Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 3, 2023
in
News
January 3, 2023
0

L’ultima sfida di Martina Navratilova: per battere il cancro torna a New York

L'ex tennista arriverà in città per iniziare un ciclo di trattamenti, a quarant'anni esatti dalla vittoria a Flushing Meadows del Career Grand Slam

Nicola CorradibyNicola Corradi
L’ultima sfida di Martina Navratilova: per battere il cancro torna a New York

Martina Navratilova - wikimedia

Time: 3 mins read

Lo ha annunciato davanti a tutti, affrontando la sfida a viso aperto.

“Ho il cancro alla gola e al seno”, ha detto Martina Navratilova, icona del tennis anni ’80 che dalle sue parole lascia trasparire un po’ di paura per una malattia “grave”, ma che “ancora si può sconfiggere”.

Per farlo tornerà a fine mese a New York, città in cui inizierà il trattamento e che in carriera, proprio quarant’anni fa, le diede una delle gioie più grandi.

Era l’estate del 1983 e sul cemento di Flushing Meadows Martina, che di Slam in singolare ne aveva già vinti sette, per la prima volta alzò il trofeo. Aveva un sorriso più grande del solito, perché con il titolo americano ottenne il “Career Grand Slam”, la conquista di tutti e quattro i Major.

Era la numero uno del mondo in un ranking dominato dalle atlete Usa, che solo qualche settimana prima, nel luglio del 1983, occupavano tutte le prime cinque posizioni della classifica. A New York, in quel settembre estremamente caldo (il giorno della finale femminile si sfiorarono i 37 gradi), Martina arrivò ispiratissima.

Lei, che del serve and volley fu l’interprete più illustre, in finale si trovò di fronte all’unica che sapeva tenerle testa: Chris Evert, donna con cui non condivideva nulla se non la nazionalità. Erano le regine incontrastate del tennis femminile e i loro match a fine torneo stavano diventando un’abitudine.

Sul centrale Martina si presentò con una maglietta bianca e blu, Chris vestita a righe rosse. Non ci fu storia. La Navratilova giocava troppo bene, abbinando alla solita qualità tecnica sotto rete una resistenza fisica impressionante. A poco servirono quel giorno alla Evert i famosi pallonetti millimetrici. Martina correva avanti e indietro senza problemi, non lasciando al colpo bimane dell’avversaria lo spazio per poter iniziare a manovrare da fondo.

“È la donna che ha rivoluzionato il tennis per l’atletismo e l’aggressività in campo”, disse di lei la Evert, che forse proprio quel giorno si rese conto di avere di fronte un mostro sacro della racchetta.

A New York vincerà poi altre tre volte in singolare, trofei che abbinerà ai 9 sollevati in doppio e ad altri tre in doppio misto. Sedici i titoli totali conquistati: un bottino che la rende ancora oggi la più vincente (era Open) nel torneo del Queens.

Eppure lei, così legata agli Stati Uniti, nacque molto lontana dal confine. Il cognome lo suggerisce: le origini sono dell’est. Precisamente a Praga, il 18 ottobre 1956, in quella che ancora si chiamava Cecoslovacchia e dove il comunismo la faceva da padrone. Nacque Martina Šubertová, ma cambiò cognome a sei anni, dopo che la madre sposò Miroslav Navrátil, il suo primo insegnante di tennis.

Nel regime centralizzato sovietico le mancava l’aria e a soli 18 anni si presentò agli uffici dell’Immigration and Naturalization Service di New York dicendo di voler fuggire dal regime del suo paese e spostarsi negli Stati Uniti. Le bastò un mese per ottenere la Green Card e subito si trasferì negli States, dove divenne cittadina nel 1981 dopo alcuni anni da apolide.

Martina Navratilova nel 1980 – Wikimedia

Il tennis la rese una leggenda. Non impiegò molto ad entrare a piedi pari nella storia dello sport e nonostante siano passati tanti anni detiene record che difficilmente saranno superati: maggior numero di titoli vinti in assoluto (344), in singolare (167) e in doppio (177).

Irruente, ma con una mano deliziosa, divenne negli Stati Uniti la mancina da accostare a John McEnroe, con cui condivise il tipo di gioco. In campo non aveva tempo da perdere, lei che per tutta l’adolescenza le cose se le era dovute guadagnare con fatica.

Correva a rete dopo il servizio, ma anche in risposta, approcciando il net con colpi in back che costringevano le rivali a chinarsi sulle ginocchia.

“Sarà doloroso – ha detto Martina commentando il percorso che dovrà fare per provare a guarire – ma combatterò con tutto quello che ho”. Così come ha sempre fatto dentro quelle quattro linee bianche che l’hanno resa immortale.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: CancroMartina NavratilovaNew Yorktennistumore
Previous Post

Gas: in Europa stoccaggi all’83,5%, in Italia all’82,5%

Next Post

La Louisiana introduce il controllo obbligatorio dell’età per i siti porno

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È allarme sextortion in Italia

La Louisiana introduce il controllo obbligatorio dell'età per i siti porno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?