Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 31, 2018
in
News
December 31, 2018
0

Pensieri spettinati della fine dell’anno

Leonardo Sciascia, la bella Italia, spese militari vaticane, Amos Oz, Ferdinando Scianna, Simcha Rotem, i curdi traditi, Vasco Rossi

Valter VecelliobyValter Vecellio
Pensieri spettinati della fine dell’anno

"La madonna della melagrana", di Jacopo della Quercia.

Time: 5 mins read

Viva la bella Italia

Ha un qualcosa che richiama a Michelangelo, Jacopo della Quercia. O meglio: il contrario, visto che Jacopo muore nel 1438, e Michelangelo nasce nel 1475. Di questa “sintonia” se ne ha visibile percezione con la Madonna della Melagrana, custodita nel Duomo di Ferrara. La si coglie poi pienamente varcando la soglia della cattedrale di San Martino a Lucca: incanta e commuove il sarcofago realizzato in onore di Ilaria Del Carretto, diciassettenne moglie di Paolo Guinigi, signore della città. Ilaria muore nel parto della secondogenita, e Jacopo, trasforma il blocco di marmo rendendolo vivo e palpitante; al tempo stesso Ilaria è il “ritratto” di una serenità e di una pace raggiunta che nessuno e nulla può scalfire.

Salvatore Quasimodo, così la celebra: “Sotto la terra luna già i tuoi colli, / lungo il Serchio fanciulle in vesti rosse / e turchine si muovono leggere. / Così al tuo dolce tempo, cara; e Sirio / perde colore, e ogni ora s’allontana, / e il gabbiano s’infuria sulle spiagge / derelitte. Gli amanti vanno lieti / nell’aria di settembre, i loro gesti / accompagnano ombre di parole / che conosci. Non hanno pietà; e tu / tenuta dalla terra, che lamenti? / Sei qui rimasta sola. Il mio sussulto / forse è il tuo, uguale d’ira e di spavento. / Remoti i morti e più ancora i vivi, / i miei compagni vili e taciturni”.

Il Vaticano acquista armi?

Secondo l’ultima relazione del Governo al Parlamento sulle operazioni “per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento”, nel 2016 il Vaticano avrebbe acquistato, per appena 1.640 euro, “bombe, siluri, razzi, missili ed accessori”. Prezzi stracciati, come si vede; e per farne cosa?

Amos Oz

Meritava il premio Nobel per la letteratura. Sospetto che gli Accademici di Stoccolma abbiano con cura evitato: Israele non rientra nei loro orizzonti. Hai voglia di dire che almeno restano i suoi libri, e sfogli le pagine di “Una storia di amore e di tenebra”, o “Tra amici”, “Giuda”, o gli altri suoi libri. Anche Amos Oz se ne va, ed è un vuoto che non si colma, lo lascia… In sgualciti taccuini appunti di interviste e conversazioni che “spiegano” più di quello che dicono; come quella volta che confida di aver proibito ai figli di prendere insieme l’autobus: in caso di attentato, almeno qualcuno si salva…Quel che mette malinconia, mentre ti offre il caffè nel salotto della sua casetta ad Arad, è il tono disincantato e insieme triste, rassegnato; il tono di chi crede in un sogno, e lo vede allontanarsi, ogni giorno farsi più rarefatto, più faticoso crederci…

Ferdinando Scianna

“Ferdinando Scianna. Il viaggio il racconto la memoria”. Basta il nome. Bellissima la mostra, a Forlì; curatissimo e raffinato il catalogo. È la sua più ampia mostra antologica, 50 anni di fotografie; c’è davvero tutto: da Bagheria al Cile, la Sicilia naturalmente; i ritratti di straordinarie modelle, i colleghi a cui deve più di qualcosa (Henri Cartier-Bresson tra tutti), gli amici e i maestri (Leonardo Sciascia, Jorge Louis Borges). Gli rubo una frase: “Ho sempre fatto una netta distinzione tra le immagini trovate e quelle costruite, e ho sempre considerato di appartenere al versante dei fotografi che le immagini le trovano, quelle che raccontano e ti raccontano, come in uno specchio. Persino le fotografie di moda le ho sempre trovate nell’azzardo degli incontri con il mondo”.

