Donald Trump non prenderà parte al dibattito organizzato dalla Fox News per questa sera a Milwaukee, in Wisconsin, tra i candidati repubblicani che puntano alla nomina del partito per le primarie repubblicane.
La sua assenza sarà tuttavia la grande protagonista della serata. Un fardello ingombrante per il partito che cerca di staccarsi dal passato ben sapendo che il futuro dell’ex presidente è oscuro e c’è il rischio che le sue traversie giudiziarie trascinino il partito verso la sconfitta. Tanto che la presidente del Republican National Committee, Ronna McDaniels, ha espresso l’augurio che al dibattito si parli delle politiche “per mostrare chi sono i candidati e cosa pensano sui temi con cui il paese si confronta”. Aggiungendo poi che “è importante parlare agli americani dei temi e dei cambiamenti necessari per riportare il paese in carreggiata”.
Travolto dalle sue pendenze giudiziarie l’ex presidente ha registrato un’intervista con Tucker Carlson, l’ex conduttore di Fox News cacciato dal network televisivo dopo il patteggiamento al maxi risarcimento di 787,5 milioni di dollari la Dominion Voting Systems per le sue false affermazioni sulle elezioni truccate.
Un’intervista questa che Carlson metterà su X, la piattaforma di Elon Musk, per lanciare la sua media company in abbonamento. A Trump l’intervista offre la possibilità di togliere i riflettori ai rivali e fare un dispetto alla Fox, la rete che ha contribuito a costruire la sua carriera politica, ma che ultimamente sta cercando un altro candidato repubblicano da sostenere per le elezioni presidenziali.
Trump ha dichiarato che trascorrerà questa sera nel suo golf club a Bedminster, nel New Jersey. Non sarà davanti alle telecamere con il suo ex vicepresidente Mike Pence, il governatore della Florida Ron DeSantis; il senatore della Carolina del Sud Tim Scott; l’ex governatore del New Jersey Chris Christie; il governatore del Nord Dakota Doug Burgum; l’uomo d’affari Vivek Ramaswamy; l’ex governatrice della Carolina del Sud Nikki Haley, e l’ex governatore dell’Arkansas Asa Hutchinson.
Il dibattito verrà moderato da Bret Baier e da Martha MacCallum. Baier è l’ex corrispondente dalla Casa Bianca per Fox News, e ora conduce il suo notiziario serale “Special Report”. MacCallum ospita il talk show di notizie “The Story”.
In totale, ci sono sette candidati che hanno soddisfatto i requisiti stabiliti dal Comitato Nazionale Repubblicano, tra cui avere 40.000 donatori unici e ottenere un sostegno minimo dell’1% in tre sondaggi nazionali.
Tutti e sette hanno anche dovuto firmare la promessa di sostenere il candidato che verrà scelto dalle primarie. Trump non ha voluto firmare questo impegno.
I sondaggi mettono in risalto l’ampio margine di Donald Trump su tutti gli altri candidati repubblicani. L’ex presidente è avanti di 23 punti percentuali sul suo principale rivale, Ron DeSantis, in una indagine fatta in Iowa, lo stato dove inizieranno le primarie del GOP per la Casa Bianca.
Nella rilevazione del quotidiano locale Des Moines Register, l’ex presidente guida col 42% delle preferenze, mentre il governatore della Florida è al 19%. Seguono il senatore Tim Scott (9%), l’ex governatrice della South Carolina Nikki Haley e l’ex vicepresidente Mike Pence (entrambi al 6%), l’ex governatore del New Jersey Chris Christie (5%) e l’imprenditore Vivek Ramaswamy (4%). Il sondaggio è stato realizzato due giorni fa.