Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 30, 2023
in
Politica
March 30, 2023
0

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

Il figlio dell’ex presidente Trump si è lanciato a testa bassa contro tutto il movimento

Massimo JausbyMassimo Jaus
Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

Police - ANSA/EPA/HAMILTON MATTHEW MASTERS

Time: 3 mins read

La strage di Nashville scalda gli animi al Congresso. Il parlamentare democratico Jamaal Bowman e quello repubblicano Thomas Massie hanno avuto un acceso scambio di battute sulla violenza armata. Un litigio filmato dagli onnipresenti cellulari che è stato poi messo su twitter ed è rimbalzato sui telegiornali americani.

Massie, che nel biglietto di auguri di Natale ha messo la foto sua e della sua famiglia armata di fucili d’assalto AR-15, mentre Bowman gli contestava la sua difesa a spada tratta della lobby delle armi, ha detto al suo collega democratico di “calmarsi”. Bowman ha risposto: “Calmarmi? I bambini stanno morendo! Bambini di nove anni e voi non fate nulla. Difendete e armate gli assassini!”

Ma questo di Washington non è stato l’unico confronto politico. A Nashville un migliaio di dimostranti sono andati al parlamento statale per chiedere leggi più severe sull’acquisto delle armi. Paradossalmente nelle settimane scorse i legislatori statali del Tennessee avevano approvato una serie di leggi per rendere le armi da fuoco ancora più accessibili, armando più insegnanti e consentendo agli studenti universitari di andare in giro armati nel campus.

In Kentucky, Ohio, Nebraska, Texas e Virginia, quest’anno i repubblicani hanno passato leggi per limitare le zone dove è proibito girare armati, hanno rimosso o annacquato i regolamenti per rimuovere i controlli sui precedenti penali di chi vuole acquistare un’arma e annullato le leggi “bandiera rossa”, i regolamenti con cui si possono confiscare le armi da fuoco a coloro che potenzialmente rappresentano un pericolo per se stessi o per gli altri.

Il Missouri ha adottato una misura che ha reso illegale per le forze dell’ordine locali cooperare con le autorità federali nelle indagini sulle armi. Un giudice federale all’inizio di questo mese ha dichiarato incostituzionale la legge statale, ma le polizie locali ugualmente non la rispettano.

E proprio in Tennesse Tim Burchett, parlamentare repubblicano a Washington, che ha approvato il primo divieto di spettacolo di drag queen all’inizio di questo mese insieme alla legislazione che blocca alcune cure mediche per i giovani transgender, ha insistito il giorno dopo gli omicidi di Nashville che i legislatori non avevano alcun ruolo nella sparatoria della scuola.

La strage alla Covenant School ha riacceso il dibattito politico sulla violenza armata che era stato impantanato dai repubblicani con la finta riforma dopo l’altra strage nella scuola elementare di Uvalde in Texas lo scorso anno.

Il deputato GOP Thomas Massie con la famiglia – ANSA

I repubblicani non vogliono sentir parlare di riforma della legge sulle armi e deflettono le responsabilità sui transgender, sulle scelta di vita dell’autrice della strage. Associano la violenza armata all’identità sessuale del killer. Legano la strage alle problematiche psicologiche che possono avere i transessuali. Il figlio dell’ex presidente Trump, Donald Junior, si è lanciato a testa bassa contro il movimento LGBTQ dicendo che i vittimismi del genere “sono una stronzata”; Marjorie Taylor Greene è stata nuovamente sospesa daTwitter per aver travisato una protesta pianificata contro le leggi anti-trans; su Fox News si sono moltiplicate le invettive omofobiche e transfobiche di Laura Ingraham e Tucker Carlson, quest’ultimo che ha definito il movimento trans come “il nemico naturale del cristianesimo”. 

“Sapevamo che le bombe dell’odio stavano arrivando”, ha detto Jay W Walker, cofondatore dell’organizzazione di difesa Gays Against Guns istituita dopo l’attacco del 2016 al nightclub gay Pulse di Orlando in cui sono state uccise 49 persone. “Sapevamo che nel momento in cui l’identità di Audry Hale fosse venuta fuori come trans, si sarebbe trattato di demonizzare le persone trans, come stanno già facendo in tutto il paese con centinaia di progetti di legge in diverse legislature che limitano le cure mediche, impediscono alle persone di usare il bagno, e soprattutto vengono emarginate per le loro scelte”.

La culla del movimento contro i transgender tuttavia, è la Florida, che l’anno scorso ha approvato una legge “non dire gay” che è diventata il modello per la lotta ai transgender e al movimento WOKE, la lotta ai soprusi sociali rappresentati dal razzismo e dalla disuguaglianza economica e sociale. 

Delle indagini sulla strage commessa da Audry Hale non ci sono novità in attesa che la polizia renda noto il manifesto che l’assassina aveva scritto sul suo computer. Una sua amica ha detto ieri che Audry era rimasta fortemente scossa dalla morte accidentale del suo partner avvenuta in agosto a causa di un incidente stradale. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: LGBTNashvillestrage
Previous Post

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

Next Post

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa
Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

"L'occhio di vetro": i silenzi di una famiglia e l'Italia fascista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?