Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Fabio Finotti, ha ricevuto ieri un importante premio conferito dalla “Palazzo Strozzi Foundation USA”. A consegnarlo è stato il presidente dell’associazione Mario Calvo-Platero che ha sottolineato “gli sforzi del direttore per rafforzare la comprensione reciproca nelle relazioni transatlantiche tra Stati Uniti e Italia”.
Platero ha poi ricordato l’importante ruolo di Finotti come guida dell’IIC di New York “in un momento di sfida in cui vi è un complesso dibattito culturale”, ma anche il suo impegno nell’insegnamento della letteratura italiana all’Università della Pennsylvania, il suo spirito imprenditoriale e la sua volontà di valorizzare la cultura e l’istruzione.
Fabio Finotti si è detto onorato ed entusiasta di aver ricevuto il “2024 Palazzo Strozzi Foundation Transatlantic Cultural Leadership Award”: “Sono felicissimo e grato di questo riconoscimento soprattutto perché mi sono impegnato per tutta la vita nei rapporti transatlantici tra l’Italia e gli Stati Uniti, in entrambi i sensi”.
Nel corso della cerimonia la “Palazzo Strozzi Foundation USA” ha anche premiato i dieci ragazzi vincitori del premio “Palazzo Strozzi High School Renaissance Award”, originariamente creato in collaborazione con il Dipartimento dell’Istruzione della città di New York e poi esteso al Distretto scolastico unificato di Los Angeles e alle Scuole pubbliche di Detroit. Lo scopo di questo programma è di aiutare gli studenti al penultimo anno di liceo, appartenenti a scuole pubbliche appositamente selezionate, a rafforzare le loro domande di ammissione al college e a ottenere l’ammissione alle università di loro scelta. I vincitori del programma, la prossima settimana, voleranno in Italia – nello specifico a Firenze – per un viaggio internazionale di quattro settimane interamente pagato dalla Fondazione.

“Quest’anno i ragazzi avranno la possibilità di seguire le lezioni direttamente da Palazzo Strozzi, – ha spiegato il presidente Platero, – studiando il Rinascimento in tutta la sua complessità. Si tratta di un’opportunità preziosa per loro, che avrà un grande impatto sul loro curriculum”. Gli studenti, che ieri si sono presentati alla premiazione accompagnati da amici e familiari, alterneranno momenti di studio “sui banchi” a gite fuori porta nei luoghi più importanti per il Rinascimento italiano: Venezia, Bologna, Roma e Milano. Inoltre, tre di loro avranno la possibilità di fare un tirocinio pagato di cinque settimane all’Istituto “Columbia Biology Sistem”.