Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 14, 2021
in
News
December 14, 2021
0

Covid fa rima con autoritarismo: nel biennio 2020-21 democrazia in ritirata

Il quadro del Global State of Democracy 2021 dell’Istituto per la Democrazia e l’Assistenza elettorale (IDEA): l’emergenza sanitaria ha aiutato i liberticidi

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Covid fa rima con autoritarismo: nel biennio 2020-21 democrazia in ritirata

Manifestazioni anti-golpe in Myanmar (MgHla (aka) Htin Linn Aye, CC BY-SA 4.0)

Time: 3 mins read

È una fotografia inquietante quella scattata dal Global State of Democracy 2021 dell’Istituto per la Democrazia e l’Assistenza elettorale (IDEA). Secondo l’organizzazione intergovernativa con sede a Stoccolma, era da più di un decennio che nel mondo non si verificava un simile regresso dalla democrazia all’autoritarismo. Per il quinto anno consecutivo, infatti, il numero di nuove democrazie è stato inferiore rispetto a quello dei nuovi regimi illiberali. Dal 2016 ad oggi, ben 20 Paesi hanno imboccato la strada dell’autoritarismo – a fronte dei 7 che hanno scelto il percorso inverso. Per trovare una striscia negativa più lunga del lustro attuale, bisognerebbe tornare indietro alla metà degli anni ’70.

Indiziato principale del peggioramento democratico dell’ultimo biennio è la pandemia da Covid-19, che secondo l’IDEA ha “accelerato e amplificato indirizzi politici pre-esistenti, aggiungendo una nuova pletora di sfide inedite a democrazie che erano già sotto pressione”. Il report identifica fondamentalmente quattro categorie di Stati: i regimi compiutamente autoritari, i regimi “ibridi”, le democrazie in affanno, e le democrazie solide. La pandemia si è rivelata un’occasione per rafforzare la resilienza solo di queste ultime, mentre per le restanti categorie ha determinato un peggioramento assai marcato.

Assalitori si arrampicano per raggiungere l’edificio del Campidoglio (foto di Blink O’Fanaye)

Secondo il report, i regimi di Bielorussia, Cuba, Myanmar (new entry del 2021 insieme all’Afghanistan talebano), Nicaragua e Venezuela hanno sfruttato la crisi sanitaria per imbavagliare l’opposizione e rafforzare il controllo sulla popolazione. Inoltre, fa notare l’IDEA, l’offensiva di regimi come Russia e Cina non si è limitata ai confini patri, ma ha sempre più frequentemente preso la forma di una campagna propagandistica volta a sottolineare i presunti vantaggi di avere uno Stato “forte” e decisionista al posto di un processo democratico farraginoso. L’obiettivo è stato quello di capitalizzare sulla delusione popolare nei confronti delle democrazie e sulla loro capacità di risposta alla pandemia, specialmente nella prima fase dell’emergenza.

Lo stress test pandemico ha provocato preoccupanti incrinature anche in molte democrazie di lungo corso. Da una parte l’emergenza sanitaria ha esasperato problemi già esistenti (come la proliferazione di fake news, le diseguaglianze e la corruzione), ma dall’altra ha spinto le democrazie a prendere in prestito il modus operandi degli autocrati. Il caso più eclatante riguarda gli Stati Uniti – dove all’inizio del 2021 un clima politico appesantito dalle accuse di brogli ha determinato un clamoroso assalto al Campidoglio. Non se la passa benissimo nemmeno il Brasile di Jair Bolsonaro, più volte scontratosi con la magistratura e che ha persino invitato la popolazione a scendere in piazza contro quest’ultima, alimentando lo spettro di un golpe. Restando in America Latina, l’IDEA ha manifestato apprensione per la crescente sfiducia nel processo elettorale anche in Messico e Perù – una probabile eco dei fatti statunitensi.

Giovani protestano per il clima per le strade di New York (© 2018 Fred Murphy)

Nemmeno l’Unione europea è immune al fenomeno: tre dei suoi Stati membri – Polonia, Slovenia e Ungheria – hanno infatti segnato un “preoccupante declino democratico” dall’inizio della pandemia. Cartellino giallo anche all’India di Narendra Modi, tra l’altro accusata di portare avanti una politica etnonazionalista. Tra i backsliders anche le Filippine del controverso presidente (uscente) Rodrigo Duterte, definito senza mezzi termini un “predatore della libertà di stampa” dall’ONG Reporters senza frontiere, proprio nell’anno in cui una fotogiornalista filippina (Maria Ressa) è stata premiata con il premio Nobel per la pace.

Non tutto sembra perduto, però. In controtendenza rispetto al trend negativo generale è lo Zambia, dove l’opposizione guidata da Hakainde Hichilema ha vinto le elezioni della scorsa estate. Inoltre, il report sottolinea come l’ultimo biennio sia stato caratterizzato da numerose proteste a favore della democrazia in Paesi come Bielorussia, Cuba, eSwatini, Hong Kong e Myanmar – mentre nel resto del mondo le giovani folle si sono spese a favore dell’ambiente e della giustizia sociale.

Sono tre le proposte formulate dall’IDEA per far fronte alla crisi della democrazia: in primo luogo, i Governi dovranno “riformulare il contratto sociale” con la cittadinanza, dando priorità alla riduzione delle disuguaglianze esacerbate dalla pandemia, alla lotta alla corruzione e alla sostenibilità ambientale. Contemporaneamente, sarà necessario procedere alla (ri)costruzione di una mutua fiducia tra cittadini e rappresentanti delle istituzioni in senso democratico. Infine, bisognerà predisporre gli strumenti per contrastare la minaccia autoritaria attraverso un consolidamento della cultura democratica, della partecipazione popolare e dell’informazione di qualità.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: autoritarismoDemocraziaGlobal State of Democracy 2021IDEAInternational Institute for Democracy and Electoral AssistanceprotesteStati Uniti d’AmericaUE
Previous Post

La Corte Suprema salva l’obbligo di vaccino per gli operatori sanitari di New York

Next Post

Nuovo JFK: $9.5 miliardi per il terminal 1 dell’aeroporto più trafficato di New York

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nuovo JFK: $9.5 miliardi per il terminal 1 dell’aeroporto più trafficato di New York

Nuovo JFK: $9.5 miliardi per il terminal 1 dell'aeroporto più trafficato di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?