Il comitato nazionale antiterrorismo di Mosca ha aperto un procedimento penale “per invito alla ribellione armata” dopo le dichiarazioni del capo di Wagner Prigozhin. e ha chiesto al capo di Wagner “di interrompere le azioni illegali”.
“Le dichiarazioni diffuse a nome di Yevgeny Prigozhin sono assolutamente infondate. In relazione a queste dichiarazioni, il Servizio di sicurezza federale della Russia ha avviato un’indagine su un appello all’ammutinamento armato. Chiediamo che le azioni illegali vengano fermate immediatamente”, si legge nel comunicato.
Poco prima, Prigozhin aveva dichiarato ufficialmente guerra ai vertici militari di Mosca accusando le truppe regolari russe di bombardare gli accampamenti dei suoi combattenti su ordine del ministro della Difesa, Sergei Shoigu, causando numerose vittime. Prigozhin ha invitato i russi, in particolare i soldati, a unirsi a lui e a non opporre resistenza, definendo l’azione come una marcia della giustizia e non un colpo di stato militare.
Voennyj Osvedomitel, blog militare russo tra i più seguiti, ha rilanciato immagini e informazioni relative al dispiegamento di mezzi corazzati e blindati nel centro della città di Rostov sul Don, nel sud della Russia, non lontano dal confine con l’Ucraina. Meduza, un portale di informazione critico nei confronti del governo russo, ha riferito inoltre di un raid delle forze di sicurezza negli uffici di Wagner a San Pietroburgo.
Negli ultimi mesi e in particolare questa settimana Prigozhin si è distinto per le critiche verso la conduzione delle operazioni militari in Ucraina, con accuse rivolte in particolare al ministro della Difesa Sergej Shoigu. In serata il servizio stampa del Cremlino ha diffuso un messaggio di auguri del presidente Vladimir Putin per la Giornata della gioventù, che si celebrerà prossimamente. Sul profilo Twitter del ministero della Difesa dell’Ucraina è apparso un messaggio: “Stiamo a guardare”.