Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
November 21, 2020
in
Nuovo Mondo
November 21, 2020
0

Il grande sostegno per Trump e la fine dell’identità italoamericana

L'opinione di una donna su come il fanatismo latente degli italoamericani e l'odio per le minoranze si siano trasformati in una vera e propria supremazia bianca

Lauren LoGiudicebyLauren LoGiudice
Massive Support for Trump and the End of Italian American Identity

August 31, 2016: Former Mayor Rudy Giuliani of New York City speaking to supporters at an immigration policy speech hosted by Donald Trump at the Phoenix Convention Center in Phoenix, Arizona. (Photo by Gage Skidmore/Wikimedia)

Time: 3 mins read

I Trampiani non sono una stranezza. Patrick Ruffini, uno stratega digitale repubblicano, ha dichiarato a Buzzfeed: “Il patrimonio italiano è stato un indicatore significativo del sostegno di Trump”. È una tendenza ovvia e che, a mio parere, darà il colpo finale alla nostra comunità.

L’avvento del Remix “Make-America-Great-Again” e “White-Nationalist” ha beccato gli italoamericani nel giusto momento storico, nel mezzo di una crisi culturale. Abbiamo dimenticato quel tanto che basta della nostra eredità per essere accettati nella supremazia bianca, e ci aggrappiamo a stereotipi indegni per esibirci come buffoni del mondo bianco.

Come primo esempio, ecco Teresa Giudice, simbolo dell’umorismo, che grida “Prostituta sgualdrina!” Lasciatevi stupire mentre ci abbaglia con la sua abilità artistica!

Photo: Pixabay.

Quando è arrivato Trump, eravamo pronti. Basta guardare i gruppi Facebook italoamericani, le pagine di meme e i fumetti del “Ritorno al passato” che riciclano le stesse vecchie barzellette intrise di misoginia, omofobia e razzismo, per vedere che l’odio ribolliva tra noi alla ricerca di un canale. Donald è stato quel canale, dando ai suoi seguaci ciò che hanno sempre desiderato: una maggiore accettazione della dominanza bianca e facili capri espiatori su cui appuntare il proprio scarso successo.

Ma c’era un intoppo nella nostra ritrovata accettazione: non molto tempo fa eravamo noi gli “sporchi immigrati”. La nostra vergogna provoca una “schizofrenia culturale”. Ora, nella nostra realtà parallela ci voltiamo e facciamo agli altri ciò che in passato ci hanno fatto. Stanislao G. Pugliese, professore alla Hofstra University ha detto: “Potremmo sottolineare – parola per parola – che quello che alcuni italoamericani dicono oggi sui recenti immigrati, è stato detto degli italoamericani anni fa. ‘Loro sono sporchi. Sono criminali. Sono pericolosi. Si rifiutano di parlare la lingua. Approfittano solo del sistema. Non diventeranno mai ‘veri’ americani”.

History, illustration by Antonella Martino

Noi sosteniamo: “ma eravamo diversi, immigrati migliori”. Le nostre delusioni di grande diaspora ci fanno ignorare le verità scomode. Frugando nella nostra visione idealizzata, c’è il ricordo nascosto che non tutti noi parlavamo inglese, né avevamo una grande esperienza di patriottismo. I non-anglofoni e i sostenitori di Mussolini si nascondono nei nostri alberi genealogici accanto ai nostri discendenti antifascisti e attivisti sindacali, altrettanto non riconosciuti. Ma nella storia della nostra versione siamo scesi su Ellis Island attraverso immacolate ali angeliche. Dunque, mentre eravamo sostenitori entusiasti del White Nationalist Mashup, in realtà non eravamo ancora completamente integrati.

Poi è stata abbattuta la prima statua di Colombo. Nel momento in cui è caduta a terra, quelli tra noi sono accorsi a difendere il loro falso idolo, deridendo apertamente l’importanza della rivolta – e in un’occasione, sputando addosso ai manifestanti e usando nomignoli razzisti, li hanno chiamati “spazzatura”. Quello è stato il momento in cui quei segmenti della comunità italoamericana si sono fusi con il nazionalismo bianco. All’improvviso, deturpare un simbolo falso della cultura italoamericana è diventato come essere “antiamericani”. Nella nostra mente illusa, un assalto ad una statua è diventato un assalto agli italoamericani e, quindi anche all’America. E così, siamo diventati parte della narrativa nazionalista bianca!

