Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 2, 2025
in
New York
May 2, 2025
0

Essere Lila: Irene Maiorino e le voci femminili che resistono

Alla Casa Italiana Zerilli-Marimò, un dialogo su libertà, identità e margini, a partire da Lila Cerullo e dal Sud delle donne

Monica StranierobyMonica Straniero
Irene Maiorino a New York in occasione della première mondiale de “L’amica geniale” al MoMA, nell’ambito del Tribeca Film Festival. Ph. courtesy

Irene Maiorino a New York in occasione della première mondiale de “L’amica geniale” al MoMA, nell’ambito del Tribeca Film Festival. Ph. courtesy

Time: 3 mins read

New York la conosce già. Un anno fa Irene Maiorino ci è arrivata per presentare la quarta stagione de L’amica geniale, la serie tratta dalla quadrilogia di Elena Ferrante, al MoMA, nell’ambito del Tribeca Film Festival. Dopo la proiezione, è salita su un treno e ha raggiunto da sola Coney Island. In quella periferia d’America, qualcosa l’ha riportata a Napoli. “Non i palazzi”, racconta, “ma l’atmosfera. Mi ha ricordato il Rione Luzzatti, il quartiere popolare dove si svolge gran parte della storia. C’era la stessa tensione, lo stesso senso di cose rimaste sospese”.

Ora Maiorino torna nella stessa città per un’occasione diversa: l’8 maggio 2025, alle 18:30, sarà protagonista dell’incontro Essere Lila. Women’s Voices Between Rebellion and Silence in Southern Italy, alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU. In dialogo con la giornalista Angela Vitaliano, affronterà i temi della libertà femminile, della ribellione e del silenzio, a partire proprio da quel personaggio che ha abitato a lungo il suo corpo e la sua voce: Lila Cerullo.

Irene Maiorino e Alba Rohrwacher in una scena dell’ultima stagione de “L’amica geniale”, tratta dai romanzi di Elena Ferrante. Ph. Eduardo Castaldo
Irene Maiorino e Alba Rohrwacher in una scena dell’ultima stagione de “L’amica geniale”, tratta dai romanzi di Elena Ferrante.                  Ph. Eduardo Castaldo

Lila è un personaggio che ti cammina accanto anche dopo l’ultima scena. Per Maiorino, è diventata una lente attraverso cui riguardare il concetto stesso di indipendenza. “Non ha cambiato la mia idea di libertà femminile”, racconta. “L’ha rafforzata. Lila si autodetermina in un tempo — il dopoguerra napoletano — in cui farlo voleva dire quasi scomparire. Preferisce la miseria alla violenza. Si affida solo a sé stessa”.

C’è una lucidità feroce, secondo l’attrice, in questa donna che sceglie la coerenza alla sopravvivenza. “Ferrante la scrive così chiara”, dice, “così definita, più di qualsiasi altro personaggio femminile della saga. E proprio quella chiarezza è la sua condanna: chi ha un carattere così ha una vita più difficile. Soprattutto se nasce donna, e al Sud”.

Irene Maiorino nei panni di Lila Cerullo, sul set a Napoli. Ph. Eduardo Castaldo
Irene Maiorino nei panni di Lila Cerullo, sul set a Napoli. Ph. Eduardo Castaldo

Ma interpretarla non è stato questione di forza, quanto di sottrazione. “Il vero lavoro è stato non mostrarla. Non imitarla. Lila è tutta in quello che trattiene, non in ciò che esibisce. Ho dovuto imparare a togliere: niente pose, nessun effetto. Restare fedele alla sua tensione senza trasformarla in artificio”. Un processo che ha lasciato tracce anche fuori dal set. “Quando cresci impari ad adattarti. E la stanchezza ti porta a semplificare. Da giovani si è più ribelli. Lavorare su Lila è stato tornare lì, in quel punto primitivo in cui non cerchi approvazione. Un ritorno a me stessa, più autentico”.

Un momento le è rimasto addosso più degli altri: la scena della smarginatura. Tecnicamente complicata – macchina da presa, comparse, il buio. Ma il punto non era quello. “Smarginare non è perdere il controllo. È il contrario. È vedere troppo. Lila stringe gli occhi perché i confini si dissolvono. Dice a Elena: ‘Quello che accade fuori, a me succede sempre dentro’. Un momento potentissimo”.

Prima di L’amica geniale, Maiorino ha recitato nella serie 1994 — “bionda, irriconoscibile”, come dice lei — e in Gomorra. Ha lavorato anche in Il commissario Ricciardi e in alcuni film indipendenti italiani.

L’incontro di New York non gira solo intorno alla serie o ai libri della Ferrante. È, prima di tutto, una riflessione su cosa significhi essere donna oggi — anche, ma non solo, nel mondo dello spettacolo. Maiorino non si nasconde dietro facili ottimismi. “Le resistenze sono ancora lì. Nei ruoli, nello sguardo degli altri. Oggi ho più voce, sì. Ma il mio modo di pensare è lo stesso. Dire la verità non basta per essere ascoltati. Spesso chi tocca nervi scoperti viene allontanato”.

E se Lila oggi fosse reale? Non sarebbe su un palco o in televisione. “Sarebbe nei quartieri, tra le madri, dentro un’azione collettiva”. Non come un personaggio da celebrare, ma come una presenza viva, parte di un contesto, dentro le cose.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Jodie Foster e Scarlett Johansson durante il Festival di Cannes 2025 – Foto © Reuters

Scarlett Johansson e Jodie Foster a Cannes 2025

byMonica Straniero
Le città di pianura nella foto Sergio Romano Filippo Scotti e Pierpaolo Capovilla © 2025 Vivo film Maze Pictures

Un Certain Regard: “Le città di pianura” di Francesco Sossai

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimòdonne del SudElena FerranteEssere LilaIrene Maiorinolibertà femminileLila CerulloresistenzaVNY News 4
Previous Post

Harry a Bbc, ‘voglio riconciliarmi con la famiglia reale’

Next Post

MEPs Demand Action on Stalled European Commission Investigation into X

DELLO STESSO AUTORE

Elodie, Valeria Golino e Matilde De Angelis accanto a Martone e Ippolita Di Majo alla première di Fuori, racconto corale ispirato a Goliarda Sapienza. (credit: ANSA)

Mario Martone: “Non volevo un film su Goliarda. Ma con lei”

byMonica Straniero
Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis in una scena di Fuori di Mario Martone in concorso a Cannes. Foto di Mario Spada

A Cannes 2025 arriva “Fuori”, il nuovo film di Mario Martone

byMonica Straniero

Latest News

Privacy a pagamento: l’élite sceglie l’invisibilità nell’era digitale

Privacy a pagamento: l’élite sceglie l’invisibilità nell’era digitale

byGrazia Abbate
Linda McMahon / Ansa

Giudice federale blocca la chiusura del Dipartimento dell’Istruzione

byEmanuele La Prova

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Elon Musk / Ansa

MEPs Demand Action on Stalled European Commission Investigation into X

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?