Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 20, 2018
in
Onu
August 20, 2018
0

Kofi Annan, il primo africano ad aver guidato l’ONU

Guterres: "Ha fornito alle persone di tutto il mondo uno spazio per il dialogo, un luogo per la risoluzione dei problemi e un percorso per un mondo migliore"

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Kofi Annan, il primo africano ad aver guidato l’ONU

Il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan visita l'ala pediatrica dell'Ospedale Zinder, Niger, nell'agosto 2005. (Foto UN / van Schneider)

Time: 4 mins read

L’ex segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, è morto sabato 18 Agosto dopo una breve malattia, secondo una dichiarazione pubblicata sabato sul suo account Twitter ufficiale. Il famoso diplomatico del Ghana aveva 80 anni.

Kofi Annan è stato il settimo uomo a prendere il timone dell’organizzazione globale delle Nazioni Unite e il primo segretario generale ad emergere dai ranghi del suo staff. L’attuale capo delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, lo ha salutato come “una forza guida per il bene” e un “fiero figlio dell’Africa che è diventato un campione globale per la pace e tutta l’umanità.”

“Come tanti, ero orgoglioso di chiamare Kofi Annan un buon amico e un mentore. Sono stato profondamente onorato della sua fiducia nel selezionarmi come Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati sotto la sua guida. È rimasto qualcuno a cui avrei sempre rivolgermi per consigli e saggezza – e so che non ero da solo,” ha affermato Guterres in una nota.

“Ha fornito alle persone di tutto il mondo uno spazio per il dialogo, un luogo per la risoluzione dei problemi e un percorso per un mondo migliore. In questi tempi turbolenti e difficili, non ha mai smesso di lavorare per dare vita ai valori della Carta delle Nazioni Unite. La sua eredità rimarrà una vera ispirazione per tutti noi. “

Per Zeid Ra’ad Al Hussein, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani uscente, Annan è semplicemente “insostituibile.”

“Kofi era il miglior esempio dell’umanità, l’epitome della decenza e della grazia umana. In un mondo ora pieno di leader che sono tutt’altro che quello, la nostra perdita, la perdita del mondo diventa ancora più dolorosa,” ha detto Zeid in una dichiarazione.

Kofi Annan, settimo Segretario Generale delle Nazioni Unite, si è spento sabato 18 Agosto. Foto: UN

 

Kofi Annan è nato a Kumasi, in Ghana, l’8 aprile 1938. È stato Segretario generale delle Nazioni Unite per due mandati consecutivi di cinque anni, a partire dal gennaio 1997.

Gli è stato assegnato il premio Nobel in congiunzione con le Nazioni Unite per la pace nel 2001, e Kofi Annan è stato il primo africano nero a guidare le Nazioni Unite, facendo ciò per due mandati, durante un decennio di disordini che ha sfidato questo corpo istituzionale tentacolare e ridefinito il suo posto in un mondo in rapido cambiamento.

Durante il suo mandato, (ed il comitato Nobel lo definì il primo diplomatico dell’Africa) Al Qaeda colpì New York e Washington, gli Stati Uniti invasero l’Iraq, e i politici occidentali spostarono il loro interesse dalla Guerra Fredda alla globalizzazione e alla lotta con la militanza islamica.

Il signor Annan è entrato nel sistema delle Nazioni Unite nel 1962 come ufficiale amministrativo e di bilancio presso l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) a Ginevra, dove si è insediato per ricoprire incarichi di alto livello in settori quali bilancio e finanza e mantenimento della pace.

Come ha osservato Guterres: “Sotto molti aspetti, Kofi Annan era l’ONU. È passato attraverso i ranghi per guidare l’organizzazione nel nuovo millennio con dignità e determinazione ineguagliabili.”

Sin dai suoi inizi a Ginevra, il sig. Annan ha ricoperto incarichi delle Nazioni Unite in luoghi come l’Etiopia, l’Egitto, l’ex Jugoslavia e il quartier generale a New York.

In seguito all’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq nel 1990, è stato incaricato di facilitare il rimpatrio di oltre 900 membri dello staff internazionale e il rilascio di ostaggi occidentali.

In seguito ha guidato la prima squadra delle Nazioni Unite a negoziare con l’Iraq sulla vendita di petrolio per finanziare gli acquisti di aiuti umanitari. Immediatamente prima della sua nomina a Segretario Generale nel gennaio 1997, il sig. Annan diresse il Dipartimento delle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite durante un periodo che vide una crescita senza precedenti nella presenza sul campo dell’Organizzazione.

La sua prima grande iniziativa come capo dell’ONU fu un piano per la riforma delle Nazioni Unite, presentato agli Stati membri nel luglio 1997.

Il signor Annan ha usato il suo ruolo per difendere i diritti umani, lo stato di diritto, lo sviluppo e l’Africa, e ha lavorato per avvicinare l’ONU alle persone in tutto il mondo stringendo legami con la società civile, il settore privato e altri partner.

Kobi Annan alle Nazioni Unite. Foto: UN


Come Segretario Generale, ha anche galvanizzato l’azione globale per combattere l’HIV / AIDS e combattere il terrorismo.

Nella sua dichiarazione di addio all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2006, Kofi Annan ha espresso l’emozione di lasciare ciò che ha definito “questa montagna con i suoi raffinati venti e le sue visioni globali”.

Sebbene il lavoro fosse stato difficile e impegnativo, ammise che a volte era anche “elettrizzante e gratificante.” Ha aggiunto:“E mentre non vedo l’ora di riposarmi da quelle rocce ostinate nella prossima fase della mia vita, so che mi mancherà la montagna,” ha detto.

Tuttavia, Annan ha fatto tutt’altro che riposarsi, assumendo il ruolo di inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria a seguito del conflitto iniziato nel marzo 2011.
Ha anche presieduto una Commissione consultiva istituita dal Myanmar nel 2016 per migliorare il benessere di tutte le persone nello stato di Rakhine, sede della minoranza della comunità Rohingya.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaGhanakobi annanOnusegretario generale
Previous Post

Orban & Co.: The Siren of Identity That Is Seducing Europe

Next Post

La tempesta sull’Argento e il MeToo: non buttiamo il bambino con l’acqua sporca

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La tempesta sull’Argento e il MeToo: non buttiamo il bambino con l’acqua sporca

La tempesta sull'Argento e il MeToo: non buttiamo il bambino con l'acqua sporca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?