Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 3, 2016
in
Lifestyles
July 3, 2016
0

Italia-Germania: gli azzurri di Conte mai sconfitti, solo eliminati

L'Italia perde ai rigori contro la Germania, ma esce a testa alta da un Europeo giocato col carattere trasmesso da un grande allenatore

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
Gigi Buffon Italia Germania

Gigi Buffon esce dal campo in lacrime dopo aver perso contro la Germania ai calci di rigore (Ph. AFP)

Time: 6 mins read

La notte riserva sempre delle emozioni, l’oscurità cela i lineamenti, nasconde le imperfezioni del volto, rende tutto molto affascinante, descrive uno stato d’animo con la forza dell’immaginazione. La notte è anche un luogo di attesa , il giorno, prima o poi, arriva sempre con la sua luce abbagliante a riportare tutto nei canoni reali. La luce abbacinante del Sole non lascia spazio all’immaginazione e svela palesemente ogni dettaglio, ci riporta drammaticamente alla realtà dopo un sogno durato, appunto, l’arco di una notte.

Quella notte di Bordeaux, nella Francia del Sud-Ovest in cui l’Italia e la Germania si sono affrontate per la qualificazione ai quarti di finale di Euro 2016. La notte dove la Germania, per la prima volta nella  storia, ci ha eliminati da una competizione ufficiale. La notte in cui l’Italia di Conte ha deposto le armi e le ha cedute al teutonico nemico dopo 60 anni di scontri sempre vittoriosi e mai sconfitti. La notte dove l’Italia ha ritrovato Antonio Conte e lo ha acclamato come un eroe proprio nell’ultima gara da allenatore della Nazionale.

azzurri sconfittiLe stelle della notte di Bordeaux non hanno mai brillato così a lungo nella notte calda ed impenetrabile di questo angolo di Francia sorniona e distratta.  La notte in cui l’Italia ha perso contro la Germania soltanto  dopo una maratona epica ed interminabile di 18  tiri dagli 11 metri.  Il giorno insegue i sogni e li fa a pezzi, li distrugge sotto una pressa fatta di luce intollerabile e di calore insopportabile.  Li mastica e li digerisce con avidità lasciandoci soltanto i brandelli di un illusione, i contorni sfumati di un miraggio, un anelito di speranza. Il fulgore del Sole di primo mattino ci stordisce e ci riporta drammaticamente alla notte precedente in cui l’Italia è stata sconfitta. Ma questa squadra non ha davvero perso.  Non si è mai piegata alla Germania, non è mai stata soggiogata, ne annientata e neppure umiliata. Questa Italia ha tenuto il passo dei Campioni del Mondo. Li ha costretti ad una gara durata 120 minuti e 18 rigori. Questa Italia ha visto le orde barbariche infrangersi colpo dopo colpo contro al difesa più organizzata e tenace del pianeta. Li ha visti in affanno contro un centrocampo solido e compatto  che chiudeva ogni pertugio utile. Questa Italia ha fatto rabbrividire i suoi avversari ed ha fatto provare un brivido a milioni di tifosi sparsi per il mondo.

La Nazionale di Conte non è stata sconfitta a Bordeaux, è solo stata eliminata, ma non è stata superata. Il suo Europeo finisce qui dopo aver subito solo due reti, ma non ha perso contro la Germania. Ed a Berlino dovranno riprovarci ancora  prima di affermare di aver sconfitto l’Italia, perché questo non è avvenuto. A Bordeaux la Germania ha eliminato l’Italia senza averla piegata, senza mai essere stata superiore agli Azzurri, senza aver mai creato apprensione nella difesa fantastica e generosa , senza aver mai avuto ragione di un centrocampo con un milione di assenti eppure commovente nella sua grandezza d’animo. Un Italia che ha avuto due attaccanti capaci di mettere sempre in ansia il bravissimo Neuer. Una squadra che non ha mai smesso di regalarci emozioni, una Nazionale che ieri, a Bordeaux è stata eliminata ma non ha perso.

Non un  passo indietro

Placca commemorativa Italia Germania
La placca commemorativa di Italia-Germania 4-3 dei Mondiali di Mexico 1970

Raccontare di cronaca calcistica è mera soddisfazione da giornalista,  tessere le lodi o le sciagure non è pane quotidiano. Le gesta epiche di una partita memorabile restano intatte, lo spirito degli uomini dell’Azteca in quella semifinale del 1970 è ad imperitura memoria e nulla, nemmeno la gara di ieri, sarebbe in grado di tramutare emozioni barattandole con una sconfitta. Non possiamo descrivere una iperbole transitoria come fosse un legge fisica. Non racconteremo di comete volubili al cospetto della partita del Secolo, o meglio “El Partido del Siglo”. Cosa potremmo mai raccontare di una partita di calcio, e cosa mai potremmo raccontare ai posteri della gara di Bordeaux? Solo una cosa, che l’Italia ha mantenuto alto il suo valore e che la gloria calcistica esiste ancora.

