Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 28, 2023
in
News
October 28, 2023
0

Gaza: tra propaganda e realismo, cosa sta davvero accadendo

'Hasbara' è una parola in ebraico che indica le pubbliche relazioni per diffondere all'estero informazioni positive su Israele

Eric SalernobyEric Salerno

Palestinians search for victims and survivors in the rubble of a residential building leveled in an Israeli airstrike in Khan Younis refugee camp in the southern Gaza Strip, 26 October 2023 - ANSA/EPA/HAITHAM IMAD

Time: 3 mins read

I telefoni non funzionano, l’internet ‘is down’ grazie alle note capacità israeliane in materia di gestione del web. Ai giornalisti stranieri è stato ‘suggerito’ di lasciare la striscia di Gaza perché Israele, ha comunicato il portavoce militare di Tel Aviv, non può garantire la loro sicurezza in mezzo ai bombardamenti massicci dell’enclave palestinese. Tradotto in termini pratici, la realtà di questa guerra, più forse di altre, è tutta da inventare. Per mesi abbiamo letto e ascoltato i racconti spesso a distanza della guerra in Ucraina. La distruzione era evidente. Il numero di morti e feriti, un’opzione quasi da decidere a tavolino. Faceva impressione che tra una bomba e l’altra, tra un missile e l’altro, arrivavano notizie quasi mai di prima mano. E nei comunicati di Kiev quasi sempre si rilevava la tragica morte di uno o due bambini. Di adulti spesso nemmeno una traccia.

Israele è un’altra storia, ma oggi in qualche modo la stessa anche se i giornalisti accreditati, anche arabi, diversamente dai loro colleghi in Ucraina hanno accesso alle fonti, possono girare liberamente salvo nelle zone militari chiuse. In tempi di guerra, come oggi, a tutti viene impedito, comprensibilmente, di fornire dati riguardo alla posizione esatta colpita da un lancio di razzi o assistere da ’embedded’ alle operazioni dal vivo. Le bombe si vedono quando colpiscono, i razzi lasciano la loro traccia in alto ma è impossibile verificare i quotidiani racconti dei portavoce militari. Reparti israeliani sono avanzati; tunnel di Hamas sono stati colpiti; sono stati uccisi elementi di spicco dell’organizzazione militare integralista.

Hamas, ovviamente, racconta di morti, di feriti. Quotidianamente fornisce le cifre. Oggi sono 7,300 civili morti e 19,000 feriti. Altri ancora sotto le macerie. Le cifre delle donne, degli anziani, dei bambini sembrano rispecchiare le percentuali dei dati ufficiali della popolazione di Gaza. Come smentirle o metterle in dubbio di fronte alle immagini di interi quartieri delle città e dei campi profughi densamente abitati appiattiti dal massiccio bombardamento israeliano che, negli ultimi giorni, è stata accelerato come se Netanyahu e il suo ministro della difesa Galant temessero di dover smettere le operazioni militari per consentire una tregua umanitaria che stenta ad arrivare?

An Israeli soldier in a Merkava tank during maneuvers at an undisclosed location along the border with Lebanon, in Israel, 26 October 2023 – ANSA/EPA/ATEF SAFADI

‘Hasbara’ è una parola in ebraico che indica le pubbliche relazioni per diffondere all’estero informazioni positive su Israele. Un eufemismo per propaganda. Anshel Pfiffer, uno dei più noti giornalisti israeliani, scrive per il quotidiano Haaretz. È sua una biografia di Netanyahu. Il premier, scrive, ‘ha trascorso gli ultimi 50 anni – fin dai tempi in cui era un principiante hasbarista, lavorando part-time per il consolato israeliano a Boston – convincendo il resto di noi che tutto ciò di cui Israele aveva bisogno era spiegare il suo caso meglio, con più forza e con un arsenale di idee, fatti e frasi ad effetto, e poi il mondo sarebbe stato conquistato. Di certo ha conquistato gli israeliani che, basandosi esclusivamente sulla sua abilità retorica dal podio delle Nazioni Unite e negli studi della CNN, lo hanno eletto il primo ministro israeliano più giovane e meno esperto, a 46 anni.’

Oggi gli israeliani non gli credono più e vorrebbero sapere quali sono le sue vere intenzioni. Il ministro della Difesa, Yoav Gallant, ha detto sabato che l’operazione militare nella Striscia di Gaza ‘continuerà fino a quando non verrà emesso un nuovo ordine’. E ha spiegato: ‘Siamo passati a una nuova fase della guerra. Stasera, il terreno a Gaza ha tremato. Abbiamo attaccato sopra e sotto terra, abbiamo attaccato terroristi a tutti i livelli, in tutti i luoghi’. Gallant si potrebbe definire un falco. O forse solo un militare arrabbiato che ha dovuto riconoscere l’incapacità sua e dei suoi colleghi di prevedere il massiccio assalto a Israele. Una azione terroristica, l’azione di odiosi criminali di guerra paragonati ai nazisti ma anche un’azione militare preparata e realizzata con una capacità che spaventa non solo la popolazione israeliana ma anche e soprattutto tutto il suo apparato di difesa. Forse anche per questo, l’altro giorno Gallant aveva esortato Netanyahu ad autorizzare un’azione preventiva per distruggere Hezbollah in Libano e colpire anche l’Iran per mettere fine ai suoi progetti nucleari.

E ora? È l’interrogativo quotidiano che si alterna ai comunicati di governi e militari di mezzo mondo. Tregua umanitaria? Nuovi bombardamenti? Invasione di Gaza? C’è anche chi guarda a quello che sta accadendo nella Cisgiordania occupata dove oltre cento palestinesi sono stati uccisi negli ultimi giorni. Alcuni erano armati. Altri protestavano a sostegno della popolazione civile di Gaza. Altri ancora sono stati assassinati da bande di coloni ebrei convinti che un giorno la West Bank sarà loro e la Grande Israele – dal Mediterraneo al Giordano – sarà finalmente una realtà.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: Gazaguerra
Previous Post

Onu, colpito il quartiere generale di Unifil in Libano

Next Post

L’attacco americano ai nascondigli di armi dice a Teheran di stare fuori dal conflitto

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’attacco americano ai nascondigli di armi dice a Teheran di stare fuori dal conflitto

L'attacco americano ai nascondigli di armi dice a Teheran di stare fuori dal conflitto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?