Trump-Mussolini (by Antonio Giambanco for VNY)

Pateticamente, all’insaputa degli schieramenti, l’indignazione per l’iconografia di Colombo non aveva nulla a che fare con gli italoamericani. Siamo l’ultimo problema nella mente delle persone, perché come gruppo etnico abbiamo smesso di contare qualcosa, eccetto in alcune aree metropolitane, dove contiamo comunque poco e non conteremo ancora per molto.

La nostra insistenza culturale sugli stereotipi è noiosa per le persone (vedi il disegno di Tracy Ullman: pochi ruoli disponibili per un ex membro del cast di “The Sopranos” che continua a fare lo stesso), ma soprattutto per le giovani generazioni di italoamericani, che sono sempre più apatiche riguardo la loro eredità. Non posso biasimarli, poiché le nostre istituzioni culturali e la nostra comunità non apportano più sostanza alle nostre tradizioni. Già la Festa di San Gennaro è significativa quanto una rievocazione storica come Colonial Williamsburg.

Se continuiamo ad aggrapparci agli stereotipi e non riusciamo ad espandere la nostra immaginazione culturale, allineandoci con un gruppo che ci accetta solo perché odiamo – entro un decennio sfumeremo in una nuvola di fumo di pistola di un potenziale mafioso, che vuole dire “ok, ci penso io”.

Il paradosso è che riconoscere e accogliere la nostra diversità potrebbe salvarci. Non siamo più un gruppo unito; oserei dire che ora siamo in gran parte “intersezionali”. Essere italoamericani è ormai un’esperienza complessa. Siamo come “Latinx”. Siamo neri, siamo gay. Gli italoamericani sono anche questo e tanto altro, ma non lo sapremo mai se indossiamo cappelli che significano: “Mantenere l’America Bianca”.

Questo momento storico passerà, e con esso tutte le persone che credono che Colombo dia loro un significato. All’alba di quella nuova era, le poche impronte di un’identità perduta, crolleranno.

Share on FacebookShare on Twitter
Lauren LoGiudice

Lauren LoGiudice

Lauren LoGiudice is an actor and comedian from Queens, New York. Lauren creates comedy through deeply flawed and painfully idiosyncratic characters. She has embodied some of the world’s most mysterious cultural icons, including Greta Garbo, Melania Trump, Mary Poppins, and all of the women in her Italian-American family. Her work has been featured by The New York Times, BBC, Bust Magazine,McSweeney’s Internet Tendency, Hyperallergic, and La Voce di New York, among others. Her writing has been called “criminal.” Follow her on Instagram @laurenlogi and find her at www.laurenlogi.com. Lauren LoGiudice is an actor and comedian from Queens, New York. Lauren creates comedy through deeply flawed and painfully idiosyncratic characters. She has embodied some of the world’s most mysterious cultural icons, including Greta Garbo, Melania Trump, Mary Poppins, and all of the women in her Italian-American family. Her work has been featured by The New York Times, BBC, Bust Magazine,McSweeney’s Internet Tendency, Hyperallergic, and La Voce di New York, among others. Her writing has been called “criminal.” Follow her on Instagram @laurenlogi and find her at www.laurenlogi.com.

DELLO STESSO AUTORE

Massive Support for Trump and the End of Italian American Identity

Il grande sostegno per Trump e la fine dell’identità italoamericana

byLauren LoGiudice
Massive Support for Trump and the End of Italian American Identity

Massive Support for Trump and the End of Italian American Identity

byLauren LoGiudice

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald Trumpidentità italo-americanaitaliani immigrati USAitaloamericaniRazzismorazzismo italoamericanistereotipi italianiTrump e italoamericani
Previous Post

La sconfitta di Trump: quando l’uomo forte esce di scena come una diva del muto

Next Post

La Georgia certifica la vittoria di Biden, mentre fallisce il complotto in Michigan

DELLO STESSO AUTORE

Shred the Shrews: Caitlin Bitzegaio Takes the On-Screen Portrayal of Women to Task

Shred the Shrews: Caitlin Bitzegaio Takes the On-Screen Portrayal of Women to Task

byLauren LoGiudice
Melania at Pride: Why I Dressed Up As the First Lady to Defend Freedom

Melania at Pride: Why I Dressed Up As the First Lady to Defend Freedom

byLauren LoGiudice

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Georgia certifica la vittoria di Biden, mentre fallisce il complotto in Michigan

La Georgia certifica la vittoria di Biden, mentre fallisce il complotto in Michigan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?