Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
September 10, 2023
in
Sport
September 10, 2023
0

FIBA World Cup: Germania campione del mondo. Serbia ko 83-77 (Highlights)

Wagner e Schroder guidano i tedeschi ad una impresa storica. Bronzo per il Canada, che batte gli USA all'overtime

Emanuele La ProvabyEmanuele La Prova
FIBA World Cup: Germania campione del mondo. Serbia ko 83-77 (Highlights)

Dennis Schroder, MVP del mondiale (Ansa)

Time: 3 mins read

Al termine di una finale combattuta fino all’ultima sirena, la Germania si aggiudica il primo mondiale della sua storia. La squadra di Gordon Herbert gioca l’ennesima grande partita del suo torneo, riuscendo a battere in volata una infaticabile Serbia.

Dopo il bronzo del 2002, Wagner e compagni riscrivono la storia della pallacanestro tedesca, conquistando la coppa del mondo a Manila. Una gara durissima quella tra le due compagini europee, giocata ad un’intensità spaventosa per tutti i 40 minuti. Nel primo quarto, la Serbia cerca di abbassare i ritmi, costringendo così la Germania a non poter correre in transizione. Inizialmente la mossa di Pesic paga, ed i “Plavi” riescono a costruirsi un piccolo vantaggio, grazie ad una grande difesa ed ai tiri del suo capitano, Bogdan Bogdanovic, un uomo in missione. Dopo un avvio non facilissimo, i tedeschi iniziano a sbloccarsi, trovando la via del canestro con percentuali a tratti incredibili: Franz Wagner non sbaglia mai dalla lunetta, mentre Obst riprende a martellare la retina avversaria con una meccanica di tiro semplicemente perfetta.

Nel secondo periodo, le due finaliste continuano a segnare a ripetizione, firmando sorpassi e controsorpassi: guidata da un grande Voigtmann, la Germania prova ad allungare sul +6, ma viene ripresa subito dal solito Bodganovic, coadiuvato da un ottimo Petrusev. Il primo tempo si chiude sul 47 pari, con l’equilibrio che regna sovrano sula finalissima. La partita inizia a cambiare volto nel terzo periodo, quando la squadra di Herbert comincia a difendere in maniera asfissiante, costringendo i serbi a forzare le loro conclusioni e cancellando dalla partita Milutinov, giocatore chiave dei “Plavi” nel pitturato. Dall’altro lato del campo, Dennis Schroder riesce a bruciare sul primo passo i propri marcatori, trovando lo spazio per una serie di penetrazioni che continuano a far lievitare il vantaggio tedesco. Nel quarto periodo, le percentuali al tiro della Serbia scendono drasticamente, e la Germania piazza il break decisivo: Schroder, Voigtman e Wagner giganteggiano in fase offensiva ed a pochi minuti dalla fine la gara sembra essere praticamente in ghiaccio.

La pallacanestro, però, ce lo ha insegnato in tutti i modi possibili: mai dare per spacciati i serbi. Con i tedeschi padroni del campo, un commovente Aleksa Avramovic, con una serie infinita di giocate dal grande Q.I cestistico, riapre quasi da solo la finale, portando i suoi a soli 3 punti di distanza dagli avversari. La Germania si ritrova improvvisamente all’angolo, mentre gli uomini di Pesic riescono a costruire il tiro del possibile pareggio: la conclusione mancina di Marko Guduric, però, si ferma sul ferro. L’errore del giocatore del Fenerbahce, di fatto, chiude la partita: dopo il pericolo scampato, infatti, Schoroder ne approfitta per cocretizzare le ultime “sgasate” della sua finale, che allontanano definitivamente il pericolo di una clamorosa rimonta. Al termine di una partita infinita, la Germania si impone con il risultato di 83-77, e per la prima volta nella sua storia si laurea campione del mondo.

Un trionfo meritato, per una squadra che fin dall’esordio ha deliziato tutti gli appassionati con una pallacanestro moderna, veloce e concreta. E’ la vittoria di Franza Wagner e Dennis Schroder, rispettivamente MVP della finale e della manifestazione, ma soprattutto di un gruppo non facile da tenere insieme, affidatosi ciecamente al proprio allenatore, impeccabile sino all’ultima sirena del torneo.  Applausi a scena aperta anche per la Serbia, che, nonostante le pesantissime assenze, tra le quali spiccano quelle di Jokic e Micic, è riuscita ad arrivare ad un solo tiro dal titolo mondiale. Ancora una volta, la piccola nazione europea ha mostrato al mondo intero tutto il proprio incredibile talento cestistico.

A chiudere il podio di questa bellissima coppa del mondo, infine, troviamo il Canada, che nella finalina per il bronzo batte i “cugini” degli Stati Uniti al supplementare. Una gara stupenda quella tra le due formazioni nord americane, dominata per lunghi tratti da Shai Gilgeous-Alexander e, soprattutto, da un implacabile Dillon Brooks, che con 32 punti trasforma i fischi dei tifosi filippini in applausi scroscianti. Quasi sulla sirena del quarto periodo, però, una magia di Mikal Bridges porta la sfida al supplementare. Nel corso dell’overtime, sale in cattedra il fenomenale Shai, che porta la nazionale canadese alla conquista della sua prima storica medaglia mondiale. Tornano a casa a mani vuote, invece, gli uomini di Steve Kerr, sommersi dalle critiche dopo l’ennesima deludente FIBA World Cup.

Share on FacebookShare on Twitter
Emanuele La Prova

Emanuele La Prova

Giornalista pubblicista, classe 1998. Ha collaborato con diverse testate online in Italia e all'estero. Si occupa di attualità e sport americani

DELLO STESSO AUTORE

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

A PROPOSITO DI...

Tags: basketGermaniaMondialeSerbiaSportUSA
Previous Post

The FBI Amassed Almost 22 Million DNA Profiles, Rivaling China’s Count

Next Post

Adams: “Taglieremo il budget di New York fino al 15% per colpa dei migranti”

DELLO STESSO AUTORE

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Adams: “Taglieremo il budget di New York fino al 15% per colpa dei migranti”

Adams: "Taglieremo il budget di New York fino al 15% per colpa dei migranti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?