President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 13, 2016
in
News
May 13, 2016
0

Pensioni italiane all’estero: anche in America spiragli di luce

Risvolti positivi per i diritti previdenziali dei lavoratori italiani ex INPDAP in USA

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
pensioni italiane estero

(Ph. creativecommons.org)

Time: 3 mins read

E’ di buon auspicio la missiva che mi ha inviato il Ministro Paolo Gentiloni circa l’aggiornamento della convenzione di sicurezza sociale tra Italia/Inps e Stati Uniti/Social Security: ormai una priorità del Governo. Infatti, egli scrive, il 5 maggio scorso (Vedi lettera 1), in seguito ad una mia sollecitazione (Vedi lettera 2): “La informo che ….. sono state accolte le proposte di estendere le tutele previdenziali a categorie di lavoratori finora escluse, come i dipendenti pubblici. Le confermo quindi che la revisione dell’Accordo rientra tra quelli considerati prioritari dal Governo”.

Una notizia che mi ha, sinceramente, dato uno spiraglio di ottimismo perché ho percepito la frustrazione delle persone che non vedono riconosciuti i loro diritti, attraverso le lettere, le email che ho ricevuto in questi tre anni di mandato, da nuove categorie di lavoratori e da lavoratori ex INPDAP ed in particolare dalle richieste emerse, a New York, l’anno scorso, ad un Convegno sulla previdenza, che ho organizzato al Consolato,  dove i cittadini italiani residenti in quella zona si sono potuti confrontare con due dirigenti dell’INPS, Conte e Ponticelli, e altri Colleghi parlamentari, Matarrese e Vargiu, venuti dall’Italia.

In quell’occasione ho confermato a me stessa che dovevo fare di più, dovevo lavorare per far sì che la Convenzione di sicurezza sociale tra l’Italia e gli Stati Uniti arrivasse davvero nell’agenda del Governo. Cosa che in realtà avevo già chiesto al Governo stesso, assieme al Collega Fabio Porta, attraverso una mozione approvata, in maniera bipartisan, il 19 marzo del 2015.

Si tratta di venire incontro all’attuale complessità del fenomeno migratorio e ai mutamenti che sono intercorsi in questi anni. Quindi, lo scorso dicembre 2015, ho inviato una lettera all’allora Sottosegretario Mario Giro (Vedi lettera 3), illustrandogli che oggi, negli Usa vi è anche una presenza di lavoratori ex INPDAP che non devono essere discriminati rispetto agli altri lavoratori sul piano previdenziale. Tutto ciò rende necessario un aggiornamento degli accordi in essere in modo da contemplare nuove tutele per quelle nuove categorie di lavoratori emerse con la recente emigrazione.

È importante che tali lavoratori non siano più discriminati e che, quindi, possano godere della totalizzazione dei contributi previdenziali. Un impegno che ho portato avanti in sinergia tra Parlamento, Pensionati, Inps, Patronati e Governo, e che, grazie al lavoro del sottosegretario Mario Giro, ha fatto sì che il Governo ponesse nella sua agenda  la priorità della revisione dell’Accordo di sicurezza sociale con gli USA.

Oggi sono soddisfatta perché, quando il negoziato sarà giunto a conclusione e successivamente ratificato dal Parlamento, riusciremo a garantire i diritti previdenziali anche a quei lavoratori ex INPDAP che potranno godere della totalizzazione dei contributi previdenziali versati, e, forse, anche ad altre categorie particolari. Un passo avanti verso un welfare che tiene conto dei cambiamenti intercorsi, in questi anni, sia nelle legislazioni interne degli Stati sia nei contesti di emigrazione. Un fatto che evidenzia che se siamo uniti si può fare bene per la nostra Comunità all’estero; in fondo, l’unione fa la forza! Quindi, un grazie ai pensionati, ai patronati, al Parlamento e al Governo, perché abbiamo tutti insieme centrato l’obiettivo!

lettera 1
Lettera 1

 

 

lettera 2
Lettera 2

 

lettera3
Lettera 3 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Fucsia FitzGerald NissoliFucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da 27 anni negli USA. Eletta nel 2013 alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. Alla Camera dei Deputati è membro della Commissione Affari esteri e Comunitari,  Segretario del Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema paese e Presidente dell’Associazione di Amicizia parlamentare Italia-Usa. www.angelafucsianissoli.us

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroitaliani all'esteroitaliani d'Americapensioni
Previous Post

Nostalgia and Laughter: Remembering Umberto Eco

Next Post

The Best of EU &… of Italy

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Washington

The Best of EU &… of Italy

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?