Shoah: muore Simcha Rotem, ultimo superstite della rivolta del ghetto Varsavia

Muore in Israele Simcha Rotem; è l’ultimo sopravvissuto tra i combattenti della rivolta del Ghetto di Varsavia del 1943. Aveva 94 anni. Con il nome di battaglia Kazik, Rotem milita nell’Organizzazione ebraica di combattimento che il 19 aprile di 75 anni fa si ribella alle deportazioni di massa degli ebrei dalla Polonia. La rivolta di Varsavia, che non ha alcuna speranza di riuscita, scatta quando centinaia di partigiani ebrei imbracciano la lotta armata per fermare la deportazione dei residenti del Ghetto verso il campo di sterminio di Treblinka, dove già sono finiti 300mila abitanti di Varsavia.

Nel Ghetto sono rimasti 50mila ebrei, condannati a morte certa. La rivolta è soffocata con un grande incendio nel Ghetto in cui muoiono gran parte dei rivoltosi, mentre gli altri perdono la vita a Treblinka. Rotem è tra i pochi a salvarsi: fugge attraverso i condotti di scarico; viene poi aiutato dai lavoratori delle fogne polacche. Si unisce alla resistenza dei partigiani polacchi.

“Ancora oggi continuo a domandarmi se avevamo il diritto di prendere la decisione di avviare la rivolta e in questo modo abbreviare la vita di molte persone di una settimana, o anche solo di un giorno o due“, è il suo rovello di sempre.

I Curdi traditi

Traditi i Montagnard, in Vietnam, che a torto o a ragione, per te hanno combattuto. Già la seconda volta traditi i Curdi che hanno combattuto e combattono anche per te… Certo, cari Stati Uniti d’America, che quando vi ci mettete, siete proprio un bel po’ carogne; e anche noi tutti: che diciamo di amare la libertà e la democrazia; dovremmo dire grazie ai Curdi che tanto hanno contribuito alla lotta contro l’ISIS e ancora una volta vengono traditi da chi dovrebbe tendere loro la mano…

Vasco Rossi, non sono solo canzonette…

La verità del Blasco…

Si imbosca tra le nuvole
Rimescola le regole
Nessuno sa se viene o se va
Non mette in mostra i muscoli
Non crede negli oroscopi
Non guarda i film già visti, lei
Non ama la pubblicità
E tutti lì a discutere
E tutti a dire “Chi va là?”
Si chiede la parola d’ordine
Dov’è, come si veste
Quanto costa, che cos’è, che faccia ha
La verità
Arriva quando vuole, la verità
La verità non ha bisogno mai di scuse
La verità
La verità è fatale, la verità
La verità è che tutti possono sbagliare
Devi sapere da che parte stare
La verità fa male
Si cercano i colpevoli
Si ascoltano psicologi
Ognuno sa chi è stato o chi sarà
(Chi sarà, chi sarà, chi sarà, chi sarà)
Si vietano gli alcolici
Proibizionismi isterici
Vietato stare qui e stare là
(Stare là, stare là, stare là)
E tutti pronti a crederci
Al primo che lo sa
Per continuare a chiederci
Dov’è, come si veste
Quanto costa, che cos’è, che faccia ha
La verità
Arriva silenziosa, la verità
La verità disturba sempre un po’ qualcosa
La verità è la televisione, la verità
La verità è che ce n’è sempre una migliore
La verità può essere un errore
La verità
Arriva sempre sola, la verità
La verità non ha bisogno mai di scuse
La verità
Non è una signora, la verità
La verità non è vestita mai di rosa
La verità non è neanche una cosa
La verità si sposa (eh eh eh eh)
Si sposa (eh eh eh eh)

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Amos OzcurdiFerdinando SciannaItaliashoahVaticano
Previous Post

Lucky Foods: New Year’s Dishes to Celebrate with Taste

Next Post

Natale con i tuoi, e poi di nuovo lontano: quelle feste dolciamare da expat

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa
Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Natale con i tuoi, e poi di nuovo lontano: quelle feste dolciamare da expat

Natale con i tuoi, e poi di nuovo lontano: quelle feste dolciamare da expat

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?