Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 7, 2024
in
New York
September 7, 2024
0

Più di 100 vini italiani alla fiera di Manhattan del critico James Suckling

Da dieci anni, invita le aziende vitivinicole del Bel Paese a New York per entrare nel mercato americano

Federica FarinabyFederica Farina
Più di 100 vini italiani alla fiera di Manhattan del critico James Suckling

La fiera di vini italiani dentro all'Altman di Manhattan - Foto di VNY Media

Time: 3 mins read

Mappa e matita in una mano e calice nell’altra. Quando ci si ferma agli stand, lo si sciacqua con l’acqua, lo si svuota nella sputacchiera e si ricomincia. All’appuntamento autunnale della fiera vinicola organizzata dal critico enologo James Suckling all’Altman a Manhattan, appassionati e buyer si aggirano fra i banchetti, un centinaio in totale, assaggiando bianchi e rossi, bollicine e fermi, uve pregiate e minerali forti. Si fermano a parlare con i produttori, per quanto la musica alta lo permetta molto poco, si scambiano pareri su abbinamenti, produzione e vendita e appuntano tutto sul quadernino.

Phil Gillette è venuto a conoscenza dell’appuntamento di James Suckling attraverso il suo liquor store di fiducia. “Ho iniziato ad appassionarmi ai vini durante il mio primo viaggio in Italia qualche anno fa, ma allora non sapevo nulla e bevevo tutto quello che mi veniva dato senza farmi domande”. Ora, quando può e quando stacca dal lavoro – fa il jazzista da Eataly – si ferma direttamente alla vineria del locale di Flatiron e assaggia questo o quel bicchiere d’annata studiandone la lavorazione e gli abbinamenti.

Alcuni buyer alla fiera all’Altman con i quadernini in mano – Foto di VNY Media
Dave Mulewski (sinistra) e Phil Gillette (destra) con i loro quadernini in mano e i bicchieri di vino nell’altra – Foto di VNY Media

“Il mio preferito qui alla fiera è uno dei rossi del Chianti, fra i primi che ho assaggiato”, Gillette commenta insieme all’amico Dave Mulewski, che l’ha accompagnato perché “non potevo dire di no”. L’appunto che indica sul quadernino è perlopiù sul sapore, sulla lavorazione e sull’invecchiamento. “Ma ho un debole per l’Amarone”.

Andrea Pernigo, dell’azienda vinicola Ripa della Volta, basata a Verona, è fra gli invitati di Suckling – unico modo per esporre – e ha portato dall’Italia due vini: un Amarone della Valpolicella del 2018 e un Valpolicella Superiore Biologico del 2021. Il primo ha un invecchiamento più lungo: le uve riposano nel fruttaio della cantina di produzione, che si trova a Romagnano, da ottobre a gennaio e poi lasciate a maturare in botti di rovere di Slavonia e in barriques di legno francese per tre anni. Il sapore è rotondo e deciso, più speziato. Il secondo, invece, viene fatto macerare per 10 giorni circa e affinare per 12 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia. Il sapore è elegante e fruttato. Entrambi si abbinano bene a carni importanti, “quelle che gli americani userebbero per fare il barbecue”, ammette Pernigo.

Allo stand di Ripa della Volta, Andrea Pernigo mostra le due bottiglie di Amarone della Valpolicella e di Valpolicella Superiore ad alcuni clienti – Foto di VNY Media
Lo stand di Cantine di Verona con Samantha Parolotto. Di lato, sul banco, le bottiglie di Amarone e di Ripasso Superiore – Foto di VNY Media

Anche Cantine di Verona hanno il loro Amarone, ma il loro prodotto di punta della fiera è il Ripasso Superiore. Spiega Samantha Parolotto: “Rispetto a quello normale, ha lo 0,5% in più di alcol ed esce sul mercato un anno dopo. Ed è chiamato Ripasso per le due fermentazioni: la seconda viene fatta sulla vinaccia dell’Amarone, da cui deriva poi l’aroma, evitando un vero e proprio appassimento delle uve”. Il miglior abbinamento è con una carne importante. “Lo stracotto veneto è il massimo, ma anche con i formaggi. Sicuramente lanciarsi sul mercato americano è una grande sfida. Pur essendo saturo, è anche molto dinamico”. Parolotto commenta che gli Stati Uniti sono una grande vetrina a cui ambire, soprattutto da quando la domanda italiana sta cambiando, “diminuendo”. “Il trend del momento in Italia va verso birre e superalcolici. L’America ha una grande offerta di ristoranti Tricolori a cui noi possiamo puntare e i clienti che troviamo qui in fiera sono curiosi e si interessano alla produzione e lavorazione nelle nostre cantine”.

L’unico vino emiliano romagnolo è di Venturini Baldini, una società agricola a Roncolo di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia. Julia Prestia ha portato due Lambruschi, uno rosato di Sorbara e uno tradizionale rosso di Salamino e Grasparossa. “Appartengono a una nuova generazione – commenta Prestia. – Tornano al sapore originale, più secco, non zuccherato. Questi presentano tutto lo spectrum, i colori, le varietà del Lambrusco.” Entrambi sono molto versatili – è il punto forte di questo vino – e si abbinano con la cucina italiana, ma anche al barbecue americano e alle carni più grasse asiatiche. Il Lambrusco riporta al palato sapori di infanzia: il ragù che cuoce lentamente, la nonna che chiude i ravioli e il nonno che sorseggia due dita di vino rosso mentre gioca a briscola.

Lo stand di Venturini Baldini con Julia Prestia mentre serve il Lambrusco ad alcuni clienti – Foto di VNY Media
James Suckling alla fiera all’Altman di Manhattan – Foto di VNY Media

L’obiettivo di James Suckling era proprio questo: “C’è così tanto da raccontare sul vino, sulle persone che lo producono, le loro storie, le loro famiglie – ha commentato il critico – che l’unico modo per conoscere è riunire i produttori in un unico posto insieme ai clienti. Ed è questo quello che succede qui”. Da dieci anni organizza questa fiera perché sentiva il bisogno di trasmettere quel “senso di cordialità, calore e appartenenza” che ha ricevuto quando è arrivato per la prima volta in Italia, nel 1983. “Ho viaggiato da Nord a Sud, dal Friuli al Piemonte, dalla Toscana al Lazio, alla Campania, alla Sicilia. E mi sono detto: un giorno vivrai qui e scriverai solo di vini italiani”. Ed eccolo qua, trent’anni dopo.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Rubio, ci auguriamo che colloqui con Iran portino la pace

Dipartimento di Stato valuta se controllare i social degli studenti internazionali

byFederica Farina

Judge Blocks Trump Move Against NYC Congestion Pricing

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’ultimo red carpet di Venezia 81 vede Taylor Russell regina di eleganza e glamour

Next Post

Nicole Kidman Wins Best Actress at Venice Festival, but Mother Dies Same Day

DELLO STESSO AUTORE

NY e il futuro incerto del congestion pricing dopo la sfida di Trump

New York, ordine restrittivo per l’Amministrazione Trump sul congestion pricing

byFederica Farina
Hamas, ‘raid israeliano su scuola Gaza, i morti sono 33’

Hamas annuncia di aver accettato proposta USA per una tregua. Ma Witkoff smentisce

byFederica Farina

Latest News

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

byAnsa

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Nicole Kidman Wins Best Actress at Venice Festival, but Mother Dies Same Day

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?