Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 10, 2018
in
News
October 10, 2018
0

Sgarbi: “Altro che reddito di cittadinanza, serve un reddito di intelligenza”

Conversazione con il critico d'arte, a Palermo per l'apertura del tour di incontri di Panorama d'Italia

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 4 mins read

Vittorio Sgarbi a Palermo, al Real Teatro di Santa Cecilia ha aperto il tour di incontri di Panorama d’Italia, dal 10 ottobre al 12 ottobre che concluderà il viaggio nelle città italiane, con gli interventi di Nicola Porro, Leoluca Orlando, Oscar Giannino, Sergio Luciano, Ficarra e Picone, Lorenzo Fragola. Sgarbi, in teatro gremito, ha tenuto una lezione sui tesori del capoluogo siciliano, una città che definisce “infinita”, una lezione che ha incantato il pubblico attraverso il racconto appassionato e di critico e di storico dell’arte. Il critico ha affascinato la platea con una carrellata sui monumenti e sulle opere sottolineando quanto fosse parte integrante la presenza musulmana che ha segnato la storia della città e in perfetta convivenza con le successive dominazioni. Non sono mancate le polemiche su “Manifesta”, la biennale d’arte che tanto piace al Sindaco Orlando, “il Sindaco del marketing” secondo Sgarbi, che ha portato artisti da tutto il mondo nei luoghi storici e monumentali della città e che ha avuto l’unico merito di attrarre migliaia di turisti a Palermo. Secondo Sgarbi, Manifesta poteva essere realizzata dalle stesse maestranze cittadine come Bucaro e Tortorici che questo fanno come tutori dei tesori serpottiano senza spendere tanti soldi. È stata un’idea vincente ma la si poteva rubare e farla con due noci ma con un po’ di finanziamenti. “L’occasione Palermo Capitale 2018 è stata bene utilizzata dal Comune ma da assessore ho cercato di proporre una serie di alternative come le mostre più significative sono quelle di Antonello che verrà, il dialogo tra Antonello e Laurana”. Prima del suo intervento si è concesso alla stampa sulle nuove manovre governative e sulla legge Fava sulla massoneria legata alla mafia.

Sgarbi, cosa ne pensa del reddito di cittadinanza?
“Del reddito di cittadinanza penso che sarebbe più opportuno fare un reddito di intelligenza perché se tu dai danaro a persone intelligenti questi riescono a trovare lavoro per quelli che sarebbero apparentemente in condizioni di disagio e quindi potresti incrementare l’intelligenza. Per il resto, dal punto di vista dell’utopia e anche di un’utopia realizzabile, ha un significato perché se le persone vivono dell’indigenza è scomodo per loro e anche per gli altri. Ridicolo è applicare la regola moralistica “Vediamo come li spendono”: 780 euro che vogliono dire 23 o 24 euri al giorno, e andare a vedere come li spende qualcuno non so se prende una pizza o un preservativo: il preservativo è immorale o morale? In questo Di Maio ha introdotto un elemento improbabile che è quello di valutare come tu possa spendere 25 euro al giorno, ma una volta che glieli hai dati devi pensare che oltre alla sopravvivenza, se questa sarà garantita, non puoi entrare nel merito delle spese voluttuarie. Un libro di De Sade per esempio è illecito e un libro religioso invece sì, il Corano è proibito, la Bibbia no. Quindi è ridicola quella parte lì, per il resto il senso e lo spirito hanno un significato anche se la cifra che hanno stanziato di 9 miliardi è sufficiente per circa un milione rispetto ai 6/7 milioni di disoccupati, indipendentemente dalle verifiche e gli accertamenti se sono veramente disoccupati”.

Sgarbi ha commentato la questione che lo ha portato alle dimissioni di Assessore alla Cultura con il Governo Musumeci e alla legge Fava sulla massoneria.
“Non l’ho tradito, l’accordo era: faccio l’Assessore. Ho fatto molte cose anche al di là della visione di Musumeci e ancora si vedono mostre che inaugurano che ho proposto e promosso in quei tre mesi. Lui ha frainteso che il mio soggiorno in Sicilia fosse subordinato al Parlamento, invece era subordinato all’eventuale Ministero che poi non ho avuto. Se non mi avesse costretto a dare le dimissioni avrei dovuto scegliere se fare l’assessore o il deputato ma l’alternativa non era questa bensì assessore o ministro. Ha interpretato male forse perché io ero scomodo con la mia visione, con il mio comportamento non regolare. Per quanto riguarda la massoneria è impossibile che una sola regione d’Italia imponga questa legge, i massoni e non hanno fatto niente nulla di male da Mozart a Garibaldi fino a Gelli che certamente è stato un criminale ma non per ragioni legate alla massoneria, non ha senso per uno che è iscritto alla massoneria, o al Rotary o qualunque club, debba comunicarlo come se fosse una macchia se diventa parlamentare quindi è un atto incostituzionale fatto soltanto perché nella retorica e nella vulgata della P2 massoneria e mafia coincidono: cosa che non è vera, è una menzogna contro la verità. Vanno difesi come si difendono gli ebrei, vanno difesi anche i massoni, spesso e faccio riferimento agli ebrei, perché chi ha condizioni di discriminazione è comunque fuori del rispetto dei suoi diritti: nessuno di noi deve comunicare se è iscritto alla massoneria se fa il parlamentare. E’ una legge ridicola voluta da un finto eroe, il padre lo fu, che è Claudio Fava che naturalmente con gli ignoranti come quelli che stanno all’Assemblea è stata votata perché si riempiono la bocca di teoria senza sapere assolutamente niente, in modo tale da creare un effetto di profonda ingiustizia. Io non devo difendere nessuno nel senso che con i ricorsi alla Corte Costituzionale, come è capitato già nelle Marche che è stata votata, essa venga annullata perché incostituzionale. Sono ignoranti come le capre!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: artelegge FavaPalermoReddito di CittadinanzaSiciliaVittorio Sgarbi
Previous Post

A Photoville con Francesca Magnani, uno sguardo su New York dal Ferry boat

Next Post

“New York? La chiave sono le pubbliche relazioni”: parola di Virginia Cadermartori

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“New York? La chiave sono le pubbliche relazioni”: parola di Virginia Cadermartori

"New York? La chiave sono le pubbliche relazioni": parola di Virginia Cadermartori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?