Il Montana è diventato il primo Stato USA a vietare TikTok su tutti i dispositivi.
Dopo l’approvazione parlamentare, il governatore Greg Gianforte ha firmato mercoledì una legge che vieta all’app cinese di operare nello Stato – al dichiarato scopo di proteggere i cittadini dalla presunta raccolta di informazioni sensibili da parte del regime di Pechino.
Il divieto entrerà in vigore il 1° gennaio 2024 e quasi certamente dovrà affrontare una dura battaglia legale.
La norma prevede sanzioni agli app store di Google e Apple nel caso che continuino a rendere disponibili l’applicazione sui propri – ma non verrà preso alcun provvedimento nei confronti dei singoli individui che continuino ad utilizzare il social.
ByteDance – la società che controlla TikTok – aveva precedentemente dichiarato che la nuova legge “viola i diritti del Primo Emendamento del popolo del Montana”, annunciando che “continuerà a lavorare per difendere i diritti dei nostri utenti dentro e fuori il Montana”.
L’uso del software sugli smartphone di lavoro è stato già vietato dal Congresso, dalla Casa Bianca, dai servizi armati degli Stati Uniti e da più della metà degli Stati americani per evitare ogni tipo di tracciamento. Lo stesso hanno fatto i Governi e i parlamenti di altri Paesi e regioni, tra cui l’Unione Europea e il Regno Unito.