Gli Emirati Arabi Uniti hanno dichiarato di aver approvato per uso generale il vaccino cinese anti-Covid-19, la cui efficacia si è attestata all’86% secondo un’analisi provvisoria dei test di fase 3. Secondo il Ministero della Salute, l’analisi ha mostrato “il 99% del tassi di sieroconversione e il 100% di efficacia nel prevenire casi moderati e gravi di malattia”.
Il vaccino, sviluppato dal Beijing Institute of Biological Product, rappresenta una vittoria politica e scientifica per la Cina, che ha altri tre vaccini candidati in fase avanzata di sperimentazione. Già il mese scorso, il presidente della società ha detto ai media cinesi che quasi un milione di persone hanno ricevuto le dosi.
Anche il Marocco ha riposto speranze nella Cina, ma i dati sull’efficacia complessiva del vaccino degli Emirati Arabi potrebbero non essere definitivi. Poiché all’interno del paese la Cina è riuscita a reprimere Covid-19, le sperimentazioni di fase 3 sono state avviate in luoghi con focolai attivi in 10 diversi paesi, come Bahrain, Giordania, Perù e Argentina, coinvolgendo più di 60.000 volontari, ma i dati non sono ancora stati rilasciati.