Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 12, 2022
in
News
January 12, 2022
0

Accusato di rubare libri inediti fingendosi editore: Filippo Bernardini preso dall’FBI

Per anni l'italiano, dipendente della Simon&Schuster, avrebbe contattato celebrità e autori emergenti per sottrarne volumi: non chiaro il motivo dei furti

Nicola CorradibyNicola Corradi
Accusato di rubare libri inediti fingendosi editore: Filippo Bernardini preso dall’FBI

Simon&Schuster headquarters in New York (Flickr/Mike Steele)

Time: 3 mins read

L’FBI ha seguito a lungo una pista che lasciava tutti perplessi. Non c’erano moventi, né guadagni stellari, né tantomeno la certezza di un colpevole da catturare. Una sola cosa era appurata: qualcuno stava rubando manoscritti inediti.

I furti avvenivano principalmente tramite e-mail, da parte di un ladro che si spacciava per un professionista dell’editoria e prendeva di mira autori, editori, agenti e talent scouts letterari, che nel loro computer custodivano bozze di romanzi e volumi mai pubblicati.

Il mistero ora potrebbe essere risolto. Il Federal Bureau of Investigation ha arrestato Filippo Bernardini con l’accusa di aver “frodato o tentato di frodare centinaia di persone” in più di cinque anni, ottenendo un ingente numero libri che ancora non avevano visto la luce. Bernardini è stato fermato dopo l’atterraggio all’aeroporto internazionale John F. Kennedy, e dovrà comparire davanti al giudice del tribunale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York.

FBI – ANSA/EPA/BRENDAN DAVIS

Un portavoce della Simon&Schuster, una delle più grandi case editrici degli Stati Uniti in cui Bernardini lavora, ha dichiarato di essere rimasto “scioccato e inorridito” dalle accuse rivolte al suo dipendente, che è stato sospeso fino a quando non si avranno ulteriori informazioni sul caso.

La Simon&Schuster, pur non essendo coinvolta in nessuna delle imputazioni, ha tenuto a chiarire come “la custodia della proprietà intellettuale dei nostri autori è di primaria importanza per noi e per tutti l’industria editoriale. Siamo grati all’FBI per aver indagato su questo incidente e denunciato il presunto autore”.

Filippo Bernardini – Twitter

Bernardini procedeva in modo schematico: trovata la vittima, la contattava via e-mail con messaggi in cui fingeva di essere una personalità di spicco dell’industria editoriale attraverso indirizzi falsi. Un esempio? Spacciandosi per la Penguin Random House, altra casa editrice di prestigio, utilizzava il dominio “penguinrandornhouse.com” invece di “penguinrandomhouse.com”, mettendo “rn” al posto di “m”. Difficile da notare, per i “fortunati” che ricevevano la proposta.

Bernardini si è mosso così con oltre 160 domini Internet, prendendo di mira, tra l’altro, una società di scouting letterario con sede a New York. Ha creato finte pagine di accesso che hanno spinto le vittime a inserire i loro nomi utente e password, dandogli così ampio accesso al database della società.

Trovarlo online è stato quasi impossibile. Bernardini ha creato account social omettendo il suo cognome, lasciando però intendere un’ossessione per la scrittura e le lingue. Dal suo profilo LinkedIn, dice di aver conseguito la laurea in lingua cinese alla Cattolica di Milano e di aver lavorato come traduttore italiano per il libro di memorie dell’autore di fumetti cinese Rao Pingru. Ha anche conseguito un master in editoria all’University College di Londra e si è dato come missione quella di garantire che i libri “possano essere letti e apprezzati in tutto il mondo e in più lingue”.

Molti degli editori che hanno ricevuto le sue proposte hanno notato subito che, chiunque le avesse scritte, dovesse conoscere con cura il settore. Bernardini usava termini e abbreviazioni tipiche degli addetti ai lavori. Scriveva “ms” per indicare un manoscritto e capiva perfettamente tutti i passaggi necessari prima della pubblicazione di un libro. Un numero enorme di truffe, portate avanti negli Stati Uniti, in Svezia e persino a Taiwan.

Non solo pesci piccoli, nella sua rete. Sono state prese di mira anche opere di scrittori di alto profilo e celebrità come Margaret Atwood ed Ethan Hawke.

Margaret Atwood – ANSA

Rimane però una questione irrisolta: i manoscritti rubati non sono mai finiti sul dark web. A quanto sembra, nessuno ha mai chiesto un riscatto. L’accusa descrive dettagliatamente come abbia fatto Bernardini a sottrarre centinaia di opere, ma non riesce a spiegarsene il motivo.

Forse per conoscere in anticipo informazioni sui romanzi non ancora in circolazione e dimostrare così il proprio valore? Ancora non è dato saperlo. L’unica certezza è che, nonostante la carcerazione, ora Bernardini si trovi in libertà condizionale per il pagamento di una cauzione di 300 mila dollari e sia ospite presso l’abitazione di un’amica nel West Village di Manhattan.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi
L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: aeroportoeditoriaFbiFilippo BernardinifurtoJohn F. KennedylibriNew YorkonlineSimon&Schustertruffa
Previous Post

Parla Anthony Fauci: “Tutti saremo contagiati dalla variante Omicron”

Next Post

Novak Djokovic è intervenuto di persona per cercare di giustificare i suoi errori

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

byNicola Corradi

Latest News

Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

byLa Voce di New York
Donald Trump è arrivato alla Trump Tower a New York

Trump ammette in un tape di aver nascosto un documento segreto sull’Iran a Mar-a-Lago

byLa Voce di New York

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
Next Post
Novak Djokovic è intervenuto di persona per cercare di giustificare i suoi errori

Novak Djokovic è intervenuto di persona per cercare di giustificare i suoi errori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?