Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 21, 2023
in
News
March 21, 2023
0

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

Dominion sostiene di aver perso almeno 20 contratti a causa della copertura mediatica della rete conservatrice

Massimo JausbyMassimo Jaus
Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

Rupert Murdoch, proprietario di Fox News - wikimedia

Time: 4 mins read

Gli avvocati di Fox News e quelli della società che produce le macchine per il voto Dominion Voting Systems si affrontano oggi in un’aula di tribunale del Delaware nella prima fase della causa per diffamazione intentata dalla Dominion che chiede risarcimenti per un miliardo e 600 milioni di dollari accusando la società di Rupert Murdoch di averla diffamata propagandato le bugie elettorali di Donald Trump sapendo che erano false informazioni. 

Dominion produce tecnologia elettorale, tra cui macchine per il voto, software per database e audit elettorali e dispositivi per scansionare e stampare schede elettorali. I suoi prodotti sono stati utilizzati in 28 stati nel 2020. Un’altra società, la Smartmatic, anche questa produttrice di macchine per il voto, ha citato in giudizio anche lei la Fox News chiedendo come risarcimento danni 2 miliardi e 700 milioni di dollari. Anche se la Smartmatic ha le stesse motivazioni e molte delle testimonianze o delle prove usate dalla Dominion nella presentazione del caso, la sua causa è separata e dovrebbe cominciare tra alcune settimane. 

Dominion sostiene di aver perso almeno 20 contratti e potenziali opportunità con altre 39 giurisdizioni a causa della copertura mediatica di Fox. Il danno alla sua attività include 88 milioni di dollari di profitti persi, 600 milioni di profitti futuri e un 921 milioni per il danno all’immagine della società.

Sia Dominion che Fox News hanno chiesto al giudice Eric Davies, della Corte Superiore del Delaware, di accelerare i tempi emettendo un giudizio sommario. Una formula questa che può essere applicata se entrambe le parti in causa concordano che la documentazione e le testimonianze rese nella fase preprocessuale siano sufficienti a sostenere le loro tesi. Il magistrato può anche respingere questa richiesta e metterla in calendario per il 17 aprile.     

La documentazione depositata in tribunale ha evidenziato messaggi interni sbalorditivi che mostrano che importanti conduttori della Fox, tra cui Tucker Carlson, Sean Hannity e Laura Ingraham, mentre privatamente dubitavano delle inverosimili fantasticherie raccontate da Trump e dai suoi sostenitori, continuavano a trasmetterle a ripetizione nei loro programmi. Rupert Murdoch, l’amministratore delegato di Fox Corporation, ha dichiarato nella sua deposizione che i conduttori di Fox News hanno “approvato” la menzogna delle elezioni rubate. Murdoch ha anche riconosciuto che personalmente avrebbe potuto fare di più per fermare la messa in onda di queste false affermazioni, ma non l’ha fatto. 

Tucker Carlson – wikimedia

Proprio questo è al centro della vicenda: la decisione di Fox di mandare in onda quanti sostenevano queste false affermazioni, sapendo che erano false, nei programmi dopo le elezioni del 2020 mentre Donald Trump e i suoi alleati cercavano di ribaltare il risultato accusando Dominion di aver truccato i risultati elettorali “manipolato i conteggi dei voti con i termostati del riscaldamento degli uffici elettorali”. Ma non solo. Sugli schermi di Fox News gli ex avvocati di Trump, Sidney Powell e Rudy Giuliani, hanno più volte affermato che La Dominion e la Smartmatic fossero di proprietà di un ente venezuelano e stessero truccando le elezioni su ordine di Hugo Chavez che aveva pagato tangenti ai funzionari del governo. Secondo Dominion la Fox News sapeva che queste accuse erano palesemente false, ciò nonostante ha scelto di trasmetterle lo stesso per assecondare il suo pubblico conservatore.

