Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 20, 2020
in
Politica
September 20, 2020
0

L’adunata di AOC per la morte di RBG: la lotta è per la sopravvivenza della democrazia

Congresswoman Alexandria Ocasio-Cortez si appella ai giovani, definendo l'attuale momento come una lotta per la democrazia, la giustizia e l'uguaglianza

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Time: 5 mins read

“Questo tipo di posto vacante alla Corte è sconvolgente nel suo significato,” così ha aperto, in un video filmato col suo cellulare, il suo discorso di 40 minuti la parlamentare di New York Alexandria Ocasio-Cortez, soprannonimata AOC. A seguito della morte di Ruth Bader Ginsburg, storica Giudice che ha servito nella Corte Suprema americana per 27 anni, AOC ha condiviso le sue condoglianze, ma soprattutto il suo appello a mobilitarsi, definendo questo momento della storia americana come una lotta contro “un regime autoritario.” AOC vede questo momento di transizione come la differenza fra avere diritti riproduttivi, o no; fra la legalità del matrimonio gay o la sua revoca; fra dare un futuro al nostro pianeta, o no.

Ruth Bader Ginsburg: Brooklyn, 15 marzo, 1933-Washington DC, 18 settembre, 2020

Poco prima di morire, la storica pioniera dei diritti delle donne, e simbolo della lotta per l’uguaglianza, Ruth Bader Ginsburg ha dettato a suo nipote il suo ultimo desiderio: “Il mio più fervente desiderio è quello di non essere rimpiazzata fino a che non si sia insediato un nuovo presidente”. Che questo sia stato l’ultimo desiderio di RBG è emblematico della attuale situazione in America. Molti si sono sentiti sconfitti, molti sono preoccupati. Temono che Trump riesca in poco tempo a nominare un conservatore, che potrebbe risultare nella revoca di vari diritti umani, da il matrimonio legale per gli LGBTQ alla impossibilità per le donne di comprare la pillola anticoncezionale.

Per questo è arrivata AOC. “Sono venuta qui stasera per dirvi che ora non è il momento di disperare. Non è il momento per il cinismo. Non è il momento di arrendersi, ” ha detto Alexandria. L’appello della Parlamentare è suddiviso in varie sezioni, in cui spiega ai giovani come reagire con grinta e produttività ad una situazione che sembra quasi “senza speranza.” Ma lei parla per esperienza.

“Volete parlare di disperazione? Quando ho vinto la mia prima primaria, due settimane prima della mia vittoria, i sondaggi mi hanno mostrato 25-30 punti dietro il mio avversario. E abbiamo vinto,” ha detto AOC. Ed ha spiegato anche come la sua vittoria sia stata possibile, nonostante i sondaggi la dessero per sconfitta. “E lascia che vi dica perché i sondaggi mostravano quei numeri: perché hanno intervistato coloro che erano ritenuti “elettori probabili”, il che significa che presumono automaticamente che i giovani non voteranno,” così ha spiegato AOC la sua sorprendente vittoria. Per la prima volta nella storia, la quantità di persone sotto i 35 anni che ha votato era pari a quella oltre i 60. E sono stati proprio i giovani a fare la differenza.

Per questo AOC implora i giovani di farsi coinvolgere. In un paese dove storicamente soltanto il 40% della popolazione eleggibile effettivamente vota, ogni voto conta, ogni sforzo conta. “Dovete votare. In queste elezioni, votare per Joe Biden non significa affermare di essere d’accordo con lui, ma è un voto per far vivere la nostra democrazia per un altro giorno. Ecco di cosa si tratta.”

Il discorso di AOC ha come protagonista il singolo cittadino, che ha non solo il potere, ma sopratutto la responsabilità, di cambiare la situazione attuale. In tutta la sua potenza oratoria, nel video e a braccio AOC più volte ripete non soltanto che il futuro della democrazia americana è in gioco, ma lo sono anche i diritti dei più vulnerabili. “Dobbiamo agire in solidarietà e protezione per le persone più vulnerabili nella nostra società. Dobbiamo presentarci e lottare per loro,” ha detto AOC.  “Nessun candidato è la risposta; nessun presidente è la risposta; tu sei la risposta; il movimento di massa è la risposta. Ho bisogno di te. Abbiamo bisogno di voi.”

Rep. Alexandria Ocasio-Cortez (Illustration by Antonella Martino)

Essendo la donna più giovane nella storia americana ad essere inviata al Congresso degli Stati Uniti, AOC ha da sempre avuto un forte appeal per la popolazione più giovane. Versata sui social media, da Instagram a Twitter, la parlamentare ha da sempre comunicato direttamente, ed onestamente, con i suoi follower. Ma non ha mai usato mezzi termini. Ha incitato infatti i suoi follower “a fare di più e ad ancora essere migliori.” Anche lei stessa è stanca: “Ma è così che funziona l’autoritarismo,” avverte AOC. “Punta a logorarti finché non ti arrendi. E in questo momento, quello che dobbiamo fare è non cedere mai.”

