Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 29, 2022
in
News
December 29, 2022
0

I costi sociali per i malati oncologici

Il gap territoriale (e statale) nell'accesso alle cure e l'importanza del fattore-tempo

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Manovra: un anno in più per stabilizzare precari sanità

Una corsia dell'Ospedale Molinette, Torino, 23 novembre 2018.ANìì ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Time: 2 mins read

L’insorgenza dei tumori è un fenomeno sanitario e sociale dai rilevanti risvolti socioeconomici. Il sistema sanitario, oltre a fornire assistenza sanitaria nella fase acuta della malattia può e deve pensare di integrare la sanità alla struttura sociale, in supporto all’ impegno familiare, per fornire ai malati tutto il sostegno economico necessario, riequilibrando risorse pubbliche e familiari, che sono fortemente messe alla prova.

Nella seconda fase, che subentra a quella acuta e che può durare anni, grazie all’allungarsi della sopravvivenza determinata dal successo delle cure, il costo diventa considerevole, ed è in questa fase che, a parità di accessi e di assistenza da parte del servizio sanitario nazionale, le “diseguaglianze sono intollerabili”, tra chi “può” e chi “non può” permettersi, il ricorso a visite private, che abbreviano i tempi per diagnosi di recidiva e che possono fare la differenza in termini di sopravvivenza del malato oncologico.

Esiste un importante “gap” sia territoriale che statale riguardo agli accessi veloci disponibili per tutti i malati e un ricorso sempre più frequente al privato, cosa che penalizza una parte della popolazione, specialmente la fascia più povera, che è sì assistita, ma con lungaggini burocratiche e tempistiche sfavorevoli all’avanzare della patologia. Si è calcolato che il costo sociale medio annuo per i pazienti oncologici che hanno ottenuto una diagnosi da almeno 5 anni, è di 34.210 euro, con un costo pro capite di 17.483 euro, a cui si vanno ad aggiungere le spese sostenute dal Servizio Sanitario Nazionale.

Colpevole è l’iniqua reimpostazione del ticket su certe prestazioni oncologiche in alcune regioni dove si paga l’autonomia e la gestione diversificata in materia sanitaria, distinguendo tra regioni virtuose ed attente e regioni carenti e territorialmente sfavorite rispetto alla prontezza degli interventi sul fronte dei malati oncologici. Risultato: i pazienti di Calabria, Molise, Abruzzo, sono costretti ad una migrazione. Infatti soltanto quattro regioni, tra cui Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia-Giulia, Marche e la provincia autonoma di Bolzano si adeguano immediatamente alle indicazioni dell’Aifa, rendendo subito disponibili i farmaci registrati. In tutte le altre regioni si registrano ritardi nella disponibilità dei nuovi prodotti, ritardi dovuti ad ulteriori passaggi burocratici previsti.

Questo è un gap che va assolutamente eliminato. Il fattore “tempo” è di vitale importanza e non deve essere rallentato dalla burocrazia.  Gli investimenti “a supporto” delle terapie e attrezzature per i medici, favoriscono accessi più veloci e fanno la differenza rendendo sostenibile il “costo della sopravvivenza” per il malato oncologico.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

I costi sociali per i malati oncologici

Come studiare il cancro

byAntonio Giordano
L’isola dei centenari: non solo dieta, ma condivisione umana

L’isola dei centenari: non solo dieta, ma condivisione umana

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: CancroItaliasaluteSSN
Previous Post

Nel 2023 i cani parlano più dei bambini

Next Post

Reputazione turistica, in vetta Trentino Alto Adige e Toscana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Come individuare più tipologie di cancro con il test MCED

Come individuare più tipologie di cancro con il test MCED

byAntonio Giordano
La FDA approva “Leqembi”: il nuovo e controverso farmaco contro l’Alzheimer

La FDA approva un nuovo farmaco contro l’Alzheimer

byAntonio Giordano

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Reputazione turistica, in vetta Trentino Alto Adige e Toscana

Reputazione turistica, in vetta Trentino Alto Adige e Toscana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?