Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 21, 2020
in
News
July 21, 2020
0

Il killer dell’agguato a casa Salas è l’avvocato antifemminista Roy Den Hollander?

Roy Den Hollander sarebbe il responsabile dell'agguato alla giudice Salas. Ritrovato morto dopo la sparatoria, era un avvocato militante maschilista

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Il killer dell’agguato a casa Salas è l’avvocato antifemminista Roy Den Hollander?

L'avvocato Roy Den Hollander

Time: 3 mins read

L’avvocato anti-femminista e attivista dei diritti degli uomini, Roy Den Hollander è stato identificato come il responsabile dell’attentato alla giudice Esther Salas, avvenuto domenica 19 luglio, alle ore 17.00, a North Brunswich, New Jersey.

Lunedì l’FBI ha ritrovato il corpo senza vita di Den Hollander, nello Stato di New York, nella Contea di Sullivan. Si segue la pista del suicidio. Nella sua auto è stato inoltre trovato un pacco indirizzato alla giudice Salas.

Den Hollander, si sarebbe travestito da fattorino della FedEx e avrebbe ucciso il figlio della Salas, Daniel Anderl, e ferito gravemente il marito, l’avvocato Mark Anderl.

Il giudice federale Easter Salas (Immagine da twitter)

Sul suo sito web, l’avvocato aveva scritto lunghi documenti sessisti. Uno di questi, definito “Cyclopedia”, è costituito da 152 pagine di riflessioni anti-femministe, in cui Den Hollander aveva formulato osservazioni agghiaccianti.

La BBC riporta che sul suo sito internet, si legge un appello rivolto agli uomini per “combattere per i propri diritti prima di non averne più”.

Come riportato dalla CNN, in passato, Den Hollander aveva intentato varie cause contro le donne. Sostenendo la violazione del 14° emendamento, aveva citato dei nightclub per gli sconti per le donne; in seguito si era posto contro il governo federale per le leggi che proteggono le donne dalla violenza; mentre nel 2008, aveva fatto causa, senza successo, alla Columbia University, per il suo programma di studi sulle donne.

Nel 2015 aveva presentato una causa anche alla giudice Salas, in favore all’esercito di soli  uomini. L’avvocato aveva in seguito sostenuto che la Salas fosse “una giudice pigra e incompetente nominata da Obama”.

L’uomo, attivista dei diritti degli uomini, in un memoriale di 1700 pagine, autopubblicato quest’anno, ha scritto del suo odio per la Salas, e ha anche raccontato dell’odio per sua madre e molte altre donne. Ha inoltre fantasticato sullo stupro di un’altra giudice che ha presieduto il caso del suo divorzio.

Come riportato dalla NBC News, Den Hollander era memebro delle comunità anti-femministe più estreme del web. Era attivo in gruppi   misogini su Facebook, come “Humanity Vs. Feminism” e “Men Going Their Own Way”.

Sempre sul suo sito web si è lamentato di un “sistema giudiziario americano infestato da femministe” e da “bigotti obamiti”, riferendosi ai giudici nominati dall’ex presidente Barack Obama.

La BBC riporta che Den Hollander, riferendosi al cancro diagnosticatogli un anno fa, aveva scritto: “La mano della morte è sulla mia spalla sinistra, niente in questa vita importa più”.

Trovandosi nel seminterrato la giudice Salas non è rimasta ferita nell’agguato, ma suo marito Mark Anderl è stato portato gravissimo in ospedale; ora le sue condizioni sembrano essersi stabilizzate. Mentre per Daniel Anderl, il giovane figlio ventenne, non si è potuto fare nulla; è morto con un colpo di pistola al cuore. Il giovane aveva appena festeggiato il suo compleanno la settimana precedente. Daniel avrebbe dovuto riprendere l’università in autunno, e aveva il sogno di perseguire la carriera legale dei genitori.

Esther Salas, 51 anni, è la prima donna ispanica del New Jersey a servire come giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti. Il presidente Barack Obama l’ha nominata per la carica nel 2010, ed è stata confermata dal Senato nel 2011. Precedentemente, la Salas era stata magistrato federale nel New Jersey. Aveva presieduto una serie di casi di alto profilo, tra cui il processo penale di “The Real Housewives of New Jersey”, interpretato da Joe e Teresa Giudice; li aveva condannati entrambi alla prigione. Aveva seguito anche i recenti casi riguardanti Grape Street Crips, una banda accusata di eseguire un’operazione di traffico di droga. Mentre più di recente, la Salas aveva intrapreso la causa a Deutsche Bank, accusata di non aver seguito le politiche antiriciclaggio assumendo clienti “ad alto rischio” tra cui il finanziere milionario, accusato di pedofilia, Jeffrey Epstein, recentemente morto suicida nel carcere di New York. Attorno a Deutsche Bank e Jeffrey Epstein ruotano personaggi illustri, tra cui il presidente Donald Trump, l’ex presidente Bill Clinton e il principe del Regno Unito Andrew.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: anti femminismoDen HollanderEsther Salasgiudice federalemaschilismoNew Jersey
Previous Post

Al via gli eventi che daranno un quadro aggiornato sull’economia americana

Next Post

Covid-19 in cattedra: la didattica a distanza e il declino della scuola italiana

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Covid-19 in cattedra: la didattica a distanza e il declino della scuola italiana

Covid-19 in cattedra: la didattica a distanza e il declino della scuola italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?