Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 12, 2016
in
News
July 12, 2016
0

In Sud Sudan si riaccende la guerra civile

Nuovi sanguinosi scontri a Juba allarmano Consiglio di Sicurezza dell'ONU e Ban Ki-moon

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
In Sud Sudan si riaccende la guerra civile

Photo: UNMISS

Time: 4 mins read

La pace in Sud Sudan sembra essere ancora lontana. Una nuova escalation di violenza ha infatti colpito il paese sotto forma di violente dispute tra i fedeli all’attuale Presidente Salva Kiir e i sostenitori del Vicepresidente Riek Machar. I primi scontri si sono verificati giovedì, in occasione di un incontro durante il quale Kiir e Machar avrebbero dovuto discutere di atti di violenza verificatisi in precedenza, e sono poi proseguiti durante le giornate di venerdì e domenica (sabato, infatti, è stata una giornata di relativa pace che ha permesso lo svolgimento delle celebrazioni per l’indipendenza conquistata dallo Stato il 9 luglio 2011). Se già venerdì sera la stima delle vittime ammontava a circa 150 persone il numero era purtroppo destinato ad aumentare notevolmente. La violenza ha infatti raggiunto l’apice domenica quando spari e detonazioni hanno colpito la capitale Juba, l’aeroporto e la sede di rappresentanza delle Nazioni Unite, situata nella periferia della capitale. Sebbene la dinamica degli scontri non sia ancora stata chiarita al momento si contano più di 270 morti, tra cui 33 civili, un funzionario delle Nazioni Unite e due caschi blu di nazionalità cinese probabilmente colpiti da colpi di arma da fuoco mentre cercavano di frapporsi tra le due fazioni in lotta.

Le ragioni del conflitto che spacca in due il paese risalgono al 2013, quando il Presidente Kiir ha accusato Machar di complottare contro di lui per mettere in atto un colpo di Stato. Da quel momento il giovane paese non ha avuto pace e la guerra civile ha ormai causato 50.000 vittime, 2 milioni di persone sono state evacuate dalle loro abitazioni e quasi 5 milioni hanno sofferto (o soffrono tuttora) per le frequenti carestie nel paese. La situazione è resa ancora più delicata dalle differenze etniche poichè mentre i Dinka, la tribù principale, sono a favore del Presidente Kiir i Nuer sostengono Machar.

La comunità internazionale ha reagito rapidamente ai tragici fatti del weekend. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è espresso sul tema, dopo una riunione straordinaria tenuta domenica sera,   con un comunicato stampa in cui chiede la fine immediata dei conflitti da parte di entrambe le fazioni, in modo da permettere alle Nazioni Unite e alle altre organizzazioni umanitarie presenti sul campo di aiutare i civili. Il Consiglio si è inoltre dichiarato preoccupato per la mancanza di collaborazione riscontrata nei vari fronti con i quali si stanno negoziando gli accordi di pace e chiede quindi ai leader del paese di dimostrarsi capaci, proprio durante i festeggiamenti per l’indipendenza, di saper creare una situazione pacifica e sicura nel loro paese.

Ban Ki-moon Sud Sudan
Il Segretario Generale dell’ONU parla ai giornalisti sulla crisi in Sud Sudan (Ph. ONU/Mark Garten)

In seguito, durante una conferenza stampa indetta appositamente per discutere la difficile situazione del Sudan del Sud il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha utilizzato parole molto forti per accusare il governo di Kiir e Machar, espressamente definito come “fallito”, dichiarando: “Ancora una volta, i leader del Sudan del Sud non hanno ascoltato il loro popolo. Raramente un paese ha infranto tante promesse così velocemente”. Il Segretario ha proseguito invitando il Presidente ed il Vicepresidente a fare tutto ciò che è in loro potere per calmare le ostilità immediatamente, ordinando il ritiro delle rispettive truppe. Ban Ki- moon ha definito “oltraggioso” il rinnovo delle violenze ed ha assicurato che esse non passeranno inosservate ma saranno presto punite poichè, tra l’altro, gli atti compiuti contro civili e ufficiali ONU hanno tutti i requisiti per essere classificati come crimini di guerra. Il Segretario Generale dell’ONU ha quindi rivolto tre importanti richieste al Consiglio di Sicurezza: l’imposizione contro il Sudan del Sud di un embargo sulle armi; la messa in atto di sanzioni specifiche per coloro che bloccano le negoziazioni dell’Accordo per la risoluzione dei conflitti in Sud Sudan e il rafforzamento della missione ONU nel paese (UNMISS), che al momento ha difficoltà ad operare. Il Segretario ha inoltre invitato tutti i paesi partecipanti alla Missione a collaborare perché in questo momento “ogni ritiro manderebbe un messaggio fortemente negativo, nel Sudan del Sud e in tutto il mondo”.

Varie anche le reazioni da parte dei rappresentanti nazionali. Francois De Lattre, ambasciatore della Francia alle Nazioni Unite, ha affermato che “gli ultimi fatti verificatisi a Juba non rappresentano un episodio isolato, ma sono la prova di una mancanza di impegno da parte dei politici del paese” che dovrebbero riacquistare il controllo sulle loro truppe. L’ambasciata americana nel Sudan del Sud ha invece ordinato il rimpatrio della maggioranza dei suoi ufficiali nel paese. 

Al momento il Sudan del Sud si trova in uno stato di emergenza: i suoi fondi sono quasi esauriti a causa del crollo del prezzo del petrolio (la principale fonte di entrate del paese), la popolazione civile è sull’orlo della disperazione e stupri e crimini da parte dell’esercito sono ormai all’ordine del giorno da lungo tempo. Le principali compagnie  aeree che operano nella zona hanno sospeso la tratta per motivi di sicurezza e anche sulle strade vi sono continui controlli. Nonostante il Presidente Kiir abbia ordinato all’esercito del paese (Sudan People’s Liberation Army, SPLA) di cessare il fuoco le ostilità proseguono, espandendosi anche oltre la capitale Juba. I caschi blu stanno facendo tutto il possibile per salvaguardare la situazione ma le possibilità di movimento al di fuori della sede operativa ONU sono molto limitate.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: conflittiConsiglio di SicurezzaPacePresident Kiirsegretario generaleSud SudanVice President Machar
Previous Post

Violence in the South Sudan Prompts UN Reaction

Next Post

Quei criminali che ci portarono alla guerra in Irak

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
guerra in irak

Quei criminali che ci portarono alla guerra in Irak

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?