Era uno dei suoi numeri di magia più richiesti, quello della “sparizione”, ma ora a scomparire è stato proprio lui.
È quello che sostengono i residenti di un grattacielo di Manhattan, a New York, in cui il celebre illusionista David Copperfield ha abitato e che ora contro di lui hanno intentato una causa.
A inizio mese infatti l’illustre personaggio è stato citato dal consiglio di amministrazione del palazzo per aver abbandonato all’incuria il suo lussuoso attico da 7 milioni di dollari con conseguenti danni agli appartamenti sottostanti.
Secondo quanto riportato dalla querela, in cui si chiedono circa 2,5 milioni di dollari, la negligenza, nonché un impianto illegale – che portava acqua alla piscina che il prestigiatore aveva fatto costruire sul tetto – e una valvola difettosa, nel 2015 avrebbero contribuito a riversare fiumi d’acqua e allagare locali e aree comuni fino a 30 piani più in basso.
Nonostante i ripetuti richiami da parte degli architetti e degli amministratori dell’edificio il mago dal 2018, anno in cui ha licenziato anche il suo manager, il tuttofare e la governante, pare essersi dissolto.
“Di conseguenza, Copperfield – riporta la causa – all’insaputa del consiglio, in questo lungo periodo ha completamente trascurato tutta la manutenzione delle apparecchiature meccaniche che alimentavano esclusivamente l’unità “.
Matthew A. Cuomo, l’avvocato dell’illusionista ha riferito che quanto è contenuto nella denuncia è esagerato. “Questo non è altro che una richiesta di risarcimento assicurativo”.
Nel 2021 una serie di esposti che avevano colpito anche l’assicuratore dell’artista, che a sua volta si era rivalso sulla società che gestiva la piscina olimpionica e sul produttore delle valvole, si erano chiusi con transazioni private.
Il mago nato e cresciuto in New Jersey era arrivato nella Grande Mela per studiare magia e nel 1997 si era trasferito nell’attico di oltre 4000 metri progettato per Stewart R. Mott, figlio di un dirigente della General Motors.
Il precedente proprietario, per il l’immobile che occupa 4 piani, chiedeva circa 18 milioni di dollari, ma a causa forse della particolare disposizione e delle insolite pareti di vetro, lo aveva ceduto per un prezzo decisamente ribassato.
Il 68enne che ora vive a Las Vegas, dove presenta settimanalmente il suo spettacolo, “An Intimate Evening of Grand Illusion” a maggio tramite un’indagine del quotidiano The Guardian US era finito in uno scandalo sessuale. Sedici donne avevano asserito di essere state molestate dal prestigiatore, alcune di loro all’epoca dei fatti erano minorenni. Copperfield ha sempre respinto le accuse.
Sedici donne accusano David Copperfield di molestie o violenza sessuale – La Voce di New York