Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 18, 2020
in
News
May 18, 2020
0

Riunione WHO con le scintille tra USA e Cina, ma per l’ONU non è il momento

73ma sessione dell’Assemblea dell’OMS: tra inchiesta e cautela sul coronavirus, Antonio Guterres auspica che sia l'occasione per "un salto nel futuro"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Riunione WHO con le scintille tra USA e Cina, ma per l’ONU non è il momento

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell'OMS

Time: 4 mins read

“Nonostante gli enormi progressi scientifici e tecnologici degli ultimi decenni, un microscopico virus ci ha messo in ginocchio”, con queste parole in apertura, il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha aperto la videoconferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

L’assemblea è in riunione per valutare un’inchiesta sull’origine del virus e sulla gestione dell’emergenza, dichiarata pandemia dall’ONU solo l’11 marzo scorso. Sono più di 100 i Paesi a firmare per l’inchiesta sul coronavirus.

In particolare, è stato Donald Trump, che a fine aprile, ha messo sul banco degli imputati Pechino e il direttore dell’OMS Ghebreyesus, annunciando “un’indagine approfondita”, non escludendo un’eventuale richiesta di risarcimento danni da parte della Cina. Secondo il leader americano, Tedros Adhanom Ghebreyesus sarebbe stato accondiscendente verso Pechino; mentre Pechino, a sua volta, avrebbe nascosto la reale portata del virus. A seguito di queste dichiarazioni, Trump ha annunciato la sospensione dei fondi USA all’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il segretario della sanità americana, Alex Azar, incalza, lanciando una nuova accusa, dichiarando che la lentezza nel dare l’allarme è “costata molte vite umane”, motivo per il quale ribadisce la tesi del suo presidente.

Ma Ghebreyesus respinge le accuse e afferma di “non vedere l’ora di lavorare con i leader mondali per garantire l’ottimizzazione della risposta COVID-19”.

Il presidente cinese, Xi Jinping, nel suo intervento ribadisce che la Cina è stata di grande aiuto e si è “comportata in maniera aperta, trasparente e responsabile nella lotta contro il COVID-19”. Inoltre “considera una propria responsabilità la sicurezza sanitaria globale”, e assicura che non appena sarà disponibile il vaccino, la Cina lo distribuirà. Inoltre concorda con Guterres su un’indagine “esaustiva basata su scienza ed eseguita con professionalità”, ma solo quando l’emergenza sarà sottocontrollo”.

Infatti secondo il Segretario Generale, Antonio Guterres, ci sarà “un tempo per guardare indietro e capire com’è emersa tale malattia”, “ma ora non è quel momento. Ora è il momento dell’unità.”

Il Segretario Generale, nel suo discorso, sottolinea come la pandemia abbia “dimostrato la fragilità globale”e lancia un appello, ribadendo come “COVID-19 debba essere una sveglia”. Guterres ha esortato il G20 a lanciare un pacchetto di stimolo su larga scala, coordinato e completo, dando maggiore sostegno economico, attraverso le istituzioni internazionali monetarie. “È importante mostrare solidarietà nei confronti dei paesi in via di sviluppo e sostenere i sistemi sanitari dei paesi meno sviluppati” afferma.

Ma la riunione dell’Assemblea odierna ha riportato l’attenzione su un’altra questione legata alla Cina: la partecipazione di Taiwan come osservatore all’Assemblea Mondiale della Sanità. La sua partecipazione è stata sostenuta dagli Stati Uniti come ulteriore strumento di pressione nei confronti della Cina. Ma Pechino si è opposta alla richiesta della “provincia ribelle”; mentre l’OMS ha sostenuto che per ammettere Taiwan serve una risoluzione degli stati membri relativa alla questione “Unica Cina”. Taiwan avrebbe voluto ricevere un invito, vantando di aver risposto in modo efficiente alla pandemia e riportando solo 440 casi e 7 decessi. Un altro evento che rischia di pregiudicare la possibilità di un accordo politico sulla fase di uscita graduale dalla pandemia e sulle misure da adottare.

L’OMS invita a procedere con cautela, anche se “comprende pienamente il desiderio dei paesi di rimettersi in piedi e tornare al lavoro”. “I Paesi si muovono troppo velocemente, senza mettere in atto le misure della salute pubblica”. L’OMS indica più di 4,5 milioni di casi di infezione da COVID-19 e oltre 300.000 vite perse. Nelle regioni più colpite la percentuale della popolazione con gli anticorpi, non è superiore al 20%. “In altre parole la maggior parte della popolazione rimane suscettibile al virus”.

Non vanno sottovalutati, nemmeno i rischi sulla salute mentale, poiché questa pandemia e le sue conseguenze economiche hanno posto le persone ad una forte pressione psicologica.

Dunque le Nazioni Unite invitano tutti i paesi ad una cooperazione multilaterale intensa.

“La nostra risposta e il nostro recupero devono porre al centro le considerazioni sui diritti umani” sostiene Guterres, e continua sperando che “la ricerca al vaccino sia un punto di partenza” per superare le disuguaglianze di qualsiasi genere e “fare un salto nel futuro”, trovando un modo per colmare quelle fragilità della comunità internazionale che il virus ha mostrato. “Un’energia pulita, inclusività ed uguaglianza, reti di sicurezza sociale più forti, compresa la copertura sanitaria universale. Proteggere il mondo in via di sviluppo non è una questione di carità o generosità, ma una questione di interesse personale illuminato. Non possiamo contemplare un futuro di paura e insicurezza. O supereremo questa pandemia insieme o falliremo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterrescoronaviruscoronavirus nel mondocoronavirus ONUCOVID-19OMSTedros Adhanom GhebreyesusUsa-CinaWHO
Previous Post

Coronavirus? Careful with Your Heart! Life-saving Warning from Prof. Albertini

Next Post

Mamma non ho perso a New York! Andrea Ardemagni e lo sguardo azzurro sulla città

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mamma non ho perso a New York! Andrea Ardemagni e lo sguardo azzurro sulla città

Mamma non ho perso a New York! Andrea Ardemagni e lo sguardo azzurro sulla città

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?