Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 5, 2022
in
News
December 5, 2022
0

Si rifiuta di creare siti per nozze gay: il caso arriva alla Corte Suprema

Può il primo emendamento della Costituzione, che sancisce la libertà di pensiero ed espressione, essere usato per discriminare?

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Si rifiuta di creare siti per nozze gay: il caso arriva alla Corte Suprema

An LGBTQ supporter walks with a flag in front of the Supreme Court in Washington, DC, USA - ANSA/EPA/SHAWN THEW

Time: 2 mins read

È una questione di diritti. Può una persona contraria ai matrimoni tra persone dello stesso sesso essere forzata, contro la sua volontà, a disegnare un sito web che pianifica le unioni LGBTQ? Ovvero, può il primo emendamento della Costituzione, che sancisce la libertà di pensiero ed espressione, essere usato per discriminare?

Lo dovranno decidere i giudici della Corte Suprema che ieri hanno ascoltato un caso portato dai legali di una web designer del Colorado che si è rifiutata di creare siti web per matrimoni tra persone dello stesso sesso, giustificando la sua decisione che una legge statale contro la discriminazione non può obbligarla a creare un sito web se lei è contraria. Una decisione che potrebbe avere profonde implicazioni.

Il dibattito di due ore e mezza si è incentrato sul fatto che alle coppie dello stesso sesso sarebbero stati negati i disegni dei siti Web di matrimoni a causa del loro status di individui LGBTQ.

La legge del Colorado vieta alle imprese pubbliche di discriminare sulla base dell’orientamento sessuale. Il giudice Clarence Thomas è stato uno dei numerosi conservatori che si sono chiesti se un progettista di siti Web sia più un artista che non il gestore di un’attività commerciale.

Lo Stato del Colorado e i suoi sostenitori affermano che una vittoria per la designer, Lorie Smith di 303 Creative, avrebbe conseguenze molto più ampie. Se un’azienda può rifiutarsi di creare un sito Web per una coppia LGBTQ sulla base di un’obiezione al matrimonio tra persone dello stesso sesso, dicono, non potrebbe anche rifiutarsi di crearne uno per una famiglia interrazziale?

Samuel Alito – wikimedia

Il giudice Samuel Alito sembrava contrario a questo argomento. I giudici liberali sembravano per lo più allineati a favore della legge del Colorado. Il giudice Ketanji Brown Jackson ha paragonato l’approccio del progettista del sito web, a quello di uno studio fotografico degli anni 40-50 quando nelle fotografie si mostravano solo bambini bianchi con Babbo Natale. “Quel fotografo – ha retoricamente chiesto – potrebbe riprendere solo bambini bianchi e rifiutarsi di fotografare bambini neri?”.

Quattro anni fa la Corte Suprema si schierò con un fornaio del Colorado che si rifiutò di creare una torta nuziale personalizzata per una coppia dello stesso sesso. Ma quella decisione si è concentrata strettamente sul modo in cui la commissione statale per i diritti civili ha trattato il fornaio, Jack Phillips. Il tribunale non si è pronunciato su questioni più ampie su dove tracciare il confine tra la libertà religiosa o di pensiero di un imprenditore in rapporto ai diritti LGBTQ.

La mancanza di chiarezza su tale questione ha portato ad altre cause legali, tra cui quella di un fioraio nello stato di Washington che si è rifiutato di fornire i fiori per un matrimonio tra persone dello stesso sesso. La Corte Suprema ha rifiutato di ascoltare quel caso l’anno scorso.

Lo scorso anno una giuria di tre giudici della Corte d’Appello del 10° Circuito federale con sede a Denver si è pronunciata contro Lorie Smith. La corte però ha convenuto che i siti web sono una forma di espressione. Ha anche affermato che la legge antidiscriminazione dello stato obbliga la Smith a creare i siti che celebrano il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

Ma il caso era era stato impostato sul modo per prevenire la discriminazione e garantire “parità di accesso” a beni e servizi offerti nello Stato. Finora non si è mai discusso alla Corte Suprema su un caso che costringa il gestore di una attività creativa ad usare la sua arte per un’opera che l’artista non vuole produrre. Sempre che il web designer sia un artista. La decisione è attesa per il prossimo anno.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani
In Florida bloccato il film su Ruby Bridges: “Insegna che i bianchi odiano i neri”

In Florida bloccato il film su Ruby Bridges: “Insegna che i bianchi odiano i neri”

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: corte supremadiritti gaygayLGBT
Previous Post

Il rapporto dell’UNITAD al Consiglio di Sicurezza sui crimini dell’ISIL in Iraq

Next Post

Spari contro la rete elettrica in North Carolina: 40 mila case al buio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Arrestate le star della pesca americana: scoperto il trucco con cui vincevano sempre

Arrestate le star della pesca americana: scoperto il trucco con cui vincevano sempre

byMarco Giustiniani
“Dio, Pistole e Trump”: il nuovo mantra dei sostenitori dell’ex presidente

“Dio, Pistole e Trump”: il nuovo mantra dei sostenitori dell’ex presidente

byMarco Giustiniani

Latest News

“There is No Poop Fairy.” Campaign Launched to Clean Up After Your Dog

“There is No Poop Fairy.” Campaign Launched to Clean Up After Your Dog

byDaniel De Crescenzo
Meloni,blocco navale?Missione europea collaborando con Libia

Anche con Meloni è sempre “colpa del governo precedente”

byAntonio Carlucci

New York

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Spari contro la rete elettrica in North Carolina: 40 mila case al buio

Spari contro la rete elettrica in North Carolina: 40 mila case al buio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?