Tornano a calare i furti d’auto a New York. Dopo un aumento costante negli ultimi cinque anni, gli episodi hanno registrato una lieve flessione quest’anno, in parte grazie all’adozione di misure preventive da parte di automobilisti e case produttrici che hanno migliorato la protezione dei veicoli keyless, secondo i dati della polizia.
I dati restano comunque degni di attenzione, dato che i furti d’auto continuano a rimanere ai secondi livelli più alti degli ultimi 18 anni, come evidenziato dalle statistiche del NYPD.
“Fortunatamente, la tendenza sembra essere in discesa,” ha commentato Kevin Gallagher, membro del consiglio della New York Anti-Car Theft & Fraud Association. “Questa è sicuramente una buona notizia.”
I furti d’auto avevano raggiunto i numeri più alti negli anni ’90 e nei primi anni 2000, prima dell’introduzione dei moderni sistemi di sicurezza. In quel periodo, si registravano tra i 30.000 e i 40.000 furti l’anno, secondo i dati del NYPD. Successivamente, c’è stata una costante diminuzione che è durata per circa 20 anni, con un minimo raggiunto nel 2018, quando i furti erano scesi a circa 5.100 all’anno.
Eppure, negli ultimi anni, i numeri sono tornati a salire. Gallagher ha attribuito questo aumento alla crescente diffusione delle chiavi elettroniche, che sono spesso lasciate incustodite dentro o vicino ai veicoli, facilitando i furti. Ma, secondo gli esperti, diverse iniziative preventive stanno cominciando a dare i loro frutti.
Quest’anno, i furti d’auto a New York sono diminuiti del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con circa 13.000 veicoli rubati, secondo i dati del NYPD – che è comunque più del doppio rispetto a cinque anni fa. Un calo significativo si è registrato anche presso le strutture della Port Authority di New York e New Jersey, tra cui gli aeroporti, dove i furti sono diminuiti del 33% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Il merito è anche delle forze dell’ordine, che hanno avviato indagini su larga scala e diverse campagne innovative, come l’utilizzo di dardi GPS per colpire i veicoli in fuga e la creazione di ingorghi per fermare i ladri – smantellando anche alcune bande organizzate di furti d’auto.
“Abbiamo portato avanti indagini che ci hanno permesso di smantellare alcune bande di furti di veicoli, e questo, unito alla sensibilizzazione del pubblico, ha avuto un impatto positivo,” ha dichiarato Gallagher.
Un problema delicato, secondo l’American Automobile Association, è che molte auto moderne non si spengono completamente, ma entrano in modalità “sleep” quando la chiave è ancora vicino al veicolo. Ciò significa che se la chiave è anche solo nelle vicinanze, un ladro può avviare il veicolo premendo il pulsante di accensione.
Per questo motivo due delle case automobilistiche più colpite – Hyundai e Kia – hanno introdotto aggiornamenti software per sanare le vulnerabilità che erano diventate virali sui social media, alimentando il fenomeno dei furti.
“Hanno persino creato degli adesivi da applicare sul finestrino, che indicano che il veicolo ha ricevuto l’aggiornamento software, rendendo probabilmente più difficile il furto,” ha aggiunto Sinclair.
Il consiglio delle autorità agli automobilisti è quello di evitare di lasciare i veicoli accesi e incustoditi, soprattutto durante l’inverno, quando molti sono tentati di farli riscaldare prima di salire a bordo. “Non vale la pena rischiare per avere una macchina calda. Oggi, la maggior parte dei veicoli si riscalda rapidamente”.