Radio e Televisione protagoniste anche a New York nella settimana del Columbus Day. Il Consolato Generale d’Italia e Rai, in collaborazione con Rai Teche e con il patrocinio di Fondazione Mike Bongiorno, presentano l’evento “100 ANNI DI RADIO, 70 DI TELEVISIONE, Suoni e immagini senza confini” in programma martedì 15 ottobre 2024 alle 18 presso la sede Tricolore di Park Avenue.
Un doppio anniversario, appena celebrato in Italia, volutamente organizzato per ricordare e valorizzare il ruolo decisivo di promozione culturale del servizio pubblico radiotelevisivo, non solo per i cittadini in patria, ma anche per milioni di connazionali lontani. E di più, per gli “italici”, ovvero coloro che, pur non vantando origini
italiane, sono appassionati della nostra lingua, della nostra cultura e del nostro stile di vita.
Il programma prevede dopo il saluto di benvenuto da parte del Console Generale Fabrizio Di Michele, la Lectio magistralis del Prof. Umberto Broccoli, archeologo, scrittore, già Sovrintendente ai Beni Culturali di Roma.
Radio e Televisione conservano e raccontano la storia e le storie dei Paesi e del mondo. Informano e formano. Sono media “educational”, come sintetizza l’aggettivo anglosassone diventato universale. Con l’aiuto di audio e video d’epoca, la serata scaverà anche nella dimensione dello spettacolo, soffermandosi sulla figura storicamente più popolare di americano in Italia: Mike Bongiorno, icona nell’arte di intrattenere dagli albori della radio e della tv e per lunghi decenni nel secondo Novecento. Questo 2024 è anche il centenario della nascita di Mike. Presente all’evento ci sarà il figlio Nicolò, presidente della Fondazione Mike Bongiorno. Media partner La Voce di New York e Askanews, con il supporto tecnico di Ciao Usa Tv per la diretta streaming anche sui canali ufficiali delle due testate.