President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 3, 2022
in
News
March 3, 2022
0

I conducenti degli autonoleggi italiani si muovono per i soccorsi umanitari all’Ucraina

Patrocinati da Aims, quattro imprenditori del trasporto sostenibile hanno offerto alla causa anche i mancati guadagni dei giorni impiegati a soccorrere gente

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
I conducenti degli autonoleggi italiani si muovono per i soccorsi umanitari all’Ucraina

I 4 Ncc e Ternopil

Time: 2 mins read

Senza clamori, quattro conducenti di auto a noleggio (Ncc) sono partiti da Roma il 28 febbraio, e stanno ora rientrando nella capitale italiana. Hanno portato a Leopoli e Ternopil, nell’Ucraina occidentale, quattro veicoli van colmi di medicinali, articoli sanitari, cibo, coperte, vestiario. Nel rientro in Italia hanno caricato 23 ucraine, 16 donne, 6 bambine e Raichel, splendida labrador di dieci mesi, salvandole dai rischi della guerra. Quattro passeggere sono già a a destinazione in Polonia, 2 si fermeranno a Verona, 8 saranno accompagnate a Cattolica, le altre proseguiranno tutte per Roma.

La missione umanitaria è completamente autofinanziata, e realizzata con i van che i conducenti utilizzano professionalmente ogni giorno in Italia per trasportare i clienti. I quattro imprenditori del trasporto sostenibile, hanno offerto alla causa della pace e della solidarietà umana, anche i mancati guadagni dei giorni impiegati a soccorrere gente sconosciuta e lontana.

Tanto di cappello ad Alfonso, Alex, Nazare, Alexey, e ad Aims – l’Associazione Imprenditori per la mobilità sostenibile – che ha patrocinato la missione umanitaria!

La Voce è venuta a conoscenza della spedizione attraverso il sito di Aims e il suo Facebook che, senza enfasi, ma in piena trasparenza ha dato conto del viaggio dei 4 Ncc italiani, pubblicandone foto e filmati. Alfonso, il romano del gruppo, al telefono ci ha parlato della situazione al confine ucraino di Shehyni. Lunghissime code, tanta gente a piedi, in attesa di mostrare i documenti per prendere i pullman che li attendono dalla parte polacca per accompagnarli nei centri di smistamento. Ci ha raccontato della grande compostezza, della capacità di stare in fila senza protestare, della povertà oggettiva dei tanti che sono dovuti partire all’improvviso, senza poter portare via quasi niente.

Don Vladimir e Alfonso a Ternopil

Gli abbiamo chiesto della bella fotografia con don Vladimir, vista sul sito Aims, e se – con una battuta che usiamo spesso tra italiani – approfittando dell’occasione, si fosse fatto ribenedire. Mi ha risposto che curiosamente la parrocchia dove ha incontrato il sacerdote era intitolata a sant’Alfonso Maria de’ Liguori, suo santo protettore. Non si è fatto sfuggire la battuta: “Tutta ‘sta strada dovevo fare per finire in una chiesa a lui dedicata!”.

Il presidente di Aims, Paolo De Santis è giustamente orgoglioso dei suoi ragazzi: “Mi hanno raccontato di un momento significativo. All’ultimo check-point di militari ucraini prima di Leopoli, sono stati circondati da una ventina di militari con fare inquisitivo. Quando hanno capito di cosa si trattava si sono sciolti in un sorriso e con gli occhi commossi hanno detto di non poter immaginare che degli italiani potessero spontaneamente attraversare mezz’Europa per portare aiuti. Hanno augurato ogni bene, dando consigli sul percorso. Aggiungo, ad onore di quei militi, che non hanno chiesto nulla, proprio nulla del ben di Dio che veniva trasportato, un comportamento che non tutti gli eserciti avrebbero adottato in simili circostanze”.

De Santis ci dice anche che Aims immagina di far partire un altro convoglio umanitario la prossima settimana, sempre che le circostanze lo consentano.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York
Louisiana: bambina espulsa dall’asilo perché i genitori sono due donne

Louisiana: bambina espulsa dall’asilo perché i genitori sono due donne

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Aimsaiuti umanitaricamionguerraItaliaRussiasoccorsoUcraina
Previous Post

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Next Post

Paolo Sorrentino al MoMa di New York si scalda per la notte degli Oscar

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

byLa Voce di New York
Madonna: “Mio figlio di 16 anni indossa i miei vestiti meglio di me”

Madonna: “Mio figlio di 16 anni indossa i miei vestiti meglio di me”

byLa Voce di New York

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Paolo Sorrentino al MoMa di New York si scalda per la notte degli Oscar

Paolo Sorrentino al MoMa di New York si scalda per la notte degli Oscar

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In