Parte a Las Vegas il Winter Fancy Food, la fiera del Nord America dedicata alle specialità alimentari e alle bevande.
Le eccellenze italiane saranno esposte all’interno del Las Vegas Convention Center nel tradizionale “Italian Pavilion”, il più ampio spazio espositivo dell’area internazionale di tutta la fiera con 74 aziende espositrici e 87 stand disposti in oltre 1.000 metri quadrati.
Nel Padiglione Italia non mancheranno le novità, le attrazioni e le attività di promozione e showcooking nel primo e secondo giorno di fiera. La tradizionale Lounge organizzata da ICE, creata in un’area centralissima all’interno del Padiglione Italia, riproporrà la speciale postazione dedicata all’Aperitivo Italiano e tutti i visitatori potranno vivere un’esperienza tricolore grazie alle postazioni dedicate a salumi, formaggi, caffè, vini e liquori.
L’andamento degli scambi USA‐Italia continua a consolidare il forte aumento già rilevato nelle precedenti analisi: +5,3%. L’Italia sale al 12° posto tra i partner commerciali degli USA e sale dal 5° al 4° posto tra i partner europei.
L’Italia, nel periodo gennaio‐settembre 2023, ha continuato a registrare un consistente aumento (+7,0%), di poco superiore alla media UE (+6,8%), e rimane all’11° posto tra i principali paesi fornitori degli USA, con una quota di mercato del 2,4%.

In rappresentanza dell’Istituto Commercio Estero, è arrivata a Las Vegas Erica Di Giovancarlo, nuova Direttrice dell’Agenzia ICE di New York e Coordinatrice della rete USA. “Oggi si avvia l’edizione invernale della Fancy Food – le parole di Di Giovancarlo – e sono felice che la mia prima uscita pubblica come Direttore di ICE New York e Coordinatore Esecutivo per gli USA avvenga in occasione di una manifestazione così importante per il settore agroalimentare italiano e per i professionisti americani della West Coast. Nell’edizione di Las Vegas promuoviamo più di 70 aziende partecipanti al Padiglione Italia con ICE partner istituzionale, confermando l’Italia come primo Paese straniero espositore. La Lounge ICE sarà il luogo migliore per gli incontri e per promuovere Cibus 2024. Tutte le azioni garantiscono il supporto di ICE Agenzia a favore delle aziende per confermare l’Italia quale terzo Paese esportatore assoluto, dopo Canada e Messico, anche per il 2024. In questo contesto, con la collaborazione di SFA- Universal Marketing e Fiere di Parma, organizzeremo una serata speciale di celebrazione delle eccellenze nazionali a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio intangibile dell’Unesco, in un’azione che ci vede da mesi impegnati al fianco del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per raggiungere questo importante risultato”.
“Il Winter Fancy Food Show è la fiera più importante per i professionisti del settore, che possono scoprire i prodotti che faranno tendenza e saranno maggiormente venduti negli Stati Uniti nel 2024 – ha detto invece Bill Lynch, Presidente della Specialty Food Association – La SFA ha creato i Fancy Food Show per contribuire ad espandere il consumo di alimenti e bevande di alta gamma e siamo entusiasti che l’Italia condivida i suoi prodotti di alta qualità a Las Vegas con i migliori rivenditori, distributori e operatori del settore della ristorazione commerciale”.
“Grazie ancora una volta – ha continuato Lynch – alla Universal Marketing, nostro agente esclusivo per aver organizzato anche quest’anno un grande padiglione italiano, da sempre uno dei più popolari del nostro show in grado di offrire un mix di tradizioni e innovazione nell’esposizione dei loro prodotti. Grazie anche all’ICE di New York, nostro partner istituzionale”.
“Finalmente si parte – ha poi concluso Donato Cinelli, Presidente di Universal Marketing – dopo il grande successo dello scorso anno, le tante aziende italiane presenti all’interno del Padiglione Italia del Winter Fancy Food di Las Vegas avranno, nel loro prestigioso spazio dedicato, la possibilità di essere sempre più protagoniste, dimostrazione dell’importanza strategica di questo appuntamento fieristico”.