AOC non si è limita soltanto a fornire parole incoraggianti, ma ha anche fornito utili consigli da seguire per chi vuole fare di più. Fra le cose suggerite? Accertarsi di essere registrati per votare; essere più coinvolti nella propria comunità, e cercare di iscriversi ad organizzazioni che condividono i propri ideali; compilare una lista di 5 conoscenti con cui si può avere conversazioni oneste, persone che magari non votano, o non sanno bene cosa votare. “La cosa bella della politica,” dice AOC. “E’ che in gran parte è relazionale.” E quindi sprona i suoi followers a far parte della battaglia, che definisce come “una lotta per la sopravvivenza.”

AOC ha poi parlato della situazione amministrativa che succederà la morte di RGB: la sua morte potrebbe infatti dare l’opportunità al presidente Donald Trump di nominare un nuovo giudice e i repubblicani hanno già fatto capire, tramite il leader della maggioranza al Senato Mitch McConnell,  che sono pronti ad approvare un giudice anche durante gli ultimi giorni di una amministrazione che potrebbe perdere le elezioni. AOC ha ricordato le parole di McConnell nel 2016, quando egli intimò l’allora Presidente Barack Obama di non nominare un giudice durante il suo ultimo anno di mandato, dicendo che “il popolo americano doveva avere scelta a riguardo.”

Donald Trump e Mitch McConnell. Photo by The White House (Flickr).

“Nel 2016, Mitch McConnell ha impedito a Obama di nominare un candidato alla Corte Suprema nel suo ultimo anno,” dice AOC. “Pensate che gli importi di questo adesso? No, adesso non gli importa.” Per quanto non vi sia nulla nella Costituzione americana che non permette al Senato di riempire un posto vacante nella Corte, fu McConnell stesso a citare l’ultimo anno di mandato di un Presidente come motivo a sufficienza per aspettare le elezioni. 

Invece, in una conferenza stampa venerdì scorso, il senatore Repubblicano ha detto: “Gli americani hanno rieletto la nostra maggioranza nel 2016 e l’hanno ampliata nel 2018 perché ci siamo impegnati a lavorare con il presidente Trump e a sostenere la sua agenda, in particolare le sue nomine per la magistratura federale. Ancora una volta, manterremo la nostra promessa. Il candidato del presidente Trump verrà messo a voto al  Senato degli Stati Uniti.” Sebbene alcuni Senatori Repubblicani si sia pubblicamente opposti a questa misura, serpeggia comunque la paura che Trump riesca a nominare ben 3 su 9 dei membri della Corte Suprema. Ma AOC non si arrende: “Se Mitch McConnell non intende onorare il desiderio finale di RBG,” dice AOC. “Lo faremo noi.”

Nell’ultima sezione del suo discorso, infatti, AOC ha con estrema onestà espresso quanto lei sia spaventata, ma ha anche ricordato che la paura può diventare carburante. “Il cinismo non è solo improduttivo, è attivamente dannoso per la democrazia. Quindi lascia che questo momento ti radicalizzi. Perché questa elezione è sempre stata una lotta delle, e per, le nostre vite,” ricorda AOC. “Abbiamo un presidente autoritario. Non ha riguardo per la dignità della vita umana, per la legge, per la giustizia, per qualsiasi cosa, a meno che non lo aiuti personalmente.” 

Come si fa, quindi, ad essere coraggiosi? Prendendo questa paura e questa rabbia, e trasformandole in qualcosa di positivo: “La gente spesso mi ha chiesto: da dove prendi il coraggio per fare le cose?,” ha detto AOC. “E sono sempre sorpresa da questa domanda. Perché per me non è coraggio, è paura. Anch’io sono sempre spaventata. Quindi prendi la tua paura e trasformala in carburante.”

Il suo appello finale? La lotta è ben lontana dall’esser prossima alla fine. Non si ritorna a fare brunch, dice AOC. Anche se si vince a Novembre, le elezioni parlamentari sono solo “la punta dell’iceberg.” AOC ci dice quindi di “armarci, perchè abbiamo tanto da ricostruire.”

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandra Ocasio-CortezAOCcorte supremaDonald Trumpelezioni 2020Mitch McConnellRBGRuth Bader Ginsburg
Previous Post

“The Social Dilemma”: All the Secret Ways that We’re Controlled and Manipulated

Next Post

A Racalmuto, in visione un Leonardo Sciascia che sorprende per i suoi scatti

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

Nuovo guasto tecnico a Newark: stop ai voli e decine di cancellazioni

byCristiano Palladino
Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Second Equipment Failure Disrupts Flights at Newark Airport

byCristiano Palladino

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Racalmuto, in visione un Leonardo Sciascia che sorprende per i suoi scatti

A Racalmuto, in visione un Leonardo Sciascia che sorprende per i suoi scatti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?