Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 23, 2020
in
Onu
October 23, 2020
0

Israele-Sudan, l’ultimo lampo di politica estera in aiuto di Trump

L'accordo segue quanto annunciato: Trump rimuoverà il Paese nordafricano dalla lista degli sponsor del terrorismo, dopo un risarcimento alle vittime americane

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato venerdì 23 ottobre che il Sudan riconoscerà Israele, dopo che lunedì la sua amministrazione aveva dichiarato che avrebbe tolto il paese nordafricano dalla lista degli Stati Uniti sponsor del terrorismo.

Il Sudan è diventato il terzo grande paese a maggioranza musulmana a riconoscere Israele, dopo gli storici Accordi di Abramo tra Emirati Arabi Uniti e Bahrain con Israele. “Un futuro in cui arabi e israeliani, musulmani, ebrei e cristiani possano vivere insieme, pregare insieme e sognare insieme, fianco a fianco, in armonia, comunità e pace” si legge sul comunicato della Casa Bianca.

Trump ha dato la notizia durante una telefonata in vivavoce davanti ai giornalisti nello Studio Ovale, con i leader del Sudan, il primo ministro Abdalla Hamdok e il generale Abdel Fattah al Burhan, capo del Concilio militare, il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu: “Lo stato di Israele e la Repubblica del Sudan hanno deciso di fare la pace”.”Questo è uno dei grandi giorni nella storia del Sudan”.

Il presidente degli Stati Uniti Donad Trump davanti ai giornalisti nello Studio Ovale annuncia che il Sudan riconoscerà Israele (Youtube)

La mossa di Trump di eliminare il Sudan dalla lista degli sponsor del terrorismo sarebbe arrivata non appena il Sudan avesse depositato i 335 milioni di dollari, promessi come risarcimento alle vittime degli attentati fatti da al-Qaeda alle ambasciate americane in Kenya e Tanzania nel 1998.

“OTTIME notizie! Il nuovo governo del Sudan, che sta facendo grandi progressi, ha accettato di pagare $ 335 MILIONI alle vittime e alle famiglie del terrorismo statunitense”, ha twittato lunedì Trump. “Una volta depositato, solleverò il Sudan dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo. Finalmente, GIUSTIZIA per il popolo americano e GRANDE passo per il Sudan!”

L’eliminazione da questa lista aiuterà il Sudan a porre fine all’isolamento finanziario e a sostenere la sua transizione dalla dittatura alla democrazia. Il paese è uscito l’anno scorso dalla dittatura di Omar al Bashir e il governo è ancora sotto la tutela di un Consiglio di militari legati al vecchio regime.

Il primo ministro del Sudan Abdalla Hamdok (di Ola A .Alsheikh, Wikimedia)

Il primo ministro del Sudan, Abdalla Hamdok, ha detto che togliere il Sudan dalla lista del terrore eliminerebbe “l’eredità più pesante” del vecchio regime sudanese.

“È un nuovo mondo”, ha detto Netanyahu al telefono. “Stiamo collaborando con tutti. Costruire un futuro migliore per tutti noi”. La priorità di Netanyahu è quella di stringere legami con paesi precedentemente ostili in Africa e nel mondo arabo in assenza di progressi con i palestinesi durante i suoi oltre dieci anni in carica. Ma l’accordo mirerebbe anche a creare un asse contro l’Iran.

Venerdì pomeriggio, l’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Gilad Erdan, ha parlato al telefono con il suo omonimo sudanese, l’ambasciatore Omer Mohamed Ahmed Siddig. Durante la conversazione, gli ambasciatori si sono congratulati tra loro per l’annuncio dello storico accordo di pace tra i paesi e nei prossimi giorni si incontreranno per discutere della cooperazione nei settori della tecnologia, dell’agricoltura, del commercio e del turismo.

Primo ministro Benjamin-Netanyahu

L’ambasciatore israeliano Gilad Erdan ha affermato: “Un terzo accordo di pace in poco più di un mese, e con un paese che ha combattuto Israele e ha simboleggiato il rifiuto arabo di riconoscere la nostra esistenza, è un risultato straordinario che dimostra in modo definitivo che stiamo vivendo in un periodo storico che cambierà il Medio Oriente per sempre. Mi congratulo con il Primo Ministro Netanyahu e il Presidente Trump per questo incredibile risultato. Agirò immediatamente per tradurre questi accordi in cooperazione qui all’ONU. Mostrerò agli Stati membri dell’organizzazione che è meglio stare dalla parte di Israele, e non dalla parte che condanna la pace e agisce contro di noi”.

Per l’amministrazione di Trump l’avvio delle relazioni diplomatiche del Bahrein e Emirati Arabi Uniti con Israele è uno dei suoi maggiori successi in politica estera, e prima delle elezioni del 3 novembre il presidente vuole ottenere altri risultati in suo favore.

Preso atto dell’accordo, il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, spera che l’accordo favorisca la cooperazione, migliorerà le relazioni economiche e commerciali e creerà nuove opportunità per promuovere la pace e la prosperità economica nel più ampio Corno d’Africa e nelle regioni del Medio Oriente. Le Nazioni Unite rimangono, dunque, pienamente impegnate a sostenere gli sforzi della Repubblica del Sudan.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdalla HamdokAbdel Fattah al Burhanaccordi di AbramoBenjamin NetanyahuEmirati Arabi Uniti - IsraeleGilad ErdanIsraele - BahrainIsraele-SudanOnuPace Sudan IsraeleSudan riconosce IsraeleTrump Sudan
Previous Post

L’Italia con l’ambasciatrice Zappia partecipa alla campagna “pensa prima di postare”

Next Post

Francesco ai gay non dice Dio ‘vi tollera’ e nemmeno ‘vi accetta’: dice vi ama!

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
E se la storia del Papa che abbraccia le coppie gay fosse tutta una montatura?

Francesco ai gay non dice Dio 'vi tollera’ e nemmeno ‘vi accetta’: dice vi ama!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?