che come un dignitario straniero. Scene decisamente diverse da quelle che appena pochi giorni fa hanno visto come protagonista John Kerry, inviato di Biden per la questione climatica – a cui è stato riservato un benvenuto ben più tiepido.

“Le relazioni sino-statunitensi saranno sempre legate al tuo nome”, ha sottolineato il presidente Xi Jinping accogliendo Kissinger nella foresteria di Stato negli antichi giardini Diaoyutai, considerata la Camp David cinese. “Ancora una volta, la Cina e gli Stati Uniti si trovano a un bivio ed (…) entrambe le parti devono compiere una scelta”, ha aggiunto il leader del Dragone.

L’ex segretario di Stato di Nixon e Ford, premio Nobel nel 1973 per il processo di pacificazione in Vietnam, ha recentemente superato la veneranda soglia dei 100 anni. Sono però decisamente più di un centinaio le sue visite in Cina, dove è probabilmente il funzionario americano più amato tanto dall’establishment pechinese quanto dalla popolazione generale.

È stato lui stesso a ricordare come quello di giovedì sia per lui un “ritorno alle origini”, nello stesso luogo dove incontrò per la prima volta – e in gran segreto – i funzionari cinesi nel luglio del 1971. Fu proprio in quell’occasione, oltreché in un’ulteriore missione nell’ottobre dello stesso anno, che l’allora National Security Advisor pose le basi per il viaggio di Nixon del febbraio 1972, mettendo fine a decenni di ostilità tra Washington e Pechino (anche in nome della comune ostilità a Mosca).

La prima storica visita di un presidente americano sul suolo cinese è rimasta da allora nell’immaginario collettivo – tanto che è stata persino coniata un’espressione a metà tra la metafora e il paradosso: “Nixon goes to China“. Come a dire: ci è voluto uno dei presidenti più arcignamente anti-comunisti della storia americana per raggiungere un compromesso con Mao e il suo regime marxista-leninista.

U.S. Secretary of State Henry Kissinger Shakes Hands with Mao Tse-Tung

Da quella fatidica missione ufficiale di Nixon e Kissinger a Pechino è ormai passato più di mezzo secolo – ma quel rapprochement è messo oggi a dura prova dalle crescenti tensioni su Taiwan, Mar Cinese Meridionale, diritti umani nello Xinjiang, commercio e tanti altri temi che dividono le due principali superpotenze del pianeta. Ora più di allora, l’ostilità verso Pechino è infatti uno dei pochissimi leitmotifs veramente bipartisan nello spettro politico americano: contrastare l’ascesa cinese è una priorità tanto per i repubblicani MAGA quanto per i democratici.

Eppure, secondo Kissinger, che i rapporti tra Washington e Pechino rimangano buoni “è una questione di pace mondiale e di progresso della società umana”, ha riportato l’agenzia di stampa ufficiale cinese Xinhua. “Nelle circostanze attuali, è imperativo mantenere i principi stabiliti dal Comunicato di Shanghai (quello sottoscritto da Nixon e Mao nel 1972, nda), apprezzare la massima importanza che la Cina attribuisce al principio di una sola Cina e portare le relazioni in una direzione positiva”, ha aggiunto Kissinger.

Il riferimento al “principio di una sola Cina” tira in ballo una delle questioni più spinose, ossia il futuro di Taiwan. Pechino considera infatti l’isola di Formosa come una “provincia ribelle”, destinata ad essere annessa alla Cina continentale nel prossimo futuro. Gli statunitensi, al contrario, pur rinnegando in principio la statualità taiwanese, si sono impegnati a difendere (militarmente) Taipei in caso di attacco cinese – e nell’ultimo biennio diverse delegazioni del Congresso hanno incontrato ufficiosamente la premier Tsai Ing-wen per ribadire il sostegno all’indipendenza della Cina isolana.

Taiwanese citizens walk next to the National flag in Taipei, Taiwan, 10 November 2021 ANSA/EPA/RITCHIE B. TONGO

Quella di Kissinger a Pechino è la quarta visita in due mesi di alto profilo di un funzionario – o ex funzionario – statunitense nel Paese est-asiatico, dopo i recenti arrivi del segretario di Stato Antony Blinken, della segretaria al Commercio Janet Yellen e dell’inviato speciale per il clima John Kerry.

L’incontro tra Kissinger e Xi si inserisce nel contesto di una visita squisitamente privata, fanno sapere da Washington, e arriva dopo altri colloqui con il ministro della Difesa, Li Shangfu, e con il capo della diplomazia del Partito comunista cinese, Wang Yi.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Media, Kiev darà a Usa elenco siti per attacchi in Russia

Trump Freezes Military Aid to Ukraine, Delays Patriot Missiles

byGennaro Mansi
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all’Ucraina

Ucraina, Trump sospende gli aiuti militari: stop ai missili Patriot

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: CinadiplomaziaHenry KissingerRichard NixonUSAXi Jinping
Previous Post

Mondiale calcio femminile Australia-Nuova Zelanda: UN Women contro gli abusi

Next Post

Colombia, esondazioni a Quetame, bilancio dei morti sale a 20

DELLO STESSO AUTORE

Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

Idaho, identificato il killer dei pompieri: è un 20enne californiano morto suicida

byGennaro Mansi
Iran discute legge per sospendere cooperazione con l’Aiea

Perché il nucleare iraniano sopravviverà (probabilmente) alle bombe di Trump

byGennaro Mansi

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Sec. Bessent Says Countries’ Tariffs Will “Boomerang” Without White House Deal

byFederica Farina
Trump annuncerà nuovo candidato alla Nasa, Musk deluso

Investment Firm Postpones Tesla ETF After Musk Announces New Political Party

byDavid Mazzucchi

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Colombia, esondazioni a Quetame, bilancio dei morti sale a 20

Colombia, esondazioni a Quetame, bilancio dei morti sale a 20

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?