La compagnia Delta Air Lines si prepara a lanciare un nuovo volo quotidiano tra Napoli e New York.
A partire dal 25 maggio 2024, infatti, da Capodichino partirà ogni giorno un aereo diretto al JFK International Airport: ciò significa che, nei prossimi mesi, il legame tra gli Stati Uniti ed il capoluogo campano si intensificherà con maggior vigore, andando a ritoccare verso l’alto i già importanti dati registrati tra giugno ed agosto 2023.
Una volta giunti negli States, i clienti della compagnia avranno inoltre la possibilità di continuare il proprio viaggio con le coincidenze in partenza da New York, dirette verso oltre 70 località americane. “Napoli sarà la quarta città italiana servita da Delta”, ha dichiarato Matteo Curcio, senior vice president della società per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India, “Siamo convinti che il nostro servizio avvantaggerà l’economia della regione per quanto riguarda il turismo in arrivo, oltre ad offrire una maggiore connettività verso gli Stati Uniti rispetto a qualsiasi altro vettore. A seguito del successo del network transatlantico Delta di quest’estate e per rispondere alla forte domanda per i nostri collegamenti sull’Italia, siamo entusiasti di annunciare il primo volo diretto da Napoli per New York. Siamo felicissimi di espandere la nostra presenza nel Paese”.

“Con l’arrivo di un partner d’eccezione come Delta Air Lines, il segmento internazionale, fondamentale per l’exploit turistico nella nostra regione, si arricchisce ulteriormente, confermando il ruolo cruciale e trainante dell’aeroporto di Napoli nello sviluppo turistico ed economico del territorio”, ha invece dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di GESAC, società che gestisce Capodichino, “Lo scalo JF Kennedy di New York è un hub strategico da cui partono collegamenti per tutto il mondo, un altro importante tassello che incrementa fortemente la connettività intercontinentale dello scalo partenopeo”.
Come spiegato dai vertici della compagnia aerea americana, Delta opererà il nuovo volo per Napoli utilizzando un Boeing 767-300 da 211 posti, che presenta le classi di servizio Delta One con poltrone completamente reclinabili, Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin. Tutti i passeggeri, inoltre potranno scegliere tra numerose opzioni di cibi e bevande, che includono menù attentamente curati, snack speciali e scelte di birra, vino e liquori di prima qualità. A bordo, i clienti usufruiranno di un’ampia scelta di opzioni di intrattenimento, restando connessi con il wi-fi a pagamento. Nei mesi estivi, saranno ben 94 i voli messi a disposizione dalla società che collegheranno l’Italia agli Stati Uniti, che vedranno protagonisti anche gli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia.
Il nuovo collegamento quotidiano tra Capodichino ed il JFK è stato ufficializzato solo poche settimane dopo quello tra lo stesso hub napoletano ed il Philadelphia International Airport, promosso dall’American Airlines. Tutto ciò dimostra come il legame tra il capoluogo campano e gli USA continui a consolidarsi negli anni, come dimostrano anche i dati registrati durante l’ultima estate. Tra giugno ed agosto, infatti, migliaia di statunitensi hanno scelto Napoli, la costiera amalfitana e Capri come mete per le loro vacanze, innamorandosi follemente di questi posti.

Nonostante la fine della bella stagione, molti turisti statunitensi, approfittando delle temperature ancora elevate, continuano a popolare le strade di Napoli. In questi giorni, non è certo passata inosservata la presenza di un visitatore alquanto particolare, il pluripremiato regista hollywoodiano Steven Spielberg. Il quattro volte Premio Oscar, nella giornata di ieri è stato infatti visto a Forcella, più precisamente presso la storica pizzeria “Da Michele”. Stando ad alcune indiscrezioni, Spielberg starebbe seriamente valutando l’idea di girare alcune scene della propria serie su Napoleone a Pozzuoli, probabilmente nelle vicinanze del Rione Terra.
Discussion about this post