Possiamo tralasciare la cronaca e soffermarci sulla narrativa. A pochi interessa che Ozil, turco naturalizzato tedesco ha messo a segno il suo colpo vincente dopo 65 minuti di non – gioco.  Oppure che lo scalmanato Boateng si è avvalso della facoltà di non rispondere quando qualcuno gli ha chiesto il motivo della sconsiderata apertura alare che incocciando contro la sfera in piena area ne ha decretato il calcio di rigore messo a segno da Bonucci per l’uno a uno finale.  Possiamo favoleggiare di un incommensurabile Gigi Buffon che ha sbarrato la porta dell’Italia ad un colpo di tacco del vetusto ed irriverente Mario Gomez, compiendo di fatto la parata più importante e più difficile di tutta la sua carriera. A chi potrebbe interessare che in 30 minuti supplementari non è stato concesso ai tedeschi nemmeno mezzo metro di campo. Che Florenzi è stato sostituito perchè dopo 100 km di corsa estenuante  anche i suoi polmoni sono andati in ferie. Chi vorrebbe mai che qualche giornalista da quattro soldi gli parlasse di come dopo 18 rigori,  alcuni tirati magistralmente, altri calciati in modo così goffo da far impazzire Conte tanto da fargli meditare sugli anni di carcere che avrebbe preso per aver ucciso un suo giocatore, la Nazionale è uscita a testa alta da Bordeaux? Tutto questo è semplicemente evitabile. Oppure trascurabile.

La cronaca espone i fatti in modo cronologico, la gloria esiste per l’eternità. Parlare di moduli e ti tattiche non solo produce ben poco ma è anche un cattivo esempio, infatti la sfida tra Italia e Germania non si può ridurre ad un semplice racconto cronistorico, è una esecrazione virulenta che ci attanaglia da 60 anni. Le linee del campo sono trincee, le bandierine del corner sono delimitazioni del campo di battaglia, il terreno di gioco rappresenta uno scenario di guerra, il pallone è l’oggetto della pugna, le porte sono obiettivi da conquistare, i minuti che passano sono ansie mitologiche. Questa è Italia Germania, questo è il verbo su cui poggiare i nostri racconti, e sarà sempre così dalla notte di Città del Messico, dalla notte dell’Azteca, dalla breccia temporale che ci riporta indietro fino al 1970. Dal gol di Rivera che ancora oggi accappona la pelle e ci rende fieri di essere italiani. Dalla disperazione dei germanici a terra tra le lacrime che ci strappa ancora un sorriso e ci fa piombare imperituri in  uno stato di indicibile gioia. Tutto il resto non conta. Quello che conta è che i tedeschi, nemmeno ieri nella notte di Bordeaux, sono riusciti a piegarci. Il paradiso può attendere, la Gloria ci arride ancora. Riprovateci pure, magari tra qualche anno, perchè questa gara non sarà mai una partita qualsiasi, sarà sempre e comunque Italia – Germania. E noi saremo sempre la vostra nemesi. Auf-Wiedersen

Le pagelle del Pallone di Cristallo

Gigi Buffon senza voto: Non esiste in matematica una valutazione da assegnare al nostro capitano. La parata su Gomez è la più straordinaria che Gigi abbia mai fatto. Lui è un mito, ed il Mito non si può catalogare in valutazioni da scribacchini.

Alessandro Florenzi 7: Salva di tacco su tiro a colpo sicuro di Muller dopo un suo errore. Temeva l’Ira di Conte ed ha salvato a modo suo la porta della Nazionale. Monumentale

Matteo Darmian 6,5:  sbaglia il rigore decisivo ma in campo lotta come un leone. Astuto

Andrea Barzagli 7: Emerge dalle difficoltà inflitte dai campioni del Mondo con calma e destrezza.  Solido ed impeccabile non regala mai nulla. Granitico

Leonardo Bonucci 8: Guida la difesa e l’Italia alla riscossa con un tiro dagli undici metri che è un capolavoro per il pareggio finale. assobe i colpi dei tedeschi con robusta classe e senza mai barcollare. Imperioso

Giorgio Chiellini 8: Nel buono , brutto e cattivo del maestro del cinema Sergio Leone lui potrebbe interpretare  tutti e tre i ruoli. Baluardo a difesa del prestigio nazionale. Eroico

Mattia De Sciglio 8: Un ragazzo con una personalità da grande vecchio. Spinge e copre con una intensità da centometrista come un elastico senza fine. Atletico

Stefano Sturaro 6,5: Non ha lo spunto della punta e nemmeno quello del 10. Ma sa farsi valere quanto gli altri , migliora coin il passare dei minuti. Esponenziale.

Marco Parolo 8: Alla fine i kilometri saranno 13 e mezzo… una gazzella per grazie e per eleganza che fa ammattire Muller . Irragiungibile

Emanuele Giaccherini 7: non proprio altissimo , lotta alla pari con Scweinsteiger, e si capisce subito di che pasta è fatto. Gigantesco

Eder 8: Si danna come un forsennato agitando e mescolando il Martini in faccia ai nerboruti difensori tedeschi. Sublime

Graziano Pellè 7: l’unico rimpianto è il rigore sbagliato. Il resto è accademia, dedizione e dovere sopra ogni cosa. Statuario

antonio conte italia germania Allenatore Antonio Conte 10: Il suo è un arrivederci e non un addio. Ha saputo infondere l’anima a questa Nazionale, che ora ha un cuore che batte sotto la maglia Azzurra. Ed è il suo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio ConteAzzurriEuropei 2016Germania-ItaliaGigi BuffonItalia-Germania
Previous Post

Per Massimo Bossetti, prove “scientifiche” e irragionevoli certezze

Next Post

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul... Riconoscere i veri nemici!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?