Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 22, 2019
in
News
July 22, 2019
0

Addio alla nave Williamsburg, “Casa Bianca galleggiante” amata da Truman

Negli anni '90 era arrivata in Italia per essere restaurata, ma è finita come relitto ed è stata demolita. Ne abbiamo parlato con lo scrittore Marco Buticchi

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Time: 2 mins read

Gli americani lo sanno che uno dei simboli della loro storia più recente è stato cancellato per sempre tagliato a fette della fiamma ossidrica in un cantiere di demolizione di un porto italiano? Gli americani lo sanno che la nave presidenziale, la loro Casa Bianca galleggiante, l’ultimo panfilo dove presidenti come Truman e Eisenhower hanno cambiato la storia del secolo scorso, ormai non esiste più ed è stata tagliata per far rottame da portare in qualche fonderia del Nord Italia? Succede anche questo: è finita nella maniera più ingloriosa possibile la vita della Williamsburg, la Casa Bianca galleggiante, il panfilo presidenziale che aveva fatto sognare il presidente Truman nei giorni alla guida del paese più potente del mondo.

Era arrivata in Italia, negli anni Novanta, per poter essere restaurata, per poter essere recuperata e diventare un museo galleggiante. È finita come relitto, abbandonata e rimbalzata da una parte all’altra del Golfo spezzino, sino a quando è stato deciso, senza possibilità di appello, di affidarla alla fiamma ossidrica. Era arrivata su un pontone, ormai incapace di navigare attraverso l’Atlantico, e per lei c’erano i cantieri pronti, quelli in cui si restaurano le barche d’epoca più belle, quelli che avevano ridato vita già al panfilo di Carolina di Monaco, e restaurato quello di Tito.

Problemi di pagamento, forse una maldestra gestione della Fondazione (sempre americana) che ne aveva curato il progetto, errori di calcolo e chissà cos’altro, hanno portato al fallimento sia dei cantieri sia di questa operazione internazionale di salvataggio. La nave rimase così per anni ormeggiata nel nulla, fino a quando non cominciò ad essere anche un problema, un ingombro. Si temeva che il relitto potesse affondare vincolando il futuro dell’area cantieristica ormai passata ad altra proprietà. Difficile anche risalire alla società, alla fondazione poi, che ne era proprietaria.

Altro trasloco e la Williamsburg venne trasferita dalla parte opposta del Golfo in un cantiere di demolizione di La Spezia dove pian piano le lamiere si sono deteriorate fino a vederla affondare sul fianco, maestosa, elegante in bianco anche in questa fase estrema della sua esistenza. Alla fine la scelta è stata condizionata, drastica. Andava demolita. E così è stato. Si narra ora che qualcosa si sia forse salvato dallo sfascio totale. Forse un pezzo giusto per raccontare la sua storia, ma della Williamsburg ormai non vi è più traccia in mare.

La nave dei presidenti americani non esiste più. Un pezzo di storia (e che storia!) se n’è andato e la cosa dispiace soprattutto allo scrittore Marco Buticchi, “il maestro dell’avventura italiana”, che vive proprio a Lerici, a poca distanza proprio da quello che fu per anni ultimo triste ormeggio della nave presidenziale. Lui andava a vederla spesso quella nave, e sperava che prima o poi qualcuno si facesse avanti per salvarla, per restaurarla, per ridarle lustro e gloria. Niente di tutto questo, si è scritta la parola fine. Ma qualcosa bisognava pur fare per ricordare. E così oggi la Williamsburg vive nei romanzi di avventura di Buticchi, perché questa nave è diventata la casa galleggiante dei protagonisti delle sue storie, un tassello essenziale e immancabile dei suoi racconti. E lo sarà anche nel prossimo romanzo, Stirpe di navigatori, in uscita a settembre sempre per Longanesi.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: marco buticchinave Williamsburg
Previous Post

Dai castelli ai grattacieli: Elisabetta Giriodi, la contessa-artista che ama New York

Next Post

UBM Fashion Show: in fiera a New York l’abbigliamento maschile made in Italy

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

USA-Cina, prove di distensione, Trump: “Pronti a ridurre i dazi”

Il governo USA vieta l’esportazione di software per semiconduttori in Cina

byDaniele Di Bartolomei
USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
UBM Fashion Show: in fiera a New York l’abbigliamento maschile made in Italy

UBM Fashion Show: in fiera a New York l'abbigliamento maschile made in Italy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?