Sidney Powell ha più volte accusato Dominion durante i suoi interventi nei programmi di Maria Bartiromo e Jeanine Pirro di “invertire voti nel sistema informatico o di aggiungere voti che non esistevano” e di “un’enorme cospirazione criminale che dovrebbe essere indagata dall’intelligence militare”. Hannity ha anche preso in giro Powell, rafforzando le sue teorie del complotto dicendo che “a nessuno piace Dominion” e chiedendosi perché gli Stati Uniti avrebbero “usato un sistema che tutti concordavano facesse schifo o avesse problemi”. E Rudy Giuliani ha affermato nello show di Lou Dobbs che Dominion e Smartmatic erano società “formate per truccare le elezioni” su ordine dei soci del dittatore venezuelano Hugo Chávez.

Dopo le elezioni gli ispettori elettorali hanno esaminato le macchine elettorali e non hanno trovato prove che fossero state manomesse. 

Former US President Donald Trump – ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

“Questa falsa narrativa ha gravemente danneggiato la reputazione di Dominion accusando la società di essere parte di un piano per rubare le elezioni presidenziali del 2020”, hanno scritto gli avvocati di Dominion nella loro memoria depositata il mese scorso.

 Gli avvocati di Fox sostengono che la rete televisiva stava trasmettendo accuse fatte da Trump e per questo è protetta dalle garanzie di libertà di stampa del primo emendamento. 

Ora che la vicenda è finita in tribunale comincia lo scaricabarile delle responsabilità. La produttrice di notizie della Fox, Abby Grossberg, che ha lavorato con Tucker Carlson e con Maria Bartiromo, in una causa separata, ha accusato la Fox News affermando che il team legale della società l’ha costretta a fornire la sua testimonianza nel caso Dominion colpevolizzando lei e Bartiromo come capri espiatori. “Mi hanno detto di non rispondere alle domande degli avvocati della Dominion e di affermare semplicemente non mi ricordo” ha affermato Abby Groosberg “facendo ricadere le decisioni della linea editoriale della rete su di noi”.

Nelle e-mail interne, Murdoch ha definito le affermazioni sui brogli elettorali “davvero folli” e “dannose”, ma non è intervenuto per impedire alla rete di mandarle in onda. Il conduttore Tucker Carlson ha scritto a un produttore dicendo che “non c’erano abbastanza frodi per cambiare il risultato” delle elezioni e che Sidney Powell stava “mentendo”. L’anchorwoman Dana Perino ha definito le teorie del complotto su Dominion “totale follia”, “incredibili bugie” e “sciocchezze”. In una deposizione, Hannity ha ammesso di non aver creduto alle affermazioni di Sidney Powell “per un secondo”. Tuttavia, i dirigenti e gli ospiti della Fox, anche sapendo che le affermazioni di Trump erano infondate, le trasmettevano perché era ciò che i loro telespettatori volevano sentire. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

La Camera approva una legge per desecretare le indagini sul Coronavirus

Tetto al debito pubblico: passa in Commisssione, ora tocca alla Camera

byMassimo Jaus
Trump a repubblicani: ‘Votate Kevin McCarthy come speaker’

Trump spostava e nascondeva scatole top secret: l’accusa dal Washington Post

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: DominionDonald TrumpFOX news
Previous Post

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

Next Post

Willis Reed, New York Knicks Legend, Dies at 80

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

DeSantis dopo l’annuncio: la corsa alla Casa Bianca inizia in salita

DeSantis dopo l’annuncio: la corsa alla Casa Bianca inizia in salita

byMassimo Jaus
I repubblicani muovono i primi passi per sfidare Trump nel 2024

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca (con la gaffe di Twitter)

byMassimo Jaus

Latest News

- TnT by Dinaz - La voce di New York

Quando smette di piovere

byAlessandro Di Natale
Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

byStefano Vaccara

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Willis Reed, New York Knicks Legend, Dies at 80

Willis Reed, New York Knicks Legend, Dies at